Tag: diabete

Sanità Sardegna, via libera della giunta all’acquisto e distribuzione dei nuovi dispositivi per il diabete
Regione Sardegna

Sanità Sardegna, via libera della giunta all’acquisto e distribuzione dei nuovi dispositivi per il diabete

Cagliari. La Giunta Solinas ha approvato in via preliminare la delibera contenente le disposizioni attuative di quanto previsto nell’ultima legge Finanziaria, che ha autorizzato la spesa annuale di 4 milioni, nel triennio 2021-2023, per l’acquisto di dispositivi ‘Flash’ per la misurazione della glicemia e la loro distribuzione a favore dei pazienti diabetici della Sardegna attraverso il sistema sanitario regionale. “Un segnale di grande attenzione per tantissimi sardi che soffrono a causa di una patologia che registra una forte incidenza sul nostro territorio. Un provvedimento atteso da migliaia di persone diabetiche assistite nel nostro sistema sanitario”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas. “Stiamo mantenendo gli impegni presi con l’obiettivo di migliorare le cure...
Aniad emergenza Covid: ‘Diabete e sport 3.0’ lezioni e video per tenersi in contatto
Sardegna

Aniad emergenza Covid: ‘Diabete e sport 3.0’ lezioni e video per tenersi in contatto

KIT TEST ACCU - CHEK ACTIVE PER LA DETERMINAZIONE IMMEDIATA DELLA GLICEMIA DIABETE (Mario Di Salvo, MILANO - 2004-04-19) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate  "Diabete e Sport 3.0 - il nuovo progetto dell'Aniad (Associazione nazionale italiana atleti diabetici) sezione Sardegna, per tenersi informati e vicini anche durante l'emergenza sanitaria La Sardegna è la prima regione in Italia per quanto riguarda l'incidenza del diabete di tipo 1, con oltre 12 mila adulti e circa 120 nuovi esordi all'anno (di diabete di tipo 1) nella fascia di età tra i 0 e 14 anni. L'Associazione A.N.I.A.D. sezione Sardegna (associazione nazionale italiana atleti con diabete), si occupa della di...
Diabete, celebrata la Giornata mondiale: in Italia 4 mln di pazienti
salute

Diabete, celebrata la Giornata mondiale: in Italia 4 mln di pazienti

Secondo gli esperti, il numero complessivo dei pazienti con diabete potrebbe essere ben più alto di quello stimato dato che buona parte delle persone con diabete di tipo 2 (circa il 30%)  non è consapevole di avere la malattia Il 14 novembre si è celebrata la Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation (IDF) e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con l’obiettivo di sensibilizzare e informare l'opinione pubblica sulla patologia cronica, sulla sua prevenzione e gestione. ll diabete è un disturbo cronico che provoca elevati livelli di zucchero nel sangue a causa di una disfunzione nella produzione di insulina, l'ormone prodotto dal pancreas che stimola l'assunzione del glucosio nelle cellule muscolari e adipose. Esistono diverse tipo...
L’assessore Nieddu incontra associazioni diabetici: “confronto importante presto riattivazione consulta”
salute

L’assessore Nieddu incontra associazioni diabetici: “confronto importante presto riattivazione consulta”

 “Un incontro positivo e propositivo in cui sono stati affrontati temi fondamentali che riguardano migliaia di diabetici del nostro territorio”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi ha incontrato le associazioni dei pazienti diabetici rappresentate dalla Federazione Rete Sarda Diabete, con il suo presidente, Riccardo Trentin, e il Coordinamento delle associazioni dei diabetici della Sardegna, con il presidente Antonio Cabras e il vicepresidente Stefano Garau. “Ho voluto dare precise rassicurazioni – spiega l’esponente della Giunta Solinas – in particolare su due aspetti. Il primo riguarda la fornitura dei dispositivi. Per i microinfusori abbiamo individuato dei percorsi che, se le circostanze dovessero richiederlo, consentiranno ai pazienti di ricever...
Diabete. “Rete Sarda Sardegna” si riunisce  oggi a San Gavino Monreale
comunicati, salute, Sardegna

Diabete. “Rete Sarda Sardegna” si riunisce oggi a San Gavino Monreale

San Gavino Monreale. Sabato 27 Giugno il direttivo della “Rete Sarda Sardegna” si riunisce a San Gavino Monreale presso il saloncino parrocchiale del Convento di Santa Lucia. L’incontro, reso necessario perdiscutere dell’ormai nota questione relativa al trasferimento della diabetologia dall’Ospedale “Nostra Signora di Bonaria” di San Gavino, vedrà la partecipazione di diverse importanti associazioni regionali. La riunione sarà anche un’occasione per discutere di tutte quelle difficoltà che affliggono i pazienti diabetici sardi, decisamente colpiti da alcune scelte di politica sanitaria in ambito regionale. Al termine della riunione sarà redatto un resoconto attraverso il quale comunicheremo le decisioni intraprese al fine di continuare a dire a gran voce “NO al trasferimento di diabetol...
Coronavirus, il numero verde per i pazienti diabetici
COVID-19

Coronavirus, il numero verde per i pazienti diabetici

È attivo il numero verde 800 942 425 per i pazienti affetti da diabete che hanno bisogno di informazioni e supporto in questa situazione di isolamento sociale e difficoltà di accesso a visite e prestazioni ambulatoriali. Un’iniziativa dell’Associazione medici diabetologi (Amd) e della Società italiana di diabetologia (Sid) che mettono a disposizione i loro specialisti per rispondere alle domande dei pazienti. “I colloqui - scrivono le società scientifiche in una nota - non sono comunque sostitutivi di una visita medica. Le informazioni fornite nel corso delle telefonate hanno natura puramente informativa e indicativa e sono di mero supporto per coloro che sentano il bisogno di condividere le proprie azioni e scelte mediche con un diabetologo”. Si può chiamare il numero verde 8...