Tag: draghi

Dimissioni Draghi:  Sergio Mattarella, riceverà nel pomeriggio i Presidenti delle Camere 
Politica

Dimissioni Draghi:  Sergio Mattarella, riceverà nel pomeriggio i Presidenti delle Camere 

https://youtu.be/DLWfcOrD67c Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi, il quale, dopo aver riferito in merito alla discussione e al voto di ieri presso il Senato, ha reiterato le dimissioni sue e del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica ne ha preso atto. Il Governo rimane in carica per il disbrigo degli affari correnti. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà nel pomeriggio al Palazzo del Quirinale i Presidenti delle Camere, ai sensi dell'art. 88 della Costituzione.
Mattarella respinge le dimissioni di Draghi
Politica

Mattarella respinge le dimissioni di Draghi

Roma. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha respinto le dimissioni del premier Mario Draghi e ha invitato il Presidente del Consiglio a presentarsi al Parlamento. Draghi, dopo che M5s non ha votato la fiducia sul decreto aiuti, ha annunciato in Consiglio dei ministri di voler rassegnare le dimissioni. "Dal mio discorso di insediamento in Parlamento ho sempre detto che questo esecutivo sarebbe andato avanti soltanto se ci fosse stata la chiara prospettiva di poter realizzare il programma di governo su cui le forze politiche avevano votato la fiducia. Questa compattezza è stata fondamentale per affrontare le sfide di questi mesi. Queste condizioni oggi non ci sono più", ha detto il premier in Cdm.  Il Presidente della Repubblica non ha accolto le dimissioni e ha in...
Ucraina, colloquio telefonico Draghi – Zelensky:  solidarietà e vicinanza dell’Italia
Crisi Ucraina, Cronaca, Nazionale

Ucraina, colloquio telefonico Draghi – Zelensky: solidarietà e vicinanza dell’Italia

Roma. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha telefonato oggi, 26 febbraio 2022, al Presidente dell'Ucraina, Volodimir Zelensky, per esprimere a lui e al popolo ucraino la solidarietà e vicinanza dell’Italia di fronte all'attacco della Federazione Russa. Il Presidente Zelensky ha confermato il chiarimento totale del malinteso di comunicazioni avvenuto ieri e ha ringraziato il Presidente Draghi per il suo sostegno e per la forte vicinanza e amicizia tra i due popoli. Il Presidente Draghi ha ribadito al Presidente Zelensky che l’Italia appoggia e appoggerà in pieno la linea dell’Unione Europea sulle sanzioni alla Russia, incluse quelle nell’ambito SWIFT. Il Presidente ha detto che l'Italia fornirà all'Ucraina assistenza per difendersi. I due Presidenti hanno concordato di restare in stre...
Visita Presidente Draghi a Genova, Sottosegretario Pucciarelli: attenzione a città e territorio dai forti legami con la Difesa
comunicati

Visita Presidente Draghi a Genova, Sottosegretario Pucciarelli: attenzione a città e territorio dai forti legami con la Difesa

“La visita di stamane del Presidente del Consiglio Draghi a Genova, la sua prima volta nella Città della Lanterna, con un’agenda densa di momenti emblematici tra cui l’incontro con le Istituzioni a Palazzo San Giorgio, il raccoglimento presso la Radura della Memoria – luogo simbolo a imperituro ricordo delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi – e la tappa al cantiere del Terzo Valico ferroviario presso il Campo Base di Trasta, manifestano meglio di ogni parola l’attenzione del Premier e dell’Esecutivo verso un Capoluogo ed un territorio già oggi espressione di abilitanti dinamiche strategiche per il sistema economico-imprenditoriale nazionale, soprattutto in termini di blu economy, e che nella prospettiva delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza potranno ulteriormente...
Annullate le libertà per i no vax
editoriali

Annullate le libertà per i no vax

L’odio è venuto a galla e ormai senza nessun pudore sono arrivate le misure più dure e più assurde contro la cosiddetta pandemia dal momento che è un laboratorio per sperimentare le tecniche della paura e il limite fino al quale ci si può spingere per limitare e annullare le libertà come quella di non poter rinnovare un documento scaduto negli uffici pubblici o recarsi all’ufficio postale a ritirare la pensione o per pagare una bolletta. Ecco chi non è vaccinato ha perso tutti i diritti fondamentali non è più una persona ma la causa di tutti i mali. Una mossa per gettare fumo negli occhi a chi ha scelto di vaccinarsi, spesso costretto dal ricatto di non poter più accedere e perdere il posto di lavoro e non aver più la possibilità di dare da mangiare ai propri figli. Ora se il maggior numer...
Riforma pensioni: Draghi ha già deciso
Economia

Riforma pensioni: Draghi ha già deciso

Le cronache ci dicono che il premier Mario Draghi, nel corso della trattativa sui provvedimenti economici del suo governo, dalle pensioni al reddito di cittadinanza, ad un certo punto, piuttosto indispettito dalle discussioni, si è alzato ed ha abbandonato la riunione. Bisogna capirlo, l’ex banchiere non è abituato a trattare con le controparti che possono anche mettere in discussione i suoi provvedimenti, lui tratta con altri banchieri e la sua parola è considerata fondamentale tanto da smuovere o affossare le borse. In realtà il premier fa il proprio gioco cercando di far passare il messaggio che non trova l’accordo con le altre parti, sarebbe farla troppo sporca e lo conferma il plauso concorde di tutta la classe politico parlamentare e dei sindacati che, neanche tanto velatamente...
Covid. Governo: riaperture a partire dal 26 aprile, pass e sostegni
Politica

Covid. Governo: riaperture a partire dal 26 aprile, pass e sostegni

https://youtu.be/T8S4SJ4ecR8 Il Presidente Mario Draghi e il Ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno tenuto ieri una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio.  Draghi ha esposto i tre pilastri della strategia di rilancio del Paese: una chiara road map delle riaperture, misure di sostegno all’economia e alle imprese, rilancio della crescita grazie agli investimenti. Questa strategia si fonda su una migliore situazione sanitaria, con il rallentamento della curva dei contagi e l’accelerazione della campagna vaccinale. “Si può guardare al futuro con prudente ottimismo e fiducia”, ha spiegato Draghi. Le riaperture A partire dal 26 aprile tornano le zone gialle, ma con un cambiamento rispetto al p...
Dura risposta di Erdogan a Draghi
Attualità, europa

Dura risposta di Erdogan a Draghi

L'antefatto è della scorsa settimana, quando il Presidente Draghi - commentando il grave episodio della mancata sedia alla presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen vicino ad Erdogan - durante una conferenza stampa, aveva definito il presidente turco un "dittatore di cui si ha bisogno". La reazione di Ankara era stata immediata, con il ministero degli Esteri turco che aveva prontamente convocato l'ambasciatore italiano, Massimo Gaiani, per una protesta ufficiale. Oggi, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Anadolu, lo stesso presidente Erdogan ha rincarato la dose quando, a margine di un incontro con i giovani in una biblioteca della capitale, ha risposto dicendo di Draghi che: “Quello che ha fatto è una totale mancanza di tatto, una totale scortesia, una maleducaz...
Draghi: ecco i ministri del nuovo Governo
Politica

Draghi: ecco i ministri del nuovo Governo

https://youtu.be/emD1qs1rKMk   Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Prof. Mario Draghi, il quale, sciogliendo la riserva formulata lo scorso 3 febbraio, ha accettato di formare il nuovo Governo e ha sottoposto al Presidente della Repubblica le proposte relative alla nomina dei Ministri, ai sensi dell’articolo 92 della Costituzione. Il Presidente della Repubblica ha firmato i relativi decreti. Il giuramento dei componenti il Governo avrà luogo domani, sabato 13 febbraio, alle ore 12.00. La composizione del Governo: Ministro della Cultura Dario Franceschini, Ministro del Lavoro Andrea Orlando, Ministra della Giustizia Marta Cartabia, Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese , Ministro dei rapporti con il ...
Crisi di Governo: Mattarella convoca Draghi per domattina
Politica

Crisi di Governo: Mattarella convoca Draghi per domattina

Draghi, ex-presidente della BCE, è stato convocato per domani alle 12 al Quirinale. Niente elezioni anticipate. Dopo la rinuncia di Fico il Capo dello Stato ha parlato in diretta tv per spiegare le sue decisioni e per lanciare un appello alle forze politiche affinchè appoggino e sostengano per senso di responsabilità un governo non politico ma di alto profilo. Quindi l’annuncio della convocazione di Draghi. Il momento che sta traversando l’Italia di fronte alle emergenze sanitaria, economica e sociale richiede per Mattarella un governo di “alto profilo, non politico” capace di rispondere alle sfide che attendono il paese. Allo stesso modo e per le stesse ragioni, secondo Mattarella, non si può pensare ad uno scioglimento delle Camere e quindi alle elezioni anticipate che paralizzerebbe...