Tag: Disturbi alimentari

Cagliari. Disturbi Alimentari del DSMD: nuova sede in viale Trieste
salute, Sardegna

Cagliari. Disturbi Alimentari del DSMD: nuova sede in viale Trieste

La Struttura Complessa Disturbi Alimentari del DSMD si trasferisce nei locali di viale Trieste n. 37 a Cagliari, in nuovi spazi  recentemente ristrutturati dove condividere e superare insieme la sofferenza. La sede è centrale, facilmente raggiungibile dai pazienti e dalle loro famiglie, anche con i mezzi pubblici. Nel servizio opera un’equipe multidisciplinare integrata, costituita da psichiatra, psicoterapeuta, medico internista-nutrizionista, biologo nutrizionista, terapiste della riabilitazione psichiatrica e assistente sociale e svolge attività di valutazione, diagnosi, trattamento, riabilitazione psiconutrizionale e prevenzione, con interventi sul paziente e sulla famiglia. Attività svolte Vengono effettuate valutazioni diagnostiche e prese in c...
Asl Oristano: attivo il nuovo servizio sui disturbi alimentari
comunicati

Asl Oristano: attivo il nuovo servizio sui disturbi alimentari

Mani tese anche verso chi soffre di patologie legate al cibo. La direzione generale della Asl 5 di Oristano comunica l’istituzione del nuovo ambulatorio dedicato ai disturbi alimentari (DNA). Una notizia importante proprio in occasione della nuova edizione della Giornata per la lotta ai Disturbi alimentari, prevista venerdì 15 marzo. “Un nuovo traguardo significativo dell’azienda sanitaria oristanese verso la promozione della salute mentale e il benessere dei cittadini”, ha esordito il direttore generale della Asl 5, il dottor Angelo Maria Serusi. La dottoressa Maria Cristina Marrocu, referente delnuovo ambulatorio, ha spiegato: “Il nuovo servizio della Asl di Oristanosui disturbi alimentari nasce con l'obiettivo di fornire un supportointegrato e specializzato a coloro che soffrono di dist...
Collinas in “lilla” per la giornata sui disturbi alimentari
Marmilla

Collinas in “lilla” per la giornata sui disturbi alimentari

Dopo l’altare votivo del nuraghe Su Mulinu di Villanovafranca il busto di Giovan Battista Tuveri davanti al municipio di Collinas, illuminato di “lilla”. L’Unione di comuni “Marmilla” ha scelto, ancora una volta, di aderire alle iniziative organizzate in occasione della nuova giornata nazionale per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. L’Unione si è avvalsa sempre della collaborazione di uno dei suoi 18 comuni. Questa volta è stato Collinas il paese scelto in rappresentanza di tutti i municipi dell'ente territoriale per diffondere la consapevolezza dell'importanza della prevenzione e della ricerca sui disturbi alimentari. Il presidente dell'Unione Marco Pisanu ha ribadito: “E’ importante che anche il nostro ente continui a sensibilizzare l’opinione pubblica su u...
2 giugno, Giornata mondiale sui disturbi alimentari
salute

2 giugno, Giornata mondiale sui disturbi alimentari

Il 2 giugno 2020 si celebra la V Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (World Eating Disorders Action Day) promossa per aiutare medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti, ricercatori accademici, studenti ed esperti a connettersi e collaborare, tenendosi aggiornati sui recenti sviluppi nella ricerca di tali disturbi. Il Covid-19 non ha fermato la lotta ai disturbi alimentari (DA). Anche durante l'emergenza sanitaria il Ministero della Salute ha fortemente sostenuto i progetti CCM: Piattaforma per il contrasto alla malnutrizione in tutte le sue forme (triplo burden: malnutrizione per difetto, per eccesso e da micronutrienti)MANUAL - la MAppatura territoriale dei centri dedicati alla cura dei Disturbi della NUtrizione e dell’Alimentazione. ...