Tag: Distretto Rurale della Barbagia

Il Distretto Rurale Barbagia scrive a Draghi per la dichiarazione dello stato di emergenza e il rinvio dei pagamenti
comunicati

Il Distretto Rurale Barbagia scrive a Draghi per la dichiarazione dello stato di emergenza e il rinvio dei pagamenti

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e.p.c.   AI PRINCIPALI CAPI DEI PARTITI E MOVIMENTI IMPEGNATI NELLA COMPETIZIONE ELETORALE CARO ENERGIA DICHIARARE STATO DI EMERGENZA CON RINVIO PAGAMENTI DI 12 MESI Adozione stato di emergenza ai sensi degli artt. 7 e 24 Decreto legislativo n. 1/2018 con rinvio di 12 mesi del termine per il pagamento delle “bollette energetiche” Con l’inizio del conflitto in Ucraina e la conseguente crisi diplomatica tra gli Stati democratici Europei e l’autocrazia della Russia è esplosa la cosiddetta crisi energetica. Una situazione che ha visto il Governo italiano da subito impegnato nel tentativo di sterilizzare la chiusura e la riduzione delle forniture russe con accordi altri fornitori internazionali e, soprattutto, la dinamica speculativ...
Distretto rurale Barbagia presenta il progetto: “Heart Green Esperience”
comunicati

Distretto rurale Barbagia presenta il progetto: “Heart Green Esperience”

Le eccellenze agroalimentari ed il turismo identitario slow e sostenibile della Barbagia hanno finalmente un’unica casa e parlano la stessa lingua. È il nuovo progetto del Distretto rurale Barbagia guidato dal presidente Efisio Arbau in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Barbagia rappresentata dal presidente Paolo Ledda che hanno ideato una infrastruttura digitale in cui si georeferenziano tutti i prodotti e le strutture in cui acquistarli, degustarli e i pacchetti turistici esperienziali. Non solo. Si avrà un’unica cartellonistica ed una app che consentiranno a tutti di trovare con un click l’autentica comunità barbaricina.Per questo, aziende agricole, cosi come artigiani, botteghe e operatori della ristorazione e turistici dovranno sottoscrivere un protocollo di qualità, che ce...
Distretto Rurale della Barbagia: disciplinare e dare attuazione alla normativa statale in materia di macellazione domestica
home

Distretto Rurale della Barbagia: disciplinare e dare attuazione alla normativa statale in materia di macellazione domestica

“In data odierna ho scritto al Presidente della Regione, all’Assessore alla Sanità ed al Presidente della Commissione Salute del Consiglio regionale al fine di segnalare la necessità di disciplinare e quindi dare attuazione alla normativa statale in materia di macellazione per il consumo domestico, essendo decorso un lasso di tempo importante dal momento in cui le Regioni erano chiamate ad attuarla” annuncia il presidente del Distretto Rurale Barbagia Efisio Arbau.    Questa sollecitazione è stata spinta dalle continue segnalazioni pervenute dai centocinquanta soci del Distretto Barbagia che avrebbero la possibilità di incrementare il consumo interno e familiare della carne proveniente da animali da loro allevati, in un circuito virtuoso di autoconsumo a chilometro zero, con funzioni an...
Il Distretto Rurale Barbagia si allea con il Libano agricolo per un progetto di cooperazione internazionale
comunicati

Il Distretto Rurale Barbagia si allea con il Libano agricolo per un progetto di cooperazione internazionale

Ollolai. Nei giorni scorsi si è tenuta in videoconferenza una riunione logistica tra Ollolai e due cooperative del Libano. Da una parte i rappresentanti del Comune barbaricino Francesco Columbu e del distretto rurale Barbagia Efisio Arbau, in mezzo la traduttrice e dall'altra parte del Mediterraneo i rappresentanti di alcune realtà imprenditoriali libanesi coinvolte. Obiettivo, delineare nel concreto l'attuazione di un progetto di cooperazione internazionale chiamato Mitra, ossia Mischiare Tradizioni e dare forza alla cooperazione tra privati sull'esempio del modello del Distretto Rurale, strumento che ha attirato l'attenzione degli interlocutori libanesi. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Sardegna– Direzione generale della Presidenza - Servizio Rappor...
Ministero dell’Agricoltura: finanziato progetto “Il cibo dei centenari” del distretto rurale della Barbagia
Sardegna

Ministero dell’Agricoltura: finanziato progetto “Il cibo dei centenari” del distretto rurale della Barbagia

Il distretto rurale della Barbagia, il primo distretto nato in Sardegna, è sesto nella graduatoria nazionale del bando sui Distretti del Cibo con il progetto “Barbagia, il cibo dei centenari".Il ministero dell’Agricoltura ha infatti approvato la graduatoria nella quale, al sesto posto risulta finanziato il progetto per una spesa ammissibile, comprensiva di investimenti privati e finanziamenti pubblici, di 25 milioni di euro. La fase operativa nei prossimi mesi, con la materiale firma dell’accordo di programma e l’erogazione delle risorse. Si tratta nello specifico di investimenti aziendali per migliorare la conduzione aziendale, ma anche per la trasformazione e commercializzazione del prodotto.Per il primo ed al momento unico Distretto Rurale della Sardegna, Agenzia di sviluppo locale cost...
Il Distretto Rurale della Barbagia premiato come buona pratica dalla Regione Sardegna
Sardegna

Il Distretto Rurale della Barbagia premiato come buona pratica dalla Regione Sardegna

La Regione Sardegna e l’Assessorato agli Enti locali premiano l’Unione della Barbagia assegnandole venticinque mila euro per la buona pratica dell’attivazione del distretto rurale della Barbagia.L’Unione Barbagia, con numerosi altri enti locali sardi, ha partecipato al “Premio Crespellani”, intitolato al primo Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, risultando tra i due enti locali vincitori.Il bando puntava ad individuare e riconoscere pubblicamente gli enti locali che si sono distinti per la capacità di innovazione organizzativa nella gestione delle funzioni associate con evidenti risultati positivi nei confronti die cittadini.L’Unione Barbagia è stata riconosciuta vincitore per la buona pratica della gestione associata in materia di programmazione, proprio in considerazione de...