Tag: decreto energia

Approvato decreto energia: 1,3 miliardi per le famiglie. Sanatoria sugli scontrini
Politica

Approvato decreto energia: 1,3 miliardi per le famiglie. Sanatoria sugli scontrini

Roma. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. Di seguito alcune delle misure previste. SOSTEGNO AL POTERE DI ACQUISTO DELLE FAMIGLIE E ALLE GIOVANI COPPIE Si prorogano anche per il 4° trimestre 2023, fino al 31 dicembre 2023: la riduzione delle bollette dell’energia elettrica e del gas a favore dei nuclei familiari economicamente più disagiati (con ISEE fino a 15mila euro o fino a 30mila euro se con 4 figli) o con componenti in condizioni di salute gravi, in modo tale che i livelli obiettivo di riduzione della spesa siano pari al 3...
Decreto energia, il Consiglio di Stato accoglie l’istanza della Regione. Il Presidente Solinas: “Continueremo a difendere la nostra autonomia energetica e a far valere le ragioni dei sardi”
Politica

Decreto energia, il Consiglio di Stato accoglie l’istanza della Regione. Il Presidente Solinas: “Continueremo a difendere la nostra autonomia energetica e a far valere le ragioni dei sardi”

Cagliari. “Abbiamo intrapreso un percorso per difendere a tutti i costi la nostra autonomia energetica e continueremo a farlo, forti delle nostre ragioni che oggi vengono ascoltate e riconosciute anche dai giudici di appello”. Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, commenta l’ordinanza del Consiglio di Stato che riforma la sentenza del Tar del 26 settembre scorso e sospende gli effetti del Decreto energia del Governo Draghi, fissando per il 23 febbraio del 2023 l’udienza per la discussione dell’appello nel merito. “La nostra posizione è chiara – prosegue il Presidente Solinas – ed è stata più volte espressa in tutte le sedi istituzionali e poi davanti ai giudici amministrativi. Il decreto non tiene minimamente conto degli svantaggi strutturali che derivano alla Sardegna da...
Regione Sardegna: ricorso contro il decreto energia
Politica

Regione Sardegna: ricorso contro il decreto energia

Cagliari. La Regione sta predisponendo il ricorso contro il ‘Decreto Energia’, che presenterà formalmente nei prossimi giorni. L'obiettivo è quello di tutelare i diritti dei sardi ad avere una soluzione definitiva e strutturale al problema energetico, tale da poter garantire un futuro adeguato al territorio e al sistema produttivo."La Regione Sardegna ha avuto un ruolo decisivo sul tema energetico all’interno della Commissione Energia nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni – ha sottolineato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, coordinatrice della Commissione nazionale, in risposta ad alcune polemiche sollevate dall’opposizione durante il dibattito – Abbiamo guidato la Commissione ad esprimere i pareri su tutti i decreti energia, evidenziando in particolare la posizione di ...
UGL Chimici. Decreto Energia:  in Sardegna via alla transizione energetica
Politica

UGL Chimici. Decreto Energia: in Sardegna via alla transizione energetica

È un progetto che sembrava irrealizzabile quello della metanizzazione dell’isola, ma che diventa realtà dopo la recente firma del decreto Energia da parte del Governo. “E’ certamente un punto di svolta per la nostra isola, ma ci sono degli aspetti  nodali nell’emanazione degli ultimi decreti sull’energia in Sardegna che non possono essere sottovalutati" -affermano Andrea Geraldo, Segretario UGL Chimici Cagliari e Massimo Ledda, segretario Ugl Chimici Sardegna- Parrebbe infatti che la Regione Sardegna sia stata completamente bypassata dal Governo, e che non abbia quindi la possibilità di effettuare, attraverso l’emanazione di una legge regionale, l’idonea valutazione ambientale e paesaggistica  per integrare nel migliore dei modi tutta la struttura che determinerà un cambiamento r...
Decreto energia, Anita Pili: Solinas ha ragione, il decreto non rispetta la nostra autonomia
home, Regione Sardegna

Decreto energia, Anita Pili: Solinas ha ragione, il decreto non rispetta la nostra autonomia

Cagliari. "La configurazione energetica prevista nel Decreto, come bene evidenziato dal presidente Solinas nel suo intervento sulla stampa, non rispetta la nostra autonomia, introduce un’intollerabile disparità e non risponde alle esigenze della Sardegna". È il commento dell'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, al contenuto del documento sul sistema energetico sardo, firmato nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. "Lo evidenzia soprattutto la suddivisione a due velocità riservata ai Comuni - ha aggiunto l'assessore Pili - Infatti, si preclude, senza una motivazione, la possibilità a oltre 500.000 sardi di beneficiare del gnl e delle tariffe perequate. Non si capisce perché, nel momento in cui il Governo nazionale chiede all’Europa di applicare una p...