Tag: donne

I talebani: le donne afghane vivono in sicurezza e i loro diritti sono tutelati
Mondo

I talebani: le donne afghane vivono in sicurezza e i loro diritti sono tutelati

I talebani hanno diffuso un messaggio in occasione della Giornata internazionale della donna, affermando che le donne afghane vivono in sicurezza e che i loro diritti sono tutelati, nonostante l'ONU abbia condannato i divieti di impiego e di istruzione tuttora in vigore. Da quando i talebani hanno preso il controllo dell'Afghanistan nel 2021, hanno vietato l'istruzione alle donne e alle ragazze oltre la sesta elementare, la maggior parte dell'occupazione e molti spazi pubblici. Lo scorso agosto, il Vice and Virtue Ministry ha pubblicato leggi che vietano alle donne di parlare e di mostrare il volto scoperto fuori casa. Il portavoce capo dei talebani, Zabihullah Mujahid, ha rilasciato una dichiarazione sul suo account ufficiale X, senz...
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne
Cronaca, Nazionale

L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di comunicazione e responsabilizzazione, che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema. Ogni giorno, l’Istituzione è in prima linea nella lotta alla violenza contro le donne e le iniziative intraprese sono tutte accomunate dal dire fermamente “No!” a qualsiasi forma di comportamento violento o discriminante - sia fisico che psicologico. La diffusione di materiale informativo, di locandine e video sui principali canali social dell’Arma, oltre alle numerose interviste di Carabinieri particolarmente impegnati nella specifica attività, rappresentano strumenti utili a incoraggiare le vittime affinché...
INPS. Assunzioni donne vittime di violenza: il modulo per l’esonero
bandi e avvisi, lavoro

INPS. Assunzioni donne vittime di violenza: il modulo per l’esonero

La legge di bilancio 2024 ha previsto un esonero contributivo per i datori di lavoro privati che, nel triennio 2024-2026, assumono donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà. L'esonero dei contributi previdenziali è riconosciuto nella misura del 100% e nel limite massimo di 8mila euro, e spetta per: le assunzioni a tempo indeterminato, per la durata di 24 mesi; le assunzioni a tempo determinato, per la durata del rapporto di lavoro fino a un massimo di 12 mesi; le trasformazioni a tempo indeterminato, per la durata di 18 mesi. Per poter beneficiare dell’agevolazione, il datore di lavoro deve inoltrare all’INPS la domanda di ammissione all’esonero tramite il modulo online “ERLI” ...
Lunedì 25 marzo – Cagliari ospita il  GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA
comunicati, eventi

Lunedì 25 marzo – Cagliari ospita il GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA

Cagliari. Arriva lunedì 25 marzo, a Cagliari, la tappa sarda del ‘Giro d’Italia delle donne che fanno impresa’, roadshow promosso da Unioncamere, con il coinvolgimento dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile.  L’iniziativa si inserisce nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria Femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy finanziato dall’Unione Europea con le risorse del Next Generation EU, la cui realizzazione è in capo a Invitalia – soggetto gestore – in collaborazione con Unioncamere. Per la tappa cagliaritana è in programma un incontro nella sala riunioni della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano (Largo Carlo Felice 72), dal titolo "Donne che fanno impresa in Sardegna: strumenti e opportunità", a partire dalle 10. Nel corso dei lavor...
Intesa Sanpaolo accende le luci contro la violenza sulle donne
comunicati

Intesa Sanpaolo accende le luci contro la violenza sulle donne

 In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, Intesa Sanpaolo si tinge di arancione e illumina il Grattacielo di Torino e la sede di Via Verdi a Milano a sostegno della campagna promossa dall’ONU e UNWomen.   La Banca ha numerose iniziative rivolte alle proprie persone: tra queste la possibilità di accedere a un supporto psicologico con un servizio di ascolto e di prima informazione e, dal 2021, una policy specifica di prevenzione delle molestie e di diffusione della cultura di rispetto e inclusione. Intesa Sanpaolo sostiene inoltre le organizzazioni non profit impegnate in questo ambito. Attraverso il Fondo di Beneficenza in capo alla presidenza, dal 2019 sono stati 120 i progetti orientati al contrasto della violenza di genere, che in questo bienni...
Lavoro e formazione strumenti di emancipazione. Ada Lai: “Strumenti imprescindibili per aiutare le donne a progettare il proprio futuro”
Regione Sardegna

Lavoro e formazione strumenti di emancipazione. Ada Lai: “Strumenti imprescindibili per aiutare le donne a progettare il proprio futuro”

Cagliari. “Autodeterminazione, emancipazione e libertà sono le parole che segnano il progresso delle donne nel mondo. Ci avviciniamo al 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne. Un’occasione per riflettere anche sulle misure messe in campo per colmare il gap di genere e prevenire ogni forma di discriminazione e violenza. Il lavoro e la formazione sono una leva per l’uguaglianza e la libertà, strumenti imprescindibili per aiutare le donne a progettare il proprio futuro, coltivare il proprio talento e la propria unicità, per essere libere di scegliere”. Così l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha aperto la conferenza stampa dal tema “Il lavoro e la formazione come strumenti di emancipazione”, tenutasi ieri, a Cagliari, nella sede dell’Asse...
Al via l’avviso per la concessione di voucher di conciliazione a favore di donne lavoratrici autonome
Regione Sardegna

Al via l’avviso per la concessione di voucher di conciliazione a favore di donne lavoratrici autonome

L'assessore Lai: "Aiutare le donne a conciliare lavoro e famiglia" Cagliari. Al via dal 14 novembre le domande per la concessione di voucher di conciliazione per le madri lavoratrici autonome e libere professioniste. L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato oggi il bando per l’annualità 2023 per promuovere una partecipazione equilibrata e continuativa delle donne nel mercato del lavoro e parità di condizioni lavorative.   “Aiutare le donne a conciliare la vita privata e il lavoro non solo è un dovere della comunità - afferma l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai - ma ce lo chiede l’Europa nella progettazione e gestione dei fondi e nell’attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali, che ha tre obiettivi: pari opportunità, condizioni di lavoro eque e protezi...
Sestu, “Storie di donne…donne e la storia”. Dal 20 al 25 giugno rassegna teatrale tutta al femminile
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Sestu, “Storie di donne…donne e la storia”. Dal 20 al 25 giugno rassegna teatrale tutta al femminile

Racconti, storie, suggestioni dal mondo femminile animeranno “Storie di donne...donne e la storia”, festival teatrale ideato e organizzato dall'associazione Mezcla intercultura giunto, quest'anno, alla sua settima edizione. Da martedì 20 a domenica 25 giugno, negli spazi di piazza Legalità e Casa Ofelia in via Parrocchia 88 a Sestu, attrici e attori insieme a musicisti e musiciste, narratori e narratrici, poeti racconteranno il mondo delle donne con storie poetiche, drammatiche, favolose, divertenti o malinconiche per rappresentare un universo di bellezza che spesso sa essere tragico e crudele. Non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli, e poi momenti di riflessione sulla nostra storia recente: “Emanuela Loi, la ragazza della scorta di Borsellino” della compagnia Bonaventura ...
Sestu. Da martedì rassegna teatrale STORIE DI DONNE
eventi

Sestu. Da martedì rassegna teatrale STORIE DI DONNE

Racconti, storie, suggestioni dal mondo femminile animeranno “Storie di donne...donne e la storia”, festival teatrale ideato e organizzato dall'associazione Mezcla Intercultura giunto alla sua settima edizione. Da martedì 20 a domenica 25 giugno, negli spazi di piazza Legalità e  Casa Ofelia in via Parrocchia 88 a Sestu, attrici e attori insieme a musicisti e musiciste, narratori e narratrici, poeti racconteranno il mondo delle donne con storie poetiche, drammatiche, favolose, divertenti o malinconiche per rappresentare un universo di bellezza che spesso sa essere tragico e crudele. Non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli, e poi momenti di riflessione sulla nostra storia recente: “Emanuela Loi, la ragazza della scorta di Borsellino” d...
Concorso ‘Rispetti.Amoci’: studenti quartesi fanno squadra per le donne
comunicati

Concorso ‘Rispetti.Amoci’: studenti quartesi fanno squadra per le donne

L’ 8 Marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e porre l’attenzione sulla strada ancora da percorrere. Viene infatti sottolineato tutto ciò che è stato fatto nei secoli dalle donne di ogni tempo e luogo, e le loro conquiste; ma si mette in evidenza anche ciò che ancora non è stato raggiunto, nell’ambito di un processo tuttora in piena evoluzione. Una giornata di ricordo e di riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del genere femminile che merita il coinvolgimento anche e forse soprattutto delle giovani generazioni, affinché siano consapevoli dei problemi di varia natura che riguardano l’universo femminile, come la violenza contro le donne e il divario salariale rispetto agli uomini. E pro...