Tag: disabilità

Sport e disabilità, a Orosei il ‘Sardegna summercamp’
comunicati

Sport e disabilità, a Orosei il ‘Sardegna summercamp’

 L'integrazione dei ragazzi disabili attraverso lo sport. E' questo lo spirito della quarta edizione di Sardegna Basket Summercamp che quest'anno, dal 9 al 15 luglio, si sposta da Cala Gonone (Dorgali) agli spazi del resort Marina Beach a Orosei. Il camp è organizzato dall'Asd Speedysport di Dorgali e coinvolge 30 ragazzi senza disabilità e 30 con disabilità proprio per favorire l'integrazione. Gli atleti saranno seguiti da allenatori di grande esperienza come Marco Calamai, Pino Sacripanti, Augusto Conti, Simone Conti e da diversi pedagogisti, tecnici, psicologi e volontari. Tra gli ospiti della manifestazione Jack De Vecchi, già capitano della Dinamo Banco di Sardegna. Parteciperanno alle gare tanti giovani della pallacanestro Orosei e della Jchnos basket Nuoro.    "L'associazione ha ...
Università: interventi per favorire gli studenti con disabilità uditiva e corsi di formazione per i docenti
Sardegna

Università: interventi per favorire gli studenti con disabilità uditiva e corsi di formazione per i docenti

Cagliari. La Regione intende promuovere la piena ed effettiva inclusione nella società delle persone sorde, sordo cieche, con disabilità uditiva in genere o con deficit di comunicazione e di linguaggio associato ai disturbi generalizzati dello sviluppo e ad altre patologie del sistema nervoso centrale e favorire la partecipazione, in condizioni di parità, con gli altri cittadini, alla vita politica, economica, sociale e culturale, mediante la diffusione e l'uso della lingua dei segni italiana (LIS), della lingua dei segni italiana tattile (LIST) e di ogni altro mezzo idoneo all'acquisizione dell'autonomia e dell'indipendenza. Lo ha detto l'Assessore della Pubblica Istruzione e Beni Culturali, Andrea Biancareddu, che ha previsto per gli esercizi finanziari 2023 e 2024, uno stanziamento pari...
 Special Olympics. L’inclusione per le persone con disabilità intellettiva è possibile
comunicati

 Special Olympics. L’inclusione per le persone con disabilità intellettiva è possibile

Da 40 anni Special Olympics opera in Italia per promuovere iniziative sportive che trasmettano valori di piena inclusione. L'anniversario coincide con la conclusione dei Play The Games cagliaritani. L'evento tenutosi a Cagliari dal 22 al 25 Aprile,ha visto la partecipazione di 300 Atleti con e senza disabilità intellettiva. L'organizzazione internazionale da decenni infatti, promuove lo sport pienamente inclusivo, facendo allenare e competere atleti con e senza disabilità intellettiva. Nell'evento del capoluogo sardo, che rientra tra i 17 grandi eventi promossi a livello nazionale, si sono disputate le gare di bocce, pallavolo, ginnastica artistica e ritmica. A supporto dell'organizzazione oltre cento volontari composti da studenti degli istituti superiori del Pertini di Cagliari, Am...
Seminario “Donne lavoro, nuove prospettive per le donne con disabilità visiva”, l’assessore Lai: “Dignità del lavoro chiave dell’inclusione”
Regione Sardegna

Seminario “Donne lavoro, nuove prospettive per le donne con disabilità visiva”, l’assessore Lai: “Dignità del lavoro chiave dell’inclusione”

Ada Lai Cagliari. “La dignità del lavoro è la chiave per l’inclusione delle persone con disabilità e la realizzazione di sé stessi. E’ dovere di tutte le istituzioni avere maggiore attenzione verso le persone con disabilità per rimuovere tutti gli ostacoli che incontrano nella loro vita quotidiana”.  Così l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, è intervenuta al seminario dal titolo “Donne e Lavoro Nuove prospettive per le donne con disabilità visiva, organizzato dalla Sezione di Cagliari dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS, in collaborazione con L’Ispettorato Territoriale del Lavoro, tenutosi questa mattina nella sala riunioni dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cagliari. “Da quest’anno abbiamo a disposizione anche le risorse del PNRR - ha affe...
Giornata Internazionale delle persone con disabilità: l’impegno di Poste Italiane nella Città Metropolitana di Cagliari e nel Sud Sardegna
Attualità

Giornata Internazionale delle persone con disabilità: l’impegno di Poste Italiane nella Città Metropolitana di Cagliari e nel Sud Sardegna

Poste Italiane, in occasione della 41esima Giornata Internazionale delle persone con disabilità del prossimo 3 dicembre, conferma il costante impegno a favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso l’abbattimento delle barriere culturali, sensoriali e fisiche nella propria rete che nella Sardegna Meridionale è composta da 150 uffici postali. Nella città metropolitana di Cagliari e nella provincia del Sud Sardegna, infatti, nel corso degli anni sono stati molteplici gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e, laddove tecnicamente o per vincoli della Sovrintendenza non è stato possibile provvedere a eliminare i dislivelli, Poste Italiane ha provveduto a facilitare l’accesso realizzando in 63 uffici postali apposite rampe e in 4 montascale a piattaforma...
Disabilità grave, 120 milioni di euro per i piani di sostegno. Il presidente Solinas: “garantita la continuità dei progetti, oltre 40 mila beneficiari nel 2022”
sanità, Sardegna

Disabilità grave, 120 milioni di euro per i piani di sostegno. Il presidente Solinas: “garantita la continuità dei progetti, oltre 40 mila beneficiari nel 2022”

Cagliari. Garantita la continuità per il 2023 e il 2024 di tutti i piani personalizzati di sostegno a favore delle persone con disabilità grave (Legge 162 del 1998) attivi al 31 dicembre 2022. Lo ha stabilito la Giunta Solinas con l’approvazione di una delibera proposta dall’assessore regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale, Mario Nieddu, che ha anche definito i criteri di riparto delle risorse agli enti locali e stabilito tempi e modalità per l’attivazione dei nuovi piani personalizzati e per l’eventuale revisione dei piani esistenti, sempre possibile su richiesta degli stessi beneficiari. Oltre 120 milioni di euro le risorse a disposizione, dal Fondo regionale per la non autosufficienza. “Una decisione di buonsenso a favore di tante persone affette da disabilità grave...
Inclusione e disabilità, Christian Solinas: “Formazione e lavoro antidoti contro la discriminazione”
Regione Sardegna

Inclusione e disabilità, Christian Solinas: “Formazione e lavoro antidoti contro la discriminazione”

Cagliari. “La Regione è impegnata a sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e a supportare il terzo settore, consapevole che la formazione e il lavoro sono il primo e più importante strumento di inclusione sociale, antidoto contro la discriminazione anche in ambito lavorativo”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas. “Integrazione e inclusione sono una sfida possibile, che interpretiamo come la continua ricerca di forme, strumenti e misure in grado di favorire il coinvolgimento dei più ‘deboli’ e rendere più aperta, rispettosa, disponibile e solidale la nostra società”, ha concluso il Presidente. “A seguito anche della pandemia è ancora più urgente e necessario fare degli approfondimenti sulle potenzialità del terzo settore...
Stabilimento dell’Esercito al Poetto: uno spazio in spiaggia dedicato alle persone con disabilità gravissime
Cagliari

Stabilimento dell’Esercito al Poetto: uno spazio in spiaggia dedicato alle persone con disabilità gravissime

Cagliari. Frutto di una proficua collaborazione tra il Comune di Cagliari e l'Esercito Italiano, le persone con disabilità gravissime residenti in città avranno la possibilità di usufruire di uno spazio attrezzato per i servizi di balneazione nella spiaggia del Poetto. "Una sinergia importante - sottolinea il sindaco Paolo Truzzu - ringrazio davvero tutti per l'impegno. Questa è la città che mi piace: attenta ai bisogni e altamente efficiente". Allestito all'interno dello stabilimento balneare dell'Esercito, il servizio offre l'assistenza di due operatori sanitari e di una bagnina specializzata, che assisteranno le persone con disabilità gravissime, garantendo loro la possibilità di trascorrere una giornata al mare in totale sicurezza. I posti disponibili sono 4 e potranno essere osp...
Regione Sardegna. Disabilità: 240 milioni per i Piani della Legge 162
sanità, Sardegna

Regione Sardegna. Disabilità: 240 milioni per i Piani della Legge 162

 Disabilità, 120 milioni per i Piani della Legge 162. Il Presidente Solinas: "Garantita la continuità dell'assistenza, previsti anche nuovi interventi" Cagliari. Con una dotazione finanziaria di 120 milioni di euro per ciascun anno, 2021 e 2022, la Giunta regionale ha assicurato la continuità di tutti i piani assistenziali per le persone con disabilità grave previsti dalla legge 162/98 e il finanziamento dei nuovi piani, che potranno partire dal 1 maggio 2021, una volta trasmessi dagli Enti locali alla Regione entro il 30 aprile, attraverso il Sistema informativo sanitario integrato (SiSaR). “Una conferma dell'attenzione della Giunta a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie”, dichiara il Presidente Christian Solinas. “Rafforziamo il nostro impegno – prosegue i...