Tag: diabete

Bimbi celiaci e diabete: studio del Microcitemico pubblicato negli USA
salute, Sardegna

Bimbi celiaci e diabete: studio del Microcitemico pubblicato negli USA

Uno studio all’avanguardia nel P.O. Microcitemico della ASL di Cagliari che spiega come nei bambini affetti da celiachia sarà possibile ritardare, o addirittura prevenire, l’insorgenza del diabete. La ricerca è frutto del lavoro di un team tutto sardo guidato dal pediatra dell’ospedale Microcitemico di Cagliari, Mauro Congia, che nei giorni scorsi ha visto pubblicare sulla prestigiosa rivista statunitense Clinical and Translation Gastroenterology uno studio dal titolo La genotipizzazione HLA nei bambini affetti da celiachia consente di stabilire il rischio di sviluppare il diabete di tipo 1. “L’idea dello studio  nasce dalla collaborazione nell’ospedale Microcitemico tra le strutture che si occupano di celiachia ...
Diabete farmaco salvavita, la Regione Sardegna si fa carico dei costi
sanità, Sardegna

Diabete farmaco salvavita, la Regione Sardegna si fa carico dei costi

 L’assessore Doria: "Provvedimento giusto, a tutela di migliaia di famiglie sarde" Cagliari. La Regione renderà disponibile gratuitamente ai pazienti diabetici il farmaco salvavita glucagone nella sua versione spray nasale. La Sardegna, dopo l’Emilia Romagna, è la seconda regione in Italia a farsi carico del costo del farmaco dopo che la riclassificazione operata dall’Aifa a ottobre ha determinato il suo passaggio dalla fascia “A” alla “C” e quindi la sua fuoriuscita dall’elenco dei farmaci a carico del sistema sanitario nazionale. Il provvedimento è contenuto in un emendamento, proposto dalla Giunta, alla variazione di bilancio e prevede uno stanziamento di 400mila euro, di cui 50mila per il 2023 e 350mila per il 2024. “L’ipoglicemia severa – dichiara l’assessore regionale della ...
Un successo le iniziative sulla giornata mondiale del diabete fra Laconi e Nurallao
Oristano, salute

Un successo le iniziative sulla giornata mondiale del diabete fra Laconi e Nurallao

Un’ottantina di cittadini hanno partecipato agli screening gratuiti nel cineteatro di Laconi. C’è voglia diprevenzione per le patologie legate al diabete anche nelle zone interne dell’isola. E’ stata un successo l’iniziativa fra Laconi e Nurallao in occasione della Giornata Mondiale del Diabete organizzatadall’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici, dalla Struttura Complessa di Diabetologia dell’Ospedale San Martino di Oristano, diretta dalla dottoressa Concetta Clausi e dalle amministrazioni comunali di Laconi e Nurallao. “Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamoprefissati”, ha esordito la dottoressa Clausi, “ovvero far conoscerequesta patologia cronica così diffusa alla popolazione, perché sia perla cura che per la prevenzione di alcune forme di diabete èindispensabile prom...
Sabato e domenica giornata mondiale del diabete fra Oristano e Laconi
salute

Sabato e domenica giornata mondiale del diabete fra Oristano e Laconi

Il municipio di Laconi e le cascate di Nurallao illuminate di blu. Ed ancora controlli gratuiti per i cittadininel cuore del Sarcidano. Così la Asl 5 di Oristano ha scelto di celebrare domenica 12 novembre la giornata mondiale del diabete, compartecipando all’iniziativa organizzata dalla sezione sarda dell’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici e dalle amministrazioni comunali di Laconi e Nurallao. In particolare è laStruttura Complessa di Diabetologia dell’Ospedale San Martino di Oristano, diretta dalla dottoressa Concetta Clausi, ad essere protagonista domenica 12 fra Nurallao e Laconi. “La giornata mondialedel diabete rappresenta l’opportunità di far conoscere  alla popolazione questa patologia cronica così diffusa,  poiché sia per la cura che per la prevenzione di alcune form...
Vita da marinai con il diabete grazie a “Nave Italia”: cinque giorni a vele spiegate nel mare di Sardegna
comunicati

Vita da marinai con il diabete grazie a “Nave Italia”: cinque giorni a vele spiegate nel mare di Sardegna

Cagliari. L’11 luglio Nave Italia, il brigantino a vela più grande del mondo, partito ad aprile dal porto di La Spezia per l’annuale campagna di solidarietà promossa dalla Fondazione Tender to Nave Italia, salperà da Cagliari per portare a bordo il progetto “Diabete in navigazione: come la tecnologia può aiutare”, programma proposto dalle associazioni Diabete Zero ODV e JANASDIA. Il progetto prevede una collaborazione d'eccezione con il team Luna Rossa Prada Pirelli, il challenger italiano alla 37^ America’s Cup che, per l'occasione, aprirà le porte della sua base logistica cagliaritana agli imbarcati per una visita guidata e salirà a bordo del brigantino, durante la settimana di navigazione, per realizzare insieme all'equipaggio della Marina Militare un laboratorio marinaresco. Dopo...
Retina e Diabete presentato al Municipio di Cagliari il progetto ReD
Cagliari

Retina e Diabete presentato al Municipio di Cagliari il progetto ReD

Cagliari. La retinopatia diabetica è la più importante complicanza oculare del diabete mellito e rappresenta, nei Paesi industrializzati, la principale causa di cecità acquisita, non traumatica, in soggetti di età compresa fra 20 e 74 anni. È anche la quinta causa al mondo di cecità evitabile e di deficit visivo grave. I sintomi possono essere scarsi o assenti, anche in presenza di gravi alterazioni retiniche. Sono quindi fondamentali i programmi di screening, oltre ad una corretta cura del diabete, per la riduzione dei fattori di rischio sistemici, come iperglicemia, ipertensione e dislipidemia. Numerosi studi di management sanitario hanno dimostrato l’efficacia dello screening e il suo rapporto costo/efficacia molto favorevole. Così come il qaly (quality adjusted life years) per lo scree...
Diabete, 30 milioni di euro per i dispositivi integrati. Il Presidente Solinas: “Nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita dei tanti diabetici sardi”
Regione Sardegna

Diabete, 30 milioni di euro per i dispositivi integrati. Il Presidente Solinas: “Nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita dei tanti diabetici sardi”

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato, nell’ultima seduta, l’assegnazione delle risorse finanziarie per l’acquisto dei dispositivi tecnologici (sistemi integrati con microinfusori e sensori per il controllo in continuo della glicemia) a favore dei pazienti diabetici della Sardegna. I fondi, complessivamente 30 milioni di euro (10 milioni di euro l’anno per il triennio in corso), saranno trasferiti ad Ares secondo quanto disposto in delibera dall’esecutivo regionale. “Un provvedimento che prosegue nel solco dell’importante lavoro svolto finora a favore delle tante persone con diabete che vivono in Sardegna”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas. “Il nostro territorio – prosegue il Presidente – r...
Diabete, in arrivo in Sardegna le nuove tecnologie per il monitoraggio flash
sanità, Sardegna

Diabete, in arrivo in Sardegna le nuove tecnologie per il monitoraggio flash

L’assessore Nieddu: “garantito il fabbisogno, dispostivi distribuiti anche nelle farmacie” Cagliari. Sono in arrivo anche in Sardegna i nuovi sistemi per il monitoraggio flash del glucosio (FGM). La Regione, attraverso l’Ares, ha infatti avviato le procedure per l’acquisto delle nuove tecnologie attraverso un avviso che scadrà il 6 ottobre. “Come già previsto per i Freestyle, anche i Freestyle 2 – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – saranno distribuiti gratuitamente dal sistema sanitario regionale alle persone con diabete secondo le indicazioni dei centri prescrittori dell’Isola. Inoltre, grazie al recente accordo siglato con Federfarma, i dispositivi potranno essere ritirati in tutte le farmacie della Sardegna e non più solo nelle farmacie territoriali d...
Antonella Scarfò: inclusione  bambini con diabete di tipo 1 nell’ambito scolastico
comunicati, Politica

Antonella Scarfò: inclusione bambini con diabete di tipo 1 nell’ambito scolastico

Cagliari. E' stato approvato oggi in Consiglio Comunale all’unanimità il documento sull’inclusione dei bambini con diabete in ambito scolastico. La Commissione Politiche Sociali del Comune di Cagliari, guidata dalla Presidente Antonella Scarfò, Psd’Az, in sinergia con i rappresentanti delle associazioni del territorio che si occupano di diabete giovanile, ha redatto un documento da indirizzare al Sindaco, alla giunta e agli enti preposti, sull’inclusione dei bambini con diabete in ambito scolastico. La Sardegna detiene il primato, nella classifica mondiale, per numero di persone affette dal diabete con particolare attenzione all’incidenza di questa patologia sui bambini in età pre-scolare e scolare: in Sardegna 1 bambino ogni 150 è affetto di diabete di tipo 1 e ogni anno vengono dia...
Sardi e vaccinati: piattaforma regionale apre alle adesioni dei diabetici
Sardegna

Sardi e vaccinati: piattaforma regionale apre alle adesioni dei diabetici

 La Regione spinge la campagna vaccinale dei pazienti a elevata fragilità e apre le adesioni a tutti i diabetici nati dal 1942 al 2004. Da oggi, giovedì 6 maggio, a partire dalle ore 12, i cittadini in possesso di codice di esenzione 013, finora chiamati direttamente dai centri diabetologici per la somministrazione del vaccino, potranno aderire alla campagna di immunizzazione anche manifestando il proprio consenso tramite il portale delle adesioni vaccinocovid.sardegnasalute.it. Le persone registrate riceveranno un sms con l'appuntamento per la vaccinazione. "Un ulteriore passo in avanti nella campagna di vaccinazione con l'obiettivo di imprimere un'accelerazione per le categorie più deboli. È fondamentale procedere rapidamente all'immunizzazione di tutti i cittadini a elevata fragilità...