Tag: Del Zompo

Università, prima giornata della Conferenza Garr
Cagliari, Cultura, Tecnologia

Università, prima giornata della Conferenza Garr

Dal progetto Cagliari 2020 alle diverse collaborazioni internazionali siglate in questi anni. Si è parlato anche di questo stamane nella giornata iniziale della Conferenza GARR, la rete telematica dell’Università e della ricerca italiana, in corso da oggi fino a venerdì nella facoltà di Studi umanistici. “A Cagliari è nato un ecosistema digitale in cui l’Università fa da ponte tra le imprese e le istituzioni. Solo nell’ultimo anno abbiamo firmato 340 accordi con altrettante aziende: l’obiettivo è creare opportunità di sviluppo a vantaggio del nostro sistema economico e imprenditoriale. Siamo molto impegnati anche sui brevetti, e investiamo costantemente sui progetti europei. Da parte nostra c’è un’attenzione forte alla collaborazione sull’industria 4.0. In questa logica stiamo aggiornan...
Sgomberati i locali del Polo Sa Duchessa. Studenti invitati a costituire un’ associazione
Cagliari

Sgomberati i locali del Polo Sa Duchessa. Studenti invitati a costituire un’ associazione

" L’Ateneo non può certamente tollerare – e, anzi, in questo senso ha un preciso obbligo – che la gestione dei suoi spazi passi da forme arbitrarie di occupazione e utilizzo improprio, e non invece dalla libera e democratica partecipazione nelle forme praticate da sempre da tutti gli altri studenti iscritti all’Università di Cagliari". Questo il concetto espresso stamane del Rettore Maria Del Zompo a margine dello sgombero di alcuni locali del Polo di Sa Duchessa avvenuto in tutta tranquillità.  La presenza della Forze dell'Ordine è stata superflua grazie ad dialogo avviato nei mesi scorsi con le persone che occupavano i locali. A tal proposito, il Rettore invita gli studenti presenti tra di essi a costituirsi in associazione studentesca e a partecipare al bando di prossima emanazione per...
“UnicaVerde”, Ateneo più verde grazie ai suoi studenti
Cagliari, eventi

“UnicaVerde”, Ateneo più verde grazie ai suoi studenti

Con 1500 plantule di alberi e arbusti donati dall’Agenzia Forestas della Regione Autonoma della Sardegna nell’ ambito del progetto “Un milione di alberi”, l'Università di Cagliari si colora di verde in tutte le sue aree con piantumazioni, potature e sistemazioni in genere, grazie alle mani degli studenti iscritti, giardinieri e progettisti contemporaneamente. I risultati saranno portati al secondo workshop “UniCaVerde” in programma venerdì 8 giugno a partire dalle 9 nell’Aula magna di Palazzo Baffi del Polo economico-giuridico dell’Università di Cagliari (in viale Sant’Ignazio 74, locali ex Facoltà di Economia). In particolare, Gloria Concu, Simone Farris e Alessio Sordo parleranno delle piantumazioni eseguite sulla base di idee progettuali elaborate nelle loro tesi di laurea. Valentina ...
Giochi della Chimica, premiati i vincitori della Sardegna
Cultura, Sardegna

Giochi della Chimica, premiati i vincitori della Sardegna

250 studenti di diciotto scuole sarde, suddivisi in tre classi di concorso hanno partecipato ai Giochi della Chimica, manifestazione organizzata dalla Società Chimica Italiana su incarico del Ministero della Pubblica istruzione. L'iniziativa, finalizzata a selezionare su scala nazionale i rappresentanti italiani alla 50^ edizione dell'Olimpiade Internazionale (Bratislava/Praga, 19 e 20 luglio), si è conclusa con la vittoria di Diego Evaristo (Istituto Tecnico Giorgio Asproni- Enrico Fermi Iglesias) nella categoria A (studenti del biennio di qualsiasi istituto), Alessandro Ledda (Istituto Fermi, Alghero) nella categoria B (triennio di qualsiasi istituto) e di Salvatore Piu (Ist. tecnico Angioy Sassari) nella categoria C (istituti tecnici e professionali). Saranno loro a rappresentare la Sar...
Cus Cagliari, foresteria e spogliatoi occupati pronti ad essere ristrutturati
Cagliari

Cus Cagliari, foresteria e spogliatoi occupati pronti ad essere ristrutturati

Già programmati dall'Ateneo, sono pronti a partire i lavori di ristrutturazione della foresteria e degli spogliatoi del Cus, balzati alla cronaca per l'occupazione da parte del Collettivo Universitario, “Siamo in grado di confermare che nei prossimi giorni il cantiere avrà inizio con la successiva attività di ripristino. L’intervento sarà rapido ed efficace per restituire l’edificio alla sua funzione di foresteria e spogliatoio.” Cosi, il Rettore Maria Del Zompo esprime soddisfazione per la soluzione trovata e per il dialogo instaurato con gli studenti. Ringrazio il Prefetto, il Questore e le Forze dell’Ordine – prosegue la professoressa - per essere stati molto collaborativi in questi giorni di difficoltà, e il CUS Cagliari per aver accettato la nostra richiesta di riapertura degli impia...
Università di Cagliari, apre il Centro di Simulazione Medica
Cagliari

Università di Cagliari, apre il Centro di Simulazione Medica

Inaugurato stamane, il Centro di Simulazione Medica si presenta come un ottimo strumento didattico per tutti gli studenti e specializzandi della Facoltà di Medicina di Cagliari. Senza il coinvolgimento dei pazienti, le attività mediche verranno svolte offrendo spunti di collaborazione a enti e istituzioni che agiscono sulla sanità territoriale. A presentare la novità il Rettore Maria Del Zompo: “Quello di questa mattina è l’avvio ufficiale di un centro che si è già dotato di strumenti didattici all’avanguardia. E’ solo la prima tappa, perché ora l’Ateneo e la Facoltà di Medicina e Chirurgia esploreranno metodologie più vicine alla realtà virtuale applicabili agli insegnamenti che vengono impartiti. L’obiettivo è formare specialisti sempre più preparati e al passo con i tempi”. Il pr...
Univerisità di Cagliari, Laurea Honoris Causa ai professori Cheng e Màtyus
Cagliari

Univerisità di Cagliari, Laurea Honoris Causa ai professori Cheng e Màtyus

  L' Aula Magna del Rettorato ha ospitato stamane la cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa a due illustri accademici protagonisti di rilevanti carriere scientifiche. Si tratta dei professori Yung-Chi Cheng per la Biologia Molecolare e Peter Mátyus per la Farmacia ed entrambi sono i primi a ricevere la prestigiosa onorificenza durante il mandato rettorale della professoressa Maria Del Zompo. E lei a spiegare le motivazioni del titolo: “ E’ importante interagire su temi così impegnativi e scoprire per esempio punti di contatto tra la medicina occidentale e quella tradizionale cinese. Quanto alla scoperta di nuovi farmaci, attualmente le multinazionali si stanno ritirando dalla ricerca sulle malattie neurodegenerative per cui diventa allora fondamentale la rice...
Manu Invisibile, una nuova opera nella Facoltà di Studi Umanistici
Cagliari

Manu Invisibile, una nuova opera nella Facoltà di Studi Umanistici

Dopo essere stato il testimonal del “Contamination Lab”, Manu Invisibile torna all'Università di Cagliari con una nuova opera visibile da venerdì 9 marzo alle 10 presso l' Aula magna “Capitini” del polo umanistico di via Trentino. Voluta dal Rettore Maria Del Zompo e condivisa dalla Preside di Facoltà Rossana Martorelli, l' iniziativa vuole dare “colore” e anima a un luogo di uso quotidiano di docenti e professori, spogliarlo del suo anonimato per accendere un certo senso di appartenenza. Nasce cosi un'opera inedita per uno spazio universitario e inedita per la tecnica e i materiali utilizzati dall'artista mascherato diplomato al liceo Artistico “Fois” di Cagliari. Le sue opere sono conosciute in tutta Europa, un balzo artistico che ha superato le coste delle Sardegna. Dai graff...
“Little Alienz”. Prevenire la dislessia con la prima spin – off creata da tre studenti cagliaritani
Cagliari

“Little Alienz”. Prevenire la dislessia con la prima spin – off creata da tre studenti cagliaritani

“Little Alienz” è il nome della “Junior spin -off” creata da Sarah Pinna, Valentina Belotti e Mauro Cuccu con l'approvazione dell'Università cagliaritana. Si tratta di una società nata per immettere sul mercato un sistema in grado di prevenire la dislessia. E' possibile permettere lo screening degli indicatori di rischio della patologia con un sistema integrato di gioco dedicato alle diverse aree in cui il bambino svolge le attività (a scuola e a casa), senza che ciò produca stress grazie al coinvolgimento nell’esperienza di gioco. Il progetto ha coinvolto il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia (con i docenti Donatella Petretto e Eraldo Nicotra), scuole dell’Infanzia e scuole primarie, al fine di standardizzare il pattern statistico che consentirà di creare un algoritm...
Roberto Battiston ,presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ospite dell’Università di Cagliari
eventi

Roberto Battiston ,presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ospite dell’Università di Cagliari

L'Università degli Studi di Cagliari prosegue nei seminari promossi dal Rettore Maria Del Zompo organizzando il prossimo incontro con Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e professore ordinario di Fisica Sperimentale del Dipartimento di Fisica all’Università di Trento. Esperto di raggi cosmici, il docente è l'ospite dell' evento intitolato“Cinema tra scienza e fantascienza”, è in programma mercoledi' 7 marzo alle 16 nell’Aula magna del Rettorato “Il tema dell’incontro – spiega Micaela Morelli, Prorettore alla Ricerca dell’Università di Cagliari – nasce dalle frequenti incursioni dell’astrofisica e dello spazio nei film di fantascienza. La tecnologia e la cultura scientifica che sono alla base di grandi film come “Interstellar” hanno raggiunto livelli al...