Tag: Desirè Manca

Sassari, stazione Arst. Manca (M5S): “Una discarica a cielo aperto”
comunicati, Politica, sassari

Sassari, stazione Arst. Manca (M5S): “Una discarica a cielo aperto”

"Piuttosto che un deposito dei mezzi dell'Azienda regionale sarda trasporti, una discarica a cielo aperto, con altissimo rischio inquinamento e grave danno per l'ambiente." Si presenta così oggi la sede dell'Arst di Sassari in viale Porto Torres da cui partono gli autobus che servono tutto il Nord Sardegna: montagne di materiale vario accatastato, in cui è facile individuare vecchi serbatoi dell'acqua, cavi di ogni spessore e perfino tavolette del wc abbandonate da chissà quanto tempo. "Ad allarmare maggiormente – osserva Desirè Manca – è il numero impressionante di bidoni incustoditi contenenti oli esausti e acqua contaminata che giacciono nel piazzale da anni. A cui si sommano dodici pullman rottamati e mai smaltiti, lasciali lì a marcire. Più della metà degli autobus in dotazione, co...
Vertenza Tim, Manca (M5S): “Regione resta a guardare”.
BORSA LAVORO, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Vertenza Tim, Manca (M5S): “Regione resta a guardare”.

“Una nuova vertenza di dimensioni gigantesche si affaccia sulla nostra regione già flagellata dalla pandemia. Mi riferisco ai pesanti tagli che potrebbero seguire allo spacchettamento del Gruppo Tim. E mentre in tutta Italia e in Sardegna cresce la preoccupazione dei sindacati per le sorti dei lavoratori del settore delle telecomunicazioni, la Regione Sardegna resta a guardare, senza curarsi delle conseguenze di quello che si prefigura come un vero e proprio dramma sociale, considerato che nella nostra isola il Gruppo Tim conta 700 lavoratori diretti e oltre mille indiretti”. “Il nuovo piano industriale dell’Azienda – spiega Desirè Manca (M5s) – verrà presentato ufficialmente il prossimo 2 marzo, ma se le indiscrezioni saranno confermate, e verrà attuato uno spacchettamento in due dell’...
Centro Dialisi Sassari, Manca (M5S): “Tempo e soldi sprecati, uno schiaffo ai dializzati”
comunicati, Politica, sanità, sassari

Centro Dialisi Sassari, Manca (M5S): “Tempo e soldi sprecati, uno schiaffo ai dializzati”

“Quello che prima era soltanto un sospetto è oggi una realtà impossibile da digerire: i 500 mila euro destinati alla ristrutturazione e all'adeguamento dei locali del Centro dialisi dell'ospedale San Camillo di Sassari sono andati definitivamente persi. Con che coraggio adesso il governo regionale comunicherà a centinaia di malati che queste risorse sono tornate indietro perché la Regione ha perso tempo, si è accomodata, ha ritenuto non essenziale spendere questi soldi per i pazienti del Nord Sardegna. Con che coraggio oggi il governo regionale comunicherà ai malati che nulla è stato fatto, e che dovranno ancora servirsi di locali fatiscenti in cui gli intonaci cadono a pezzi, le stanze sono prive di condizionatori e non esistono nemmeno i bagni per i disabili?” “Non lo farà. La Regione...
Politica, sanità

Rischio chiusura Diabetologia Sassari, mozione Manca (M5S): “Un altro scippo per la città”

"Nella regione che detiene il triste primato italiano per numero di pazienti diabetici insulinodipendenti, e che si colloca ai vertici della classifica mondiale, si decide inspiegabilmente di privare i grandi ospedali di una struttura dedicata alla cura di questa patologia. Mi riferisco alla città di Sassari, dove, a fine anno, l'AOU rischia di perdere anche gli ultimi medici diabetologi per effetto dell'assorbimento del servizio di Diabetologia negli ambulatori territoriali della ASSL, come stabilito da una delibera del 27 Novembre 2015”. Cosi Desirè Manca, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, commenta la situazione attuale in ambito sanitario. “L’ex ASL 1 di Sassari - prosegue la pentastellata- assorbirà nelle attività territoriali alcune linee di attività ambulatoriale o...
Violenza sulle donne, Manca (M5S): “Convocazione urgente del Consiglio regionale”
comunicati, Cronaca, Politica, Regione Sardegna

Violenza sulle donne, Manca (M5S): “Convocazione urgente del Consiglio regionale”

Due femminicidi in 48 ore. È un’escalation di violenza fortemente allarmante che si inserisce inun’emergenza che non sembra avere fine quella che ha interessato la Sardegna. A pochi giorni daifatti drammatici di Sennori, dove un uomo ha sparato alla fidanzata ferendola gravemente, inProvincia di Cagliari, a Quartucciu, un uomo di 67 anni ha ucciso la moglie a coltellate. I dati suifemminicidi e sulla violenza sulle donne rilevati dall’Istat, fino a due anni fa, sono preoccupanti,quelli attuali hanno superato ogni limite di tolleranza”, osserva Desirè Manca (M5s). “La Sardegna è tra le regioni italiane in cui si commettono più omicidi, ed è opportuno che la massimaAssemblea sarda si riunisca con urgenza per discutere di questo preoccupante fenomeno e cheindividui le azioni da mettere in...