Tag: Diritto di tribuna

Elezioni, cos’è il diritto di tribuna e come funziona
Politica

Elezioni, cos’è il diritto di tribuna e come funziona

Il diritto di tribuna viene considerato una sorta di paracadute per i partiti più piccoli. Il meccanismo in genere viene proposto da liste più importanti a esponenti di liste minori che non hanno la certezza di superare la soglia di sbarramento del 3 per cento, prevista dal Rosatellum (attuale legge elettorale), e quindi entrare in Parlamento. Vengono candidati in uno dei partiti o delle liste che sono invece sicuri di superare la soglia, garantendosi l’elezione alla Camera o al Senato e quindi un posto nel Parlamento da cui, senza questa possibilità, sarebbero stati esclusi. In generale il diritto di tribuna è un meccanismo che garantisce, anche alle liste più piccole, di avere una rappresentanza in Parlamento. Si usa questo istituto per inserire alcuni candidati delle liste minori...