Tag: decreto

Parte la Fase 2. Conte firma il decreto: cosa prevede
COVID-19

Parte la Fase 2. Conte firma il decreto: cosa prevede

Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante le misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio. Dpcm 17 maggio 2020Allegati al Dpcm 17 maggio 2020 Cosa prevede: Chi ha una infezione respiratoria caratterizzata da una febbre maggiore di 37,5 gradi "deve rimanere presso il proprio domicilio contattando il proprio medico curante". Gli anziani e le persone con malattie croniche dovrebbero restare in casa il più possibile,  evitando di uscire salvo che nei casi di stretta necessità. "E' fatta espressa raccomandazione - si legge nel  testo - a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche",  "con multimorbilità", cioè con più malattie, "ovvero con stati di  immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla ...
Boccia: “Da lunedì il Paese riparte e lo farà in sicurezza”
Politica

Boccia: “Da lunedì il Paese riparte e lo farà in sicurezza”

https://www.facebook.com/francescoboccia.it/videos/804021183335028/ Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia afferma dopo l'approvazione del decreto legge che prevede la riapertura in tutta Italia di attività economiche e produttive: "Ripartiremo dagli italiani resistenti, quelli che con grandi sacrifici sono rimasti in casa in queste settimane, dagli imprenditori e dai lavoratori delle aziende che sono state chiuse negli ultimi due mesi. I proprietari di ristoranti e bar che hanno attinto alle loro riserve personali per non far mancare nulla ai loro lavoratori sono stati un grande esempio per tutti. A loro siamo vicini e dobbiamo dare adesso responsabilità, semplificando le procedure e le autorizzazioni. I burocrati devono trasformarsi in semplificatori...
Decreto riaperture: spostamenti liberi in tutta Italia dal 3 giugno
COVID-19

Decreto riaperture: spostamenti liberi in tutta Italia dal 3 giugno

Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 15 maggio 2020, alle 13.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Il decreto delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali. -Spostamenti A partire dal ...
Bonus mobilità. Bici,  monowheel: come funziona e chi può chiederlo
Economia

Bonus mobilità. Bici, monowheel: come funziona e chi può chiederlo

Il Decreto Rilancio tra i suoi articoli comprende anche quello che prevede lo stanziamento di 120 milioni di euro con i quali si potranno ottenere bonus fino a un massimo di 500 euro, per l'acquisto di bici, monopattini, monowheel e hoverboard: Il “Programma sperimentale buono mobilità» incentiva forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale. In particolare, ai residenti maggiorenni nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti è riconosciuto un “buono mobilità”, pari al 60 per cento della spesa sostenuta e comunque non superiore a euro 500, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di v...
Decreto Rilancio: cosa prevede
Politica

Decreto Rilancio: cosa prevede

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto interviene in diversi ambiti, in modo trasversale, con l’intento di assicurare l’unitarietà, l’organicità, e la compiutezza delle misure volte alla tutela delle famiglie e dei lavoratori, alla salvaguardia e al sostegno delle imprese, degli artigiani e dei liberi professionisti, al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.  Di seguito, suddivise per ambito di competenza, le principali misure pr...
Approvato il Decreto Rilancio da 55 miliardi
Politica

Approvato il Decreto Rilancio da 55 miliardi

https://youtu.be/rjyAOtJ8Enw Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha tenuto una conferenza stampa a Palazzo Chigi con i Ministri Roberto Gualtieri (Economia e Finanze), Roberto Speranza (Salute), Stefano Patuanelli (Sviluppo Economico), Teresa Bellanova (Politiche Agricole Alimentari e Forestali) per presentare il Decreto Rilancio. “Abbiamo lavorato a questo decreto nella consapevolezza che c'è un Paese in grande difficoltà, c'è una comunità di donne, di persone, in grande sofferenza e la manovra per fronteggiare questa fase di emergenza è una manovra che contiene però anche delle premesse perché questa fase di ripartenza possa già concretizzare una prospettiva di ripresa economica e sociale” ha detto il Presidente Conte presentando il decreto che dovrà dare sostegno alle im...
Giustizia. Approvato  decreto: i boss ritornano in carcere
Politica

Giustizia. Approvato decreto: i boss ritornano in carcere

Via libera del Consiglio dei ministri, al «decreto boss», che mette in campo una stretta sulle scarcerazioni legate all'emergenza Covid-19. Accadrà infatti che dopo una prima valutazione del tribunale di sorveglianza a 15 giorni dalla scarcerazione, ascoltato il parere della Procuratore distrettuale antimafia e del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo verificherà, con cadenza mensile, se persistono le condizioni valide per la scarcerazione. Il ministro della Giustizia Bonafede, scrive su Facebook: - Nessuno può pensare di approfittare dell’emergenza sanitaria determinata dal Coronavirus per uscire dal carcere. È un insulto alle vittime, ai loro familiari e a tutti i cittadini, che in questo momento stanno anche vivendo le tante difficoltà della pandemia. I magistrati app...
Pesca del corallo rosso, firmato il decreto
Politica

Pesca del corallo rosso, firmato il decreto

Cagliari. “Per il rilascio dell’autorizzazione regionale alla pesca del corallo rosso è previsto il pagamento di 1500 euro, un importo ritenuto congruo per il valore commerciale della risorsa e del fatturato delle imprese del settore. Le risorse finanziare provenienti dai versamenti dovuti per il rilascio della tassa potrebbero essere destinate ad attività di formazione e ricerca scientifica sul corallo rosso”. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che chiarisce alcuni aspetti del decreto firmato nei giorni scorsi. Per i termini previsti per il pagamento, il decreto prevede che la ricevuta del versamento della tassa annua dovuta per il rilascio dell’autorizzazione dovrà essere caricata da parte degli operatori ammessi in graduatoria sul sistema Sportello u...
Coronavirus: decreto legge sulle norme degli Esami di Stato e valutazione studenti
Politica

Coronavirus: decreto legge sulle norme degli Esami di Stato e valutazione studenti

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2019/2020. Provvedimenti che tengono conto dell’emergenza coronavirus.Il decreto, che ora sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, per poi essere convertito dal Parlamento, mette in sicurezza l’anno scolastico 2019/2020 e traghetta le scuole verso il 2020/2021. Come si svolgeranno gli Esami di Stato Scuola secondaria di I gradoIl decreto prevede che il Ministero possa, con provvedimento specifico, modificare l’impianto dell’Esame. Se sarà possibile farlo in presenza, potrà essere semplificato. Altrimenti si procederà con la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, prevedendo la co...
In vigore le norme “Cura Italia”: Mattarella firma il decreto legge
Politica

In vigore le norme “Cura Italia”: Mattarella firma il decreto legge

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto legge 'Cura Italia', che è stato pubblicato su un'edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale, che riporta la data di ieri pur essendo stato pubblicato in nottata, ed è già in vigore. Complessivamente il decreto legge autorizza per l'emergenza l'emissione di titoli di Stato per un importo fino a 25 miliardi di euro per l'anno 2020. L'importo massimo di emissione di titoli pubblici, in Italia e all'estero, al netto di quelli da rimborsare e di quelli per regolazioni debitorie, passa pertanto con questo decreto legge, per l'anno 2020, da 58 a 83 miliardi di euro. Scattano da subito le norme del provvedimento contenente "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavo...