Tag: donne

Nuoro. Record di imprese rosa
Economia, home

Nuoro. Record di imprese rosa

I numeri forniti dall’Osservatorio Unioncamere-Infocamere (relativi al 2014), hanno dato vita al 3° Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria Femminile, parlano di una dimensione nuova in cui le donne colgono le opportunità di lavorare in proprio. In Italia un’impresa su cinque è femminile. In Sardegna i dati sono davvero a livelli alti infatti a fronte di un 77,6% di imprese maschili, le donne si sono ritagliate il 22,4% imponendosi con un ruolo attivo nel tessuto imprenditoriale locale. Si contano ben 37.398 imprese femminili nell’Isola che trova il suo picco nella provincia di Nuoro, dove le imprese al femminile rappresentano circa il  24% del totale, lasciandosi poco indietro Cagliari, Oristano e Sassari. La fanno da padrone le imprese artigiane, oltre 6400, è sicuramente questo un settore...
Ancora due donne uccise in Italia
Cronaca, home

Ancora due donne uccise in Italia

Non ce l'ha fatta Vania Vannucchi, è morta questa mattina alle sei. Bruciata viva ieri pomeriggio da Pasquale Russo, che aveva ridotto la donna, nel piazzale dell'ex ospedale di Lucca, in una torcia umana. La 46enne operatrice sociosanitaria, aveva riportato ustioni nel 90 per cento del corpo, lottando per quasi 18 ore tra la vita e la morte.Troppo gravi e profonde le bruciature. Ieri Vania e Pasquale si erano incontrati, forse, per un ultimo chiarimento. Lui non si voleva arrendere alla fine di quella relazione. Lui insisteva per vederla così lei ha accettato l'incontro in una zona appartata vicino al magazzino dell’Asl, a cento metri dalla sua abitazione. Ma era una trappola, ha preso una bottiglia piena di benzina e gliel’ha rovesciata addosso, trasformandola in una torcia umana, poi è ...
Olbia. Il sindaco vieta la Messa dentro gli edifici pubblici
Attualità, home, Politica

Olbia. Il sindaco vieta la Messa dentro gli edifici pubblici

Nel capoluogo gallurese il sindaco Settimo Nizzi ha bandito dagli edifici pubblici ogni evento religioso, "di qualsiasi confessione". Con una delibera di giunta l'amministrazione comunale ha infatti stabilito che il Museo archeologico, l'Olbia Expò e l'anfiteatro “Mario Ceroli” di Porto Rotondo siano chiusi a ogni tipo di celebrazione religiosa. Ma non solo: sono state vietate anche ogni "attività, iniziativa e manifestazione" anche vagamente attinente a qualsiasi Fede. (altro…)
 Cagliari. Conferenza  sulla recrudescenza degli episodi di violenza sulle donne
home, Politica

 Cagliari. Conferenza sulla recrudescenza degli episodi di violenza sulle donne

  A fine giugno, il Prefetto di Cagliari dott.ssa Giuliana Perrotta ha presieduto una riunione della Conferenza provinciale permanente, con all'ordine del giorno la recrudescenza degli episodi di violenza sulle donne. All'incontro hanno partecipato l'Assessore Regionale all'Igiene, Sanità e Assistenza Sociale, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Vice Questore vicario, il rappresentante dell'Amministrazione Straordinaria della Provincia di Cagliari, il rappresentante della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, i rappresentanti dell'Ufficio Scolastico Regionale, delle AA.SS.LL., delle Segreterie Regionali di CGIL - CISL - UIL, i responsabili degli organi locali di informazione e di alcune associazioni impegnate nel sostegno alle donne vittime di abusi. Par...
L’avvertimento della leghista marocchina: “Vi spiego perché le vostre figlie avranno il velo”
Attualità, home

L’avvertimento della leghista marocchina: “Vi spiego perché le vostre figlie avranno il velo”

«Allora ti vengo a prendere domani, arrivi con l' aereo delle velate». Mi scusi, onorevole Sbai, ma chi sono le velate? «Le italiane, mia sorella le chiama così. Quando vado a trovarla a Casablanca mi vede scendere dall' aereo che arriva da Roma circondata da marocchine immigrate. Sono tutte velate, vestite di nero, con gli occhi bassi». (altro…)
Gli islamici: mettete il velo alle vostre donne!
Attualità, Cultura, home

Gli islamici: mettete il velo alle vostre donne!

Dopo la vicenda di Colonia e di molte città tedesche ed europee migliaia di manifestanti hanno marciato per le strade di Lipsia contestando duramente le politiche di accoglienza volute dalla cancelliera Merkel. E' dunque ormai chiaro perchè si sta tentando di nascondere i reati di questi giorni ad opera di extracomunitari africani. Una situazione che sta prendendo una brutta piega, la mancanza di sicurezza è palpabile ovunque, i cittadini si sentono indifesi e abbandonati. La tensione è palpabile e tra la gente comune sa crescendo il sentimento di intolleranza e c'è il rischio di una giustizia fai da te facendo di tutta l'erba un mazzo. (altro…)