Tag: decreto

Emergenza coronavirus: istruzioni per chi deve viaggiare da e per la Sardegna dal 14 al 25 marzo
COVID-19

Emergenza coronavirus: istruzioni per chi deve viaggiare da e per la Sardegna dal 14 al 25 marzo

Emergenza coronavirus: istruzioni per chi deve viaggiare da e per la Sardegna dal 14 al 25 marzo 2020. A seguito del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dell’Ordinanza del Presidente della Regione, entrambi emanati ieri 14 marzo, sono previste delle nuove limitazioni nei trasporti da e per la Sardegna: https://www.regione.sardegna.it/do…/1_819_20200314190819.pdf https://www.regione.sardegna.it/do…/1_231_20200315001857.pdf - E’ CONSENTITO solo il trasporto marittimo delle merci sulle navi previste in convenzione mentre il trasporto marittimo delle PERSONE può eventualmente avvenire soltanto PREVIA richiesta da fare con apposito modulo entro 48 ore dalla partenza , e su autorizzazione del Presidente della Regione, quale Autorità sanitaria e per dimostrate e improrogabil...
Coronavirus. In arrivo nuovo decreto: stop a bollette e mutui, slitta revisione auto
Economia

Coronavirus. In arrivo nuovo decreto: stop a bollette e mutui, slitta revisione auto

Coronavirus. Tecnici al lavoro sul nuovo decreto per fronteggiare l’emergenza. Le norme che certamente entreranno nel dl, come riporta, ilsole24ore.com, sono quelle su sanità, lavoro, liquidità imprese e famiglie, fisco. Ormai scontata l'equiparazione dello stato di quarantena a quello di malattia. Le possibili novità del decreto in arrivo: Prorogati termini versamenti fiscali 16 marzoDi ufficiale c’è che i termini relativi ai versamenti fiscali previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell'epidemia di Covid-19. Il decreto legge introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite...
Sardegna “Zona protetta”: il modulo per spostarsi da comune a comune
Politica

Sardegna “Zona protetta”: il modulo per spostarsi da comune a comune

Col nuovo decreto firmato ieri notte dal premier Conte, tutta l'Italia è zona protetta, vengono estese a tutte le regioni isole comprese, le misure dell'art. 1 previste dal Dpcm dell'8 marzo. Gli spostamenti sono limitati: ci si può muovere da un Comune all’altro solo per ragioni di lavoro e di salute, vi è l'obbligo a partire da domani, sino al 3 aprile, della compilazione di un'autocertificazione nella quale si spiega il motivo del trasferimento. La nuova misura scatta da domani mattina 10 marzo e resta in vigore sino al 3 aprile. In allegato il NUOVO modulo: Nuovo modulo di autodichiarazione
Coronavirus. Stop a strette di mano, abbracci e manifestazioni: in arrivo il nuovo decreto
Politica

Coronavirus. Stop a strette di mano, abbracci e manifestazioni: in arrivo il nuovo decreto

Niente abbracci, stop alle manifestazioni, limitazioni per gli anziani. Sono alcuni dei punti chiave del decreto del presidente del Consiglio dei ministri contenente le nuove misure sanitarie per fronteggiare l’emergenza coronavirus. L’ok al provvedimento, basato anche sulle proposte del comitato tecnico scientifico voluto dal premier Giuseppe Conte, dovrebbe arrivare oggi. È previsto invece per giovedì il Cdm che darà il via all'iter per la richiesta dello sforamento del deficit per 3,6 miliardi e per avviare l'esame del nuovo decreto con le misure economiche. Il decreto avrà almeno 30 giorni di validità, ma le misure saranno rivalutate ogni due settimane. Tra le indicazioni del comitato, che potrebbero integrare quelle del Dpcm, quella di evitare le strette di mano, gli abbracci e in ...
Decreto coronavirus. Stop alle gite e partite a porte chiuse
Cronaca, Nazionale

Decreto coronavirus. Stop alle gite e partite a porte chiuse

Emergenza Coronavirus. A Palazzo Chigi si è esaminato il Dpcm relativo al decreto legge contenente le misure attuative del provvedimento, già approvato dal Consiglio dei Ministri. Presenti, oltre al sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio, Riccardo Fraccaro, che ha convocato il tavolo presieduto dal premier Conte, anche i ministri Bonafede, De Micheli, Gualtieri, Dadone, Lamorgese, Azzolina, Guerini, Patuanelli, Catalfo, Boccia, Spadafora, Provenzano, Pisano e Bonetti, e i rappresentati degli altri ministeri. Durante la riunione si è fatto il punto sugli ulteriori provvedimenti necessari al decreto firmato ieri sera. Il dpcm attuativo del decreto sul Coronavirus firmato ieri sera coordina le varie ordinanze degli ultimi giorni. Ecco...
Italia. Nuove regole per la circolazione delle armi, decreto adegua la  normativa a quella europea
home

Italia. Nuove regole per la circolazione delle armi, decreto adegua la normativa a quella europea

Il consiglio dei ministri ha varato ieri il decreto legislativo che adegua il nostro ordinamento a quello europeo per quanto riguarda il controllo sull’acquisizione e sulla detenzione di armi. Si tratta dell’attuazione di una direttiva dell’Ue che impone, a tutti gli Stati membri, di armonizzare le regole sulla circolazione di armi da fuoco e delle loro componenti essenziali (direttiva Ue 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91/477/Cee del Consiglio). Recependo la direttiva, si legge nel comunicato di Palazzo Chigi, il decreto: rimodula le categorie delle armi da fuoco;modifica i criteri di acquisizione e detenzione delle stesse;disciplina le modalità con cui devono essere marcate; prevede forme di controllo e di monitoraggio ...