Tag: Distretto Rurale Barbagia

Distretto Rurale Barbagia investe sui giovani con il progetto St.Or.I.E e percorsi di apprendimento innovativi
comunicati

Distretto Rurale Barbagia investe sui giovani con il progetto St.Or.I.E e percorsi di apprendimento innovativi

Arriva in Barbagia un nuovo progetto europeo pensato e studiato per i giovani, in particolare per i Neet, ossia i ragazzi che non studiano, non lavorano, non cercano una occupazione ma che vogliono però aprirsi alla conoscenza tramite l’esperienza all’estero, perfezionare la lingua, sperimentare nuovi percorsi di apprendimento.  St.Or.I.E acronimo di Strategy Organization Implementation Empowerment, nasce grazie alla collaborazione tra il Distretto Rurale della Barbagia, L&P e Liceul Ioan Slavici, un istituto formativo della Romania. Il progetto finanziato all’interno del Programma Erasmus +, si svolgerà sia nel territorio dell’Unione Comuni Barbagia (Tiana, Sarule, Ovodda, Oniferi, Ollolai, Olzai, Gavoi, Lodine) e in Romania, a Timisoara e nelle sue aree rurali. Ha una du...
Distretto Rurale Barbagia: firmato accordo con il Kirghizistan per import/export e manodopera agricola qualificata
Economia

Distretto Rurale Barbagia: firmato accordo con il Kirghizistan per import/export e manodopera agricola qualificata

Guarda all’est asiatico il Distretto Rurale della Barbagia. Dopo la cooperazione internazionale con il Libano, e nello specifico con le cooperative agricole di due regioni storiche libanesi, con il progetto Mitra che mira a una crescita delle due realtà rurali, appena pochi giorni fa, ossia sei ottobre ha firmato a Biskek, capitale del Kirghizistan, un protocollo di intesa con la Camera di Commercio Kirghisa. Tema dell’accordo internazionale l’attivazione di un canale diretto di import ed export, anche in campo turistico, e la creazione di un canale legale e assiduo per il reperimento di manodopera Kirghisa per le campagne della Barbagia e della Sardegna, al fine di sopperire alla cronica ed insostenibile mancanza di operai agricoli.“L’accordo è stato possibile grazie all’iniziativ...