Tag: Dorgali

Dorgali. Stupefacenti, irregolarità alla guida, locali non in regola emersi durante i controlli dei Carabinieri
Cronaca

Dorgali. Stupefacenti, irregolarità alla guida, locali non in regola emersi durante i controlli dei Carabinieri

Nella serata dello scorso sabato 14 dicembre, a Dorgali, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno eseguito un controllo straordinario del territorio. I militari hanno condotto verifiche a tappeto su soggetti, veicoli, nelle aree e nei locali di aggregazione serale, in specie giovanile. Diffusi controlli sono stati eseguiti anche per verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada. Nel corso del servizio: un 29enne è stato denunciato per falsità materiale, poiché sorpreso a circolare alla guida di un’auto con una targa prova poi risultata falsa; un 30enne è stato denunciato per porto ingiustificato in luogo pubblico di 1 coltello da 21 cm e segnalato quale assuntore al Prefetto di Nuoro, poiché sorpreso in possesso di modica quantità di marijuana; 12 condu...
Dorgali, presentata la stagione di prosa del CeDAC
comunicati, spettacoli, Teatro

Dorgali, presentata la stagione di prosa del CeDAC

ll Comune di Dorgali entra nel Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna organizzato del CeDAC / Centro Diffusione delle Attività Culturali. Con l'adesione al Circuito l'amministrazione comunale punta decisamente sulla cultura e sul teatro per la promozione di un territorio ricco di storia e tradizioni, con l'obiettivo di incrementare l'offerta di eventi con spettacoli affascinanti e di altissimo livello artistico e un'importante vetrina con i nomi di punta del panorama nazionale e isolano. La Stagione di Dorgali è pensata per attrarre differenti fasce di pubblico, dagli appassionati di teatro agli amanti della commedia e del cabaret, con una particolare attenzione per le giovani generazioni che possono confrontarsi con autori come Shakespeare e Atzeni, oltre che...
Patto territoriale: accordo per l’atto aggiuntivo per progetto “Su Suercone, ambiente identitario”
Regione Sardegna

Patto territoriale: accordo per l’atto aggiuntivo per progetto “Su Suercone, ambiente identitario”

Cagliari. Il vicepresidente della Regione e assessore della programmazione bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, ha partecipato a Dorgali al tavolo di condivisione, con il partenariato territoriale, dell’atto aggiuntivo del Progetto “Su Suercone, ambiente identitario”, realizzato nell’ambito della Programmazione territoriale, con la Comunità Montana Nuorese, Gennargentu, Supramonte, Barbagia, che prevede un finanziamento di 11 milioni di euro. “Un importante lavoro di condivisione portato avanti dal territorio, che ci ha creduto nonostante le difficoltà burocratiche e pandemiche. Sindaci che dimostrano che quando si crede nella pianificazione integrata a livello locale, superando diffidenze, e organizzando la struttura si possano raggiungere risultati. Una Re...
Patto territoriale: 11 milioni di euro per il progetto “Su Suercone, ambiente identitario “
Regione Sardegna

Patto territoriale: 11 milioni di euro per il progetto “Su Suercone, ambiente identitario “

Cagliari. Lunedì 29 luglio alle ore 10, nell’Aula consiliare del Comune di Dorgali, con la Comunità Montana Nuorese Gennargentu Supramonte Barbagia, si procederà alla conclusione del percorso di coprogettazione dell’atto aggiuntivo del Progetto "Su Suercone, Ambiente Identitario ". L’incontro del partenariato istituzionale ed economico sociale convocato dall’assessore vedrà la partecipazione dei sindaci e degli operatori del territorio per la presentazione dell’atto aggiuntivo al Progetto di sviluppo territoriale che porterà ulteriori 11 milioni di euro al progetto. “Abbiamo dato una spinta importante alle attività e, grazie alla preziosa collaborazione delle strutture regionali e territoriali, siamo riusciti a definire i nuovi interventi che saranno finanziati con un budget di 11 mi...
Coldiretti Nu-Og: inaugurata a Dorgali nuova sede territoriale
comunicati

Coldiretti Nu-Og: inaugurata a Dorgali nuova sede territoriale

"Coldiretti Nuoro-Ogliastra è sempre più radicata nel territorio perchè vuole restare vicino alle imprese, sostenerle in tutte le loro attività e loro necessità. Coldiretti è la più grande associazione di prossimità nel nostro Paese e si rinnova costantemente e lo dimostrano giornate come questa”. È uno dei messaggi lanciati questa mattina da Leonardo Salis, presidente di Coldiretti Nuoro-Ogliastra durante l’inaugurazione della nuova sede a Dorgali.  Un altro momento importante per rilanciare la presenza dell’associazione in un territorio che rappresenta una fetta importante dell'agricoltura e allevamento Nuorese, grazie alle tante aziende dislocate su tutta l’area. “Questa nuova struttura funzionale e molto più centrale è finalizzata alla crescita continua di questo territorio - a...
Dorgali. Picchia e tenta di strangolare la compagna, arrestato 53enne
Cronaca

Dorgali. Picchia e tenta di strangolare la compagna, arrestato 53enne

Un cittadino romeno di 53 anni è stato arrestato dagli agenti della Squadra mobile della questura di Nuoro in una casa di campagna a Iloghe, nel comune di Dorgali: l'accusa è di maltrattamenti nei confronti della compagna e resistenza a pubblico ufficiale. Come riporta l'Ansa è stata la donna, 56 anni, anche lei romena, a chiedere aiuto con una telefonata al 113, dopo aver subito dal convivente minacce e percosse, culminate con un tentativo di strangolamento. Quando gli agenti sono entrati in casa, sulla 56enne erano evidenti ecchimosi al collo. L'uomo, in evidente stato di alterazione, si è scagliato contro i poliziotti: da qui l'accusa di resistenza. La donna ha poi raccontato che le vessazioni e le violenze, sia verbali che fisiche, duravano da anni: solo dopo l'ultimo episodio ha...
Dorgali. Dà fuoco a un’auto, denunciato un 38enne
Cronaca

Dorgali. Dà fuoco a un’auto, denunciato un 38enne

Nella mattinata del 28 ottobre scorso, i Carabinieri della Stazione di Dorgali hanno denunciato all’A.G. in stato di libertà un 38enne, ritenuto responsabile dell’incendio doloso di un veicolo di un 41enne dorgalese, avvenuto nella notte del 6 settembre in via Gramsci di Dorgali. Secondo quanto emerso sin ora dalle indagini, quella notte, per motivi tuttora in corso di accertamento, l’indagato si sarebbe furtivamente avvicinato al luogo in cui era in sosta il veicolo e lo avrebbe fatto completamente distruggere dalle fiamme, dopo aver versato sulla parte anteriore dello stesso un liquido infiammabile, verosimilmente benzina. Inizialmente le indagini sono state rese complicate dal fatto che la vittima non aveva sospetti su alcuno e non riferiva di particolari pregressi minacce o dissi...
Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di  Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe
Attualità, Regione Sardegna

Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe

Cagliari, 7 aprile 2023 – La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha approvato la destinazione delle risorse, 7,5 milioni di euro stanziati nell’ultima Finanziaria, per la realizzazione dei serbatoi di accumulo della risorsa idrica a uso potabile e opere idrauliche connesse nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe, la cui attuazione è affidata a Opere e Infrastrutture della Sardegna (OIS). “Considerato il particolare periodo storico che stiamo attraversando, in cui l’adattamento ai cambiamenti climatici impone l’adozione di misure che abbiano lo scopo di garantire l’approvvigionamento idrico potabile anche in situazioni di criticità dovute a periodi siccitosi, è necessario intervenire – dichiara l’assessore Saiu – per ...
 Monumenti aperti XXVI edizione: 14 e 15 maggio a  DORGALI
eventi

 Monumenti aperti XXVI edizione: 14 e 15 maggio a DORGALI

La XXVI edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue il 14 e il 15 maggio a Dorgali, che partecipa per la prima volta alla manifestazione e dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 5 monumenti. Nello stesso fine settimana saranno aperti i monumenti anche a Alghero, Monserrato, Oristano, Ovodda, Pula, Serramanna, e Villanovafranca, oltre a Carbonia e Padria che non hanno aperto i loro monumenti nella data prevista, a causa del maltempo.Questi i 5monumenti aperti: la Chiesa della Madonna delle Grazie la cui storia è legata all’ordine religioso dei Templari, presenti nel territorio per il traffico dell’argento delle miniere di Lula. Edificata, probabilmente, ne...
Riapre il ponte di Oloè: fine di un incubo per Oliena e Dorgali
Cronaca, nuoro

Riapre il ponte di Oloè: fine di un incubo per Oliena e Dorgali

Riapre il ponte di Oloè, sulla provinciale Oliena-Dorgali, crollato nel novembre 2013 a causa del ciclone Cleopatra, dove morì l'agente di Polizia Luca Tanzi. Mai riaperto da allora, il viadotto era stato posto sotto sequestro nel febbraio 2017 per motivi di sicurezza. La Procura della Repubblica di Nuoro ha dato il parere favorevole alla riapertura, ora spetterà al tribunale togliere i sigilli e dare l'ok alla riapertura. Come riporta l'Ansa, la notizia è stata data questa mattina dal sostituto procuratore Giorgio Bocciarelli durante l'udienza del processo per frode in pubbliche forniture contro i responsabili della ditta che nel 2014 eseguì i lavori sul ponte. Secondo l'accusa sarebbe stato usato un materiale diverso da quello previsto nel capitolato d'appalto. Nei mesi scorsi il tribuna...