Tag: dolianova

Dolianova, i libri e le donne: dal 4 ottobre cinque pomeriggi con le autrici al Circolo Dolia
Cultura

Dolianova, i libri e le donne: dal 4 ottobre cinque pomeriggi con le autrici al Circolo Dolia

Dolianova - Prosegue dunque il Festival letterario Street Books che ha visto a luglio le sue tradizionali serate a Villa de Villa, ma che continua a esprimersi con una serie di eventi e progetti nel corso dell'intero anno. Tra questi gli “Incontri” al Circolo di Letture Dolia, a conferma di quel legame ormai consolidato tra la Cittadina e i libri. Si comincia dunque venerdì 4 ottobre alle 18 nella storica sede del Circolo in Corso Repubblica 58, a Dolianova. Sarà Ilaria Bonuccelli, autrice e giornalista del quotidiano Il Tirreno a presentare in dialogo con Stefania Frigau, il suo libro “Violenzissima”, edito da Mondadori. L'autrice propone interviste e atti di sentenze condizionate dal pregiudizio, ci parla della ricaduta della violenza anche sui ...
SportCity Day – il 22 settembre  a Soleminis e Dolianova
eventi, Sport

SportCity Day – il 22 settembre a Soleminis e Dolianova

I Comuni di Soleminis e Dolianova, sono  tra i 145 comuni italiani che aderiscono alla IV edizione della giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città, promossa dalla Fondazione Sportcity in collaborazione con il ministero dell’Ambiente;. La Sardegna ha raggiunto un grande risultato nazionale, con ben 19 città presenti domenica allo SportCity Day, con tradizioni, cultura e voglia di benessere, grazie allo spirito d'amicizia e di sport che unisce e crea legami. L'evento vedrà la partecipazione delle Associazioni locali.
Dolianova. Tajani “le pale eoliche mettiamole dove non danno fastidio”
Politica

Dolianova. Tajani “le pale eoliche mettiamole dove non danno fastidio”

Dolianova. Nessuna posizione estremista: mettiamo le pale eoliche dove non danno fastidio, a 50 km dalla costa o in aree interne dove non si creano problemi al paesaggio o al turismo. Non dispiace neppure la proposta di legge di iniziativa popolare “Pratobello 24”, spinta dal popolo sardo con oltre 100mila firme. Lo ha ribadito il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, parlando alle cantine di Dolianova in una sala gremita di agricoltori durante un incontro di Coldiretti Sardegna. “Nei prossimi giorni il nostro deputato e coordinatore sardo, Pietro Pittalis, sarà dal ministro Pichetto Fratin per parlare proprio di questo tema,” ha aggiunto. “La moratoria serve a poco. Bisogna individuare con una legge sarda le aree dove produrre l’energia e dove mettere le pa...
Dolianova. Domani il vicepremier Antonio Tajani incontra agricoltori e allevatori
eventi, Sardegna

Dolianova. Domani il vicepremier Antonio Tajani incontra agricoltori e allevatori

Coldiretti Sardegna, i suoi agricoltori e allevatori incontrano le massime cariche dello Stato. Domani, sabato 14 settembre, alle ore 15.30, presso le Cantine di Dolianova (Loc. Sant’Esu S.S. 387 Km 17.150), Coldiretti Sardegna ha organizzato un importante momento di condivisione di temi cruciali per l’isola con il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani, per affrontare insieme le sfide che stanno mettendo in difficoltà il settore agricolo e allevatoriale sardo. Sarà un’occasione di confronto diretto con alcune delle più alte cariche istituzionali del Paese per discutere questioni urgenti come la siccità che sta devastando le campagne e la carenza di manodopera, un problema crescente che affligge numerose aziende del territorio. Durante l’appuntamento sa...
Dolianova ha detto no al Parco eolico in zona Sedda Perdonau
Cronaca, Sardegna

Dolianova ha detto no al Parco eolico in zona Sedda Perdonau

Dolianova. Il 12 agosto scorso, si è svolto nella cittadina del Parteolla, un consiglio comunale aperto per discutere sulla proposta di realizzazione di un impianto eolico nel territorio dei Comuni di Dolianova, Sant'Andrea Frius, San Nicolò Gerrei, Serdiana.  Il Sindaco, Ivan Piras,  ha comunicato che è stato avviato un coordinamento per attuare un’azione sinergica, con i Sindaci degli altri comuni interessati  dall’impianto eolico in zona Sedda Perdonau. La maggioranza ha proposto al Consiglio di approvare una mozione nella quale si esprime la  netta contrarietà del Comune di Dolianova alla realizzazione dell’impianto eolico. Il progetto prevede la realizzazione di 13 aerogeneratori da  6,0 MW per una potenza complessiva pari a 78 MW, da situare nei comuni di S. Andrea Fri...
Realizzazione impianto eolico nei comuni di Dolianova, Sant’Andrea Frius, San Nicolò Gerrei, Serdiana
Politica

Realizzazione impianto eolico nei comuni di Dolianova, Sant’Andrea Frius, San Nicolò Gerrei, Serdiana

Il Consiglio Comunale di Dolianova, si riunirà il giorno lunedì 12 agosto 2024 alle ore 18:00 presso l'aula consiliare in Piazza Amendola, in sessione straordinaria e urgente per la discussione sulla proposta di realizzazione di un impianto eolico nel territorio dei comuni di Dolianova, Sant'Andrea Frius, San Nicolò Gerrei, Serdiana. Questo quanto dice il sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Info/10964 Progetto di un impianto eolico denominato "Sedda Perdonau" della potenza di 78 MWp e delle relative opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nei Comuni di Sant'Andrea Frius, San Nicolò Gerrei, Serdiana e Dolianova (SU) Informazioni generali Opera: Progetto di un impianto eolico denominato "Sedda Perdonau" del...
Dolianova. Facciamo luce sulla fibromialgia! Il palazzo comunale illuminato di viola
Attualità

Dolianova. Facciamo luce sulla fibromialgia! Il palazzo comunale illuminato di viola

Il palazzo comunale di Dolianova sarà illuminato di viola nella serata del 12 maggio 2024.In occasione della Giornata mondiale dedicata alla fibromialgia, sindrome dolorosa spesso sottovalutata e poco conosciuta, l'Amministrazione Comunale di Dolianova  vuole dare il suo contributo, illuminando di viola la facciata del palazzo comunale in piazza Brigata Sassari.L'impegno è quello di sensibilizzare e invitare a non sottovalutare una malattia che affligge milioni di persone, ma che tutt'oggi risulta difficilmente diagnosticabile.
Incendio in una casa a Dolianova
Cronaca

Incendio in una casa a Dolianova

Dolianova. Intervento dei Vigili del fuoco di Cagliari, intorno alle ore 3:30 di questa notte, per un incendio che ha interessato una abitazione sita in via Lussu a Dolianova. L’incendio, sviluppatosi per cause ancora da accertare, ha coinvolto l’intera abitazione di 4 piani. I Vigili del Fuoco, giunti dalla centrale operativa di Cagliari con una APS (Auto Pompa Serbatoio) ed una autobotte, hanno provveduto al soccorso dei due occupanti dell’abitazione, all’estinzione delle fiamme evitando la propagazione alle strutture limitrofe, ed alla messa in sicurezza dell’area. Le operazioni si sono protratte sino alle ore 4:45 circa.Per gli occupanti dell’appartamento, presi in cura dal personale sanitario del 118, non si è reso necessario il ricovero in ospedale.Sul posto, oltre al personale VF ed...
La Polizia Stradale di Cagliari incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova
comunicati

La Polizia Stradale di Cagliari incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova

Dolianova. Questa mattina gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Cagliari hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolianova. I piccoli alunni, circa 50, hanno partecipato con entusiasmo alla lezione, basata principalmente sul rispetto delle regole. Nel corso della mattinata hanno acquisito i concetti basilari sul comportamento che si deve tenere sia come pedone che come conducente di un veicolo, a partire dalle due ruote. Gli Agenti hanno interagito con gli alunni attraverso la proiezione di alcuni video, che gli hanno permesso di riconoscere quali sono i comportamenti scorretti e rendendoli più consapevoli dei rischi in cui possono incorrere quando percorrono le strade. Al termine dell’incontro i piccoli sono stati nominati “Ausiliari” del...
Due giorni ricchi di cibo, vino, musica e folklore: torna “Dolia è” sabato 16 e domenica 17 a Dolianova 
eventi

Due giorni ricchi di cibo, vino, musica e folklore: torna “Dolia è” sabato 16 e domenica 17 a Dolianova 

Il Parteolla si racconta nel fine settimana in un evento che offre ai visitatori le tradizioni di tutta l'isola: sabato 16 e domenica 17 dicembre l'appuntamento è a Dolianova, per la quinta edizione di “Dolia è”, il festival dedicato alla cultura folklorica e le tipicità della Sardegna. L'evento, organizzato dal Comune di Dolianova in collaborazione con l’Associazione Miele amaro il circolo dei lettori con il contributo della Regione Sardegna, Assessorato al turismo, quest'anno sarà ancora più ricco. Già dalla mattina sabato e domenica si terranno i laboratori-esibizione di: Micchitus Nieddus, Malloreddus e dolci tradizionali di Dolianova e della Sardegna. I visitatori potranno realizzare con le proprie mani...