Tag: Dromos

Fiorella Mannoia raddoppia al festival Dromos. Aggiunta la data del 22 luglio
comunicati, eventi, spettacoli

Fiorella Mannoia raddoppia al festival Dromos. Aggiunta la data del 22 luglio

Fiorella Mannoia raddoppia il suo appuntamento a Tharros, unica tappa in Sardegna del suo tour estivo Fiorella Sinfonica – Live con orchestra: esauriti in breve tempo i biglietti per il 21 luglio, la Fondazione Mont'e Prama, organizzatrice dell'evento nell'ambito del festival "L'Isola dei Giganti", e il festival Dromos, annunciano un secondo concerto per la sera dopo (lunedì 22 luglio), sempre nell'esclusivo scenario dell'Anfiteatro allestito nell'area archeologica nel territorio del Comune di Cabras (in provincia di Oristano) con inizio alle 21.30.La platea accoglierà il pubblico in quattro settori con un migliaio di posti a sedere numerati per altrettante fasce di prezzo dei biglietti che si potranno acquistare da oggi pomeriggio (martedì 12 marzo) a partire dalle 16 sul sito www.dromosf...
Festival Dromos, altri due concerti a Tharros. Il 19 luglio Chris Potter, Brad Mehldau, John Patitucci e Johnathan Blake. Il 20 la pianista Hiromi
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, altri due concerti a Tharros. Il 19 luglio Chris Potter, Brad Mehldau, John Patitucci e Johnathan Blake. Il 20 la pianista Hiromi

Jazz at the Lobero - Brad Mehldau 10/28/17 The Lobero Theatre Tharros sarà ancora una volta lo scenario più spettacolare dell'estate musicale del festival Dromos, grazie al sostegno della Fondazione Mont'e Prama in collaborazione con il Festival Letterario dell'Archeologia, a cinquant'anni dal ritrovamento dello straordinario complesso statuario di Mont'e Prama. Oltre a quello già annunciato di Fiorella Mannoia (il 21 luglio, organizzato in partnership con la Fondazione Mont'e Prama nell'ambito del festival "L'Isola dei Giganti"), altri due imperdibili concerti sono attesi nella straordinaria cornice dell'area archeologica sita nel territorio del Comune di Cabras, a una ventina di chilometri da Oristano. Il primo è ...
“Sa Die de sa Sardigna”, ultimi appuntamenti. Stasera il duo De Rosas – Gueye
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

“Sa Die de sa Sardigna”, ultimi appuntamenti. Stasera il duo De Rosas – Gueye

Girata la boa di Natale e Santo Stefano, sarà ancora la musica a segnare gli ultimi tre appuntamenti di "Sa Die de sa Sardigna", il programma di concerti e spettacoli promosso a Oristano dal Comune su proposta dall'Assessorato alla Cultura, e organizzato dall'Associazione culturale Dromos con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Oristano.Questa sera riflettori e microfoni accesi alle 21 al Teatro Garau per il duo formato dal chitarrista Marino De Rosas, volto noto e di lunga esperienza sulla scena musicale sarda, e dalla cantante Denise Fatma Gueye, una delle voci più interessanti tra le ultime leve dei musicisti isolani. "Intrinada e altre storie" è il titolo del loro concerto che si presenta come il viaggio immaginario di un uomo attraverso i sentieri dell...
Festival Dromos, presentata la 24^ edizione
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, presentata la 24^ edizione

È uno degli appuntamenti di spicco nell'estate musicale in Sardegna: dal 23 luglio al 13 agosto (con un'appendice il 27) il festival Dromos, organizzato dall'omonima associazione culturale, vive la sua ventiquattresima edizione secondo la consueta formula itinerante tra vari centri e località dell'Oristanese: da Fordongianus a Bauladu, da Villa Verde a Morgongiori, dalla stessa Oristano alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Neoneli a Cabras con il villaggio di San Giovanni di Sinis e l'area archeologica di Tharros.Su questa geografia variegata, Dromos snoderà il suo programma spaziando, come sempre, tra stili e linguaggi musicali differenti, con la presenza di artisti di livello internazionale, a dare forma a un evento territoriale senza confini geografici e senza steccati tra generi...
Anticipazione del festival Dromos: Iosonouncane in concerto a Bauladu
eventi

Anticipazione del festival Dromos: Iosonouncane in concerto a Bauladu

Il festival Dromos svela un altro protagonista della sua ventiquattresima edizione, in programma nel consueto periodo tra fine luglio e metà agosto nei diversi centri dell'Oristanese che fanno parte del suo circuito: dopo l'annuncio del concerto di Ludovico Einaudi all'Anfiteatro di Tharros il 4 agosto, ecco quello di Iosonouncane, atteso a Bauladu il 31 luglio, con inizio alle 22 all'Anfiteatro Comunale, per l'unica tappa sarda del suo tour estivo organizzato dall'agenzia bolognese Panico Concerti. Un tour che riparte da quello teatrale che si è concluso da poco (il 23 aprile) con grande successo di pubblico (tutto esaurito per ogni data), nel corso del quale Iosonouncane ha eseguito integralmente le diciassette tracce contenute in "Ira", il suo terzo album, uscito un anno fa a maggio, as...
Il festival Dromos approda per due giorni a Bauladu
eventi

Il festival Dromos approda per due giorni a Bauladu

Dopo Ortueri, Oristano e San Giovanni di Sinis, la carovana del fe stival Dromos prosegue senza sosta il cammino della sua ventitreesima edizione, e domani (venerdì 6 agosto) pianta le tende a Bauladu per una due giorni densa di appuntamenti.Si inizia alle 17.30, nel Centro Servizi San Lorenzo, con un evento ludico-sportivo: "Giogus in sa ruga", a cura dell'Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici, impegnata nella diffusione di una sana cultura dell'attività fisica e dello sport fra i soggetti diabetici, con lo scopo di migliorarne il livello di consapevolezza e di educazione terapeutica. L'evento, a ingresso gratuito, è aperto ai bambini di età superiore ai sei anni (posti limitati, prenotazioni al 3401242061).Alle 19.30, nell'Area Parc...
Cala il sipario sul ventiduesimo festival Dromos: Stasera Lella Costa a San Giovanni di Sinis
eventi

Cala il sipario sul ventiduesimo festival Dromos: Stasera Lella Costa a San Giovanni di Sinis

Ultimo atto per la ventiduesima edizione di Dromos, il festival che dal primo al 9 agosto (con un'ulteriore data l'11) ha proposto il suo cartellone itinerante tra Oristano e altri centri e località della sua provincia sotto il titolo "Tentazioni a distanza".A calare il sipario, domani sera (sabato 22) a San Giovanni di Sinis, la frazione di Cabras sulla costa oristanese, sarà Lella Costa, in scena alle 21.30 con "La vedova Socrate", un testo scritto e interpretato per la prima volta nel 2003 da Franca Valeri, la grande matriarca del teatro italiano scomparsa lo scorso 9 agosto, pochi giorni dopo aver festeggiato i suoi cento anni: un concentrato di tagliente ironia, garbato cinismo e analisi sociale, liberamente ispirato a "La morte di Socrate", dello scrittore svizzero Friedrich Durrenma...
Musica, Daniele Silvestri il 10 a Cabras.
eventi, Oristano

Musica, Daniele Silvestri il 10 a Cabras.

“Fare la cosa giusta” è tornare a suonare sul palco. Anche in questa estate così particolare e avara di musica a causa delle restrizioni anti Covid, Daniele Silvestri ha deciso di girare l’Italia e salire sui palcoscenici dal vivo. Artista acclamato della scuderia OTR, il cantautore romano con la sua band al completo approda lunedì 10 agosto nella scenografica piazza Stagno di Cabras grazie al calendario organizzato da Rete Sinis in collaborazione con Dromos e Sardegna Concerti. Un tuffo nella storia personale di Silvestri, con una scaletta costruita per recuperare anche pezzi abbandonati da tempo o mai eseguiti durante i 25 anni di live. Con questo atteso concerto, la programmazione di Rete Sinis entra dunque nel vivo aprendo una lunga sequenza di eventi e spetta...
Dromos. A San Giovanni di Sinis: il “Giornale di bordo” di Antonello Salis, Gavino Murgia, Paolo Angeli e Hamid Drake
eventi

Dromos. A San Giovanni di Sinis: il “Giornale di bordo” di Antonello Salis, Gavino Murgia, Paolo Angeli e Hamid Drake

C'è ancora San Giovanni di Sinis (OR) sulla rotta di Dromos, il festival itinerante che quest'anno riunisce i suoi eventi sotto il segno delle "Tentazioni a distanza" e che fino a domenica 9 agosto (con due ulteriori appuntamenti l'11 e il 22) fa base nella marina di Cabras.Nella piazza Centrale, oggi (sabato 8 agosto), mumucs – alias la cantante oristanese Marta Loddo - aprirà la serata alle 21 con il suo concerto nel quale, con l'ausilio di loop station ed effetti, ricama melodie vocali che plasma e modella muovendosi sapientemente tra improvvisazione, rock e elettronica.Subito dopo, riflettori e amplificatori si accenderanno per uno dei momenti più attesi – e già al tutto esaurito - di questa edizione: sul palco l'energia e i colori del progetto Giornale di bordo, che riunisce tre music...
Dromos fa tappa a Bauladu: sul palco Maudits, Massimo Di Felice e il trio di Marino De Rosas
eventi

Dromos fa tappa a Bauladu: sul palco Maudits, Massimo Di Felice e il trio di Marino De Rosas

Giovedì 6 agosto, Dromos fa tappa a Bauladu (OR).Sul palco di piazza Giovanni Maria Angioy (ore 22)Maudits, il progetto cantautorale di Massimo Di Felice,e, a seguire, il trio del chitarrista olbiese Marino De Rosasaccompagnato dal video mapping di Massimo Dasara Dopo tre giornate a Oristano, la ventiduesima edizione diDromos fa sosta per una sera a Bauladu, uno dei centri che, per tradizione, caratterizzano il programma del festival: oggi (giovedì 6 agosto) si rinnova con un doppio appuntamento la collaborazione con il 'DU – Bauladu Music Festival, manifestazione che gli scorsi anni ha visto esibirsi nel paese dell'Oristanese artisti del calibro di Giovanni Allevi, Vinicio Capossela e Giovanni Lindo Ferretti, tra gli altri.Alle 22, a salire per primo sul palco di piazza Giovanni Maria ...