Tag: difesa

Difesa, Pucciarelli: decennale collaborazione tra Marina Miliare e Fondazione Rava per tutelare i più deboli
Politica

Difesa, Pucciarelli: decennale collaborazione tra Marina Miliare e Fondazione Rava per tutelare i più deboli

“Da molti anni la Difesa e in particolare la Marina Militare collaborano in stretta sinergia con la Fondazione Rava per aiutare i bambini che vivono in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Una proficua sinergia iniziata fin dal 2010 quando la nostra Portaerei ‘Cavour’ – appositamente riconfigurata grazie all’intrinseco connotato multidisciplinare che caratterizza le Navi militari – attraversò l’oceano per portare un aiuto concreto alla popolazione colpita dal terribile sisma che il 12 gennaio 2010 devastò la splendida Haiti. Da quel momento la collaborazione tra Marina Militare e Fondazione Rava non si è mai interrotta. Si è, anzi, ulteriormente consolidata l’assonanza tra queste due organizzazioni, favorendo lo sviluppo di numerosi e utili progetti a favore dei più deboli e dei me...
Accademie Militari: online il bando del concorso per 448 posti
bandi e avvisi

Accademie Militari: online il bando del concorso per 448 posti

Scade il 16 febbraio il termine per partecipare al concorso per Accademie Militari. Complessivamente sono disponibili 448 posti per Allievi Ufficiali di Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri. Sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale – n. 2 dell’8 gennaio 2021 sono stati pubblicati i concorsi, per esami, per l’ammissione di allievi ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle accademie militare, navale e aeronautica per l’anno accademico 2021-2022. Per partecipare al concorso per l’ammissione al Corso delle accademie militare, navale e aeronautica, per la formazione di base degli ufficiali dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dell'Arma dei Carabinieri le domande dovranno essere presentate entro il 16 febbra...
Cagliari. Fiera della Sardegna: domani Drive Through della Difesa (DTD)
Cronaca

Cagliari. Fiera della Sardegna: domani Drive Through della Difesa (DTD)

Cagliari. Domani 20 novembre 2020 alle ore 08:00 nel quartiere Fieristico della Fiera della Sardegna a Cagliari, sarà attivato il secondo Drive Through della Difesa (DTD) . Il DTD, che resterà attivo per circa due mesi, dalle ore 08:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabato, dove opereranno un ufficiale medico, due Sottufficiali infermieri, personale militare del Dipartimento Militare di Medicina Legale di Cagliari e della Brigata SASSARI, e personale dell'Ares-Ats Sardegna, garantirà un notevole aumento della disponibilità di effettuazione del test molecolare per la diagnosi dell'infezione da Sars-Cov-2 tramite tampone.
Difesa: Calvisi, Vecciarelli e Farina all’anniversario dell’Esercito Italiano
comunicati

Difesa: Calvisi, Vecciarelli e Farina all’anniversario dell’Esercito Italiano

“Oggi celebriamo il 159° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, la Forza armata la cui storia si intreccia fortemente con quella del nostro Paese sin dalla costituzione dello Stato Unitario. Oggi parliamo della Forza armata protagonista, assieme a tutto il sistema della Difesa, di un lavoro eccezionale per assolvere ai compiti che la nostra Costituzione e le nostre leggi attribuiscono alle nostre Forze armate in Italia e all’estero a tutela della pace e della sicurezza internazionale” – ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di una breve e semplice cerimonia svoltasi oggi a Roma alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Salvatore Farina. “In qu...
Coronavirus: Calvisi al question time sul ruolo della Difesa
comunicati

Coronavirus: Calvisi al question time sul ruolo della Difesa

“Il concorso operativo fornito dalle Forze Armate dall'inizio dell'emergenza, in termini di personale impiegato, ammonta a circa 24.500 unità ed ha interessato 17 regioni e 53 province” – ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi intervenendo oggi in Commissione Difesa nel corso del ‘Question Time’ rispondendo all’onorevole Pretto della Lega Nord, su questioni attinenti al Ministero della Difesa, collegate alla crisi sanitaria del COVID-19. “La Difesa ha messo in campo 2.378 mezzi (comprensivi di mezzi generici, ambulanze, bus), 313 assetti (elicotteri, velivoli, autocarri) per trasporti in biocontenimento ed interregionali di materiale sanitario. Sono state rese disponibili 111 infrastrutture delle Forze armate che offrono la possibilità di utilizzare circa n. 6.0...
Difesa: Calvisi, grazie all’Ammiraglio Credendino. In bocca al lupo all’Ammiraglio Agostini
Cronaca

Difesa: Calvisi, grazie all’Ammiraglio Credendino. In bocca al lupo all’Ammiraglio Agostini

“Ringrazio l’Ammiraglio Credendino per aver pianificato e condotto - a livello strategico - l’Operazione EUNAVFOR Med (Sophia), missione a guida italiana, che ha visto la partecipazione di 26 Paesi. La sua attenta opera di comando, svolta dal 18 maggio 2015, ha certamente contribuito a rafforzare la sicurezza nel Mediterraneo e ad elevare il prestigio dell’Italia in ambito internazionale”. Lo dichiara il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, che ha partecipato alla cerimonia di passaggio di consegne tra l’Ammiraglio Credendino (cedente) e l’Ammiraglio Agostini (subentrante), evento al quale erano presenti anche il Presidente del Comitato militare dell'Unione europea, Generale Graziano, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Vecciarelli e numerose autorità militari. “L’O...
Difesa: Calvisi: “La Marina Militare Forza Armata efficiente e coesa”
Politica

Difesa: Calvisi: “La Marina Militare Forza Armata efficiente e coesa”

“Le donne e gli uomini della Marina Militare si contraddistinguono per la loro capacità professionale, non solo nelle operazioni di sicurezza sul territorio nazionale, ma anche nei teatri operativi all’estero e questo è per tutti noi motivo di orgoglio. Anche grazie al vostro impegno, al grande lavoro svolto e alla vostra umanità, l’Italia si fa apprezzare nella comunità Internazionale”. Lo ha detto il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di una visita al Comando in Capo della Squadra Navale, alla quale era presente l’Ammiraglio Treu e tutto il personale dipendente. “In un panorama come quello attuale, in cui le incertezze, le minacce e i fattori di instabilità sono in allarmante aumento nel Mediterraneo, il ruolo della Marina diventa sempre più determinante. Voi – ha ...
Difesa: Calvisi, dalla lotta al nazi-fascismo nasce la nostra costituzione, la nostra democrazia
Politica

Difesa: Calvisi, dalla lotta al nazi-fascismo nasce la nostra costituzione, la nostra democrazia

“La restituzione di questo drappo, custodito con cura per tantissimi anni da Walter Barni, militare italiano che prese parte alla Resistenza e alla Guerra di Liberazione, rappresenta il messaggio più forte che ci ha voluto trasmettere, a nome suo e a nome di una generazione di soldati che decisero dopo l’8 settembre di stare dalla parte giusta”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Giulio Calvisi, intervenendo questa mattina in occasione della cessione del drappo del 32° Battaglione c/carro Granatieri di Sardegna al Museo storico della Brigata Granatieri, da parte dell’ANPI.  Walter Barni era un caporale del 32° battaglione controcarri che fece parte del Corpo di spedizione italiano in Russia nel 1942. Rientrato in Italia, decise di stare dalla parte dei partig...
Padru. Difesa: Calvisi, tenere viva memoria sull’orrore della Shoah
comunicati, Politica

Padru. Difesa: Calvisi, tenere viva memoria sull’orrore della Shoah

Padru. “La commemorazione dei caduti e dei dispersi nelle deportazioni naziste nei campi di concentramento rappresenta un momento di ricordo e riflessione per tenere viva la memoria e l’attenzione sull’orrore della Shoah e su tutti i crimini perpetrati dal nazifascismo prima e durante la Seconda Guerra mondiale.” Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Giulio Calvisi, intervenendo oggi alla cerimonia organizzata dal Sindaco di Padru, onorevole Antonio Satta. All’evento hanno partecipato il Prefetto di Sassari, Maria Luisa D'Alessandro, l’Assessore della Pubblica Istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, onorevole Andrea Biancareddu, il Vescovo di Ozieri, Sua Eccellenza Monsignor Corrado Melis, il Comandante della Brigata “Sassari”, Generale Di Stasio, ...