Tag: Decreto ristori

Decreto Ristori: due mensilità in più di Reddito di emergenza
COVID-19

Decreto Ristori: due mensilità in più di Reddito di emergenza

Ulteriori due mensilità di Reddito di Emergenza (Rem) per i nuclei familiari già beneficiari della quota loro riconosciuta dal decreto Agosto (D.L.n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126/2020), da fruire per i mesi di novembre e dicembre 2020. Il beneficio economico è altresì riconosciuto ai nuclei familiari che avendone i requisiti ne facciano richiesta entro il 30 novembre 2020. È quanto previsto dall’articolo 14 del D.L. 137/2020 (c.d. decreto Ristori), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 269 del 28 ottobre 2020.
Nuovo contributo a fondo perduto, testo definitivo con sorpresa
Economia

Nuovo contributo a fondo perduto, testo definitivo con sorpresa

Il decreto Ristori è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale nr. 269 del 28 ottobre 2020 e, come sempre, il testo definitivo della norma, ha riservato alcune sorprese, rispetto ai proclami di Conte in conferenza stampa.Ecco l’elencazione definitiva delle categorie beneficiarie contenuta nell’allegato 1 al Decreto Legge “RistoriCodice ATECO definitivi D.L. Ristori 137/2020: 493210 - Trasporto con taxi 100,00%493220 - Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente 100,00%493901 - Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o sub-urbano 200,00%551000 - Alberghi 150,00%552010 - Villaggi turistici 150,00%552020 - Ostelli della gioventù 150,00%552030 - Rifugi di montagna 150,00%552040 - Colonie marine e montane 150,00%5...
Covid. Decreto ristori, misure a sostegno di lavoratori e settori produttivi
Politica

Covid. Decreto ristori, misure a sostegno di lavoratori e settori produttivi

https://youtu.be/Sg5lZeOGoX0 Conferenza stampa sul "Decreto Ristori", approvato dal Consiglio dei Ministri n.69 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza connesse all'epidemia da COVID-19. Il Consiglio dei Ministri si è riunito martedì 27 ottobre 2020, alle ore 15.50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Il Consiglio dei Ministri è terminato alle 16.50. Il testo interviene con uno stanziamento di 5,4 mili...