Tag: Dromos

Dromos XXII edizione: domani a Oristano “Parientes”di Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite
eventi, Oristano

Dromos XXII edizione: domani a Oristano “Parientes”di Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

Si completa domani (mercoledì 5 agosto) il trittico di giornate in programma a Oristano per la ventiduesima edizione di Dromos, il festival in corso fino a domenica prossima (ma con due serate extra l'11 e il 22) tra la città di Eleonora e altre località della sua provincia, sotto il segno delle "Tentazioni a distanza". Il primo appuntamento è alle 20 al Librid, la libreria-bistrò in piazza Eleonora d'Arborea, per il terzo e ultimo degli incontri e disegni dal vivo della serie "Sasso Forbice Carta", organizzata in collaborazione con Pitticcu, la festa dell'immaginario. Con il fumettista Dottor Pira in questa occasione ci saranno la scrittrice Savina Dolores Massa e il fotografo Andrea Bianchi. L'ingresso è gratuito ma con posti limitati: prenotazioni al 3295454306 e 3405446436. Alle 21.30,...
Tosca tra i protagonisti della XXII edizione di Dromos: concerto il 9 agosto a Cabras
eventi, Sardegna

Tosca tra i protagonisti della XXII edizione di Dromos: concerto il 9 agosto a Cabras

Prime anticipazioni per l'edizione numero ventidue di Dromos. Il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, nonostante le difficoltà derivanti dal Covid-19, conferma anche quest'anno la sua presenza nell'estate dello spettacolo dal vivo in Sardegna, concentrando tra il primo e il 9 agosto il fulcro del programma tra Oristano e altri centri e località della sua provincia; un programma che spazierà come sempre su più latitudini e generi, con la musica a fare da attrattore, ma non senza incontri e incursioni nei territori dell'arte visiva e altrove.Tra i protagonisti del cartellone, ormai prossimo alla sua forma compiuta, ci sarà Tosca, attesa a Cabras il prossimo 9 agosto per l'unica tappa sarda di "Direzione Morabeza", il tour della cantante romana all'insegna del suo nono al...
Oristano, gran finale di Dromos
Attualità, eventi, Oristano, Sardegna

Oristano, gran finale di Dromos

Coda finale per il festival Dromos il 31/08/2019 sera Giovanni Allevi in concerto a Bauladu (ore 21.30) per una tappa del suo "Piano solo tour". Coda finale per il festival Dromos, che dal primo al 15 agosto ha concentrato il grosso della sua ventunesima edizione portando tanta musica (e non solo) a Oristano e negli altri centri della sua provincia che hanno aderito quest'anno al suo circuito: Baratili San Pietro, Cabras, Mogoro, Morgongiori, Neoneli, Nureci, San Vero Milis, Ula Tirso e Villa Verde, con uno "sconfinamento" nel Nuorese, a Ortueri. Per il suo atto conclusivo, Dromos approda domani sera (sabato 31 agosto) a Bauladu con uno dei suoi concerti più attesi, proposto in collaborazione con il ‘Du - Bauladu Music Festival: protagonista Giovanni Allevi, che fa tappa nel paese a una ...
Dromos, domani la protagonista è Nubya Garcia
comunicati, Oristano

Dromos, domani la protagonista è Nubya Garcia

La new wave jazz inglese sbarca al Festival Dromos grazie alla sassofonista Nubya Garcia. La giovane musicista si esibirà dalle 22 alla Perschiera Mar'e Pontis e sarà musica ad alta qualità. Nel repertorio della ragazza, ci sono importanti e significative esperienze con la Outlook Orchestra e Congo Natty, e illustri collaborazioni accanto a leggende come Horace Andy e Sister Sledge o come parte integrante del settetto Nérija, del sestetto Maisha e del trio del tubista Theon Cross. Dopo il concerto della sassofonista, la notte di Dromos alla Peschiera Mar 'e Pontis prosegue ancora in rosa con mumucs, ovvero la "traversata in solitaria" che Marta Loddo (alla quale è affidato anche il compito di introdurre le serate del festival) porta avanti da sette anni: "armata" di loopstation ed effe...
Festival Dromos, Fiorella Mannoia conquista Oristano
Cronaca, Oristano

Festival Dromos, Fiorella Mannoia conquista Oristano

Nella cornice unica della piazza della Cattedrale, Fiorella Mannoia conferma la sua caratura artistica nel concerto inserito nel festival “Dromos”. Miscelando le tracce del nuovo album “Personale” con quelle del suo ricco repertorio, la “rossa” della musica italiana trasmette  e riceve affetto. La sua classe, la sua simpatia, la sua energia e la sua voglia di comunicare col pubblico fanno scorrere egregiamente il concerto dalla prima all’ultima nota,  Dopo l’intro di Claudio Storniolo (pianoforte e tastiere), Max Rosati (chitarre), Alessandro De Crescenzo (chitarre), Luca Visigalli (basso), Diego Corradin (batteria) e Carlo Di Francesco (percussioni), la cantante apre la serata con “Il peso del coraggio”, tratto dall’ultimo lavoro. “Sardegna, finalmente”. Inizia cosi il costante di...
Gli Snarky Puppy il 18 luglio al ventunesimo festival Dromos
Attualità, comunicati, Cultura, Sardegna

Gli Snarky Puppy il 18 luglio al ventunesimo festival Dromos

Il festival Dromos, appuntamento ormai consueto dell'estate musicale in Sardegna, quest'anno alla sua ventunesima edizione dal primo al 15 agosto con la consueta formula itinerante tra Oristano e una decina di centri della sua provincia, propone una anteprima di stagione davvero stimolante: il 18 luglio a Fordongianus arriva la band statunitense degli Snarky Puppy, che propongono il loro nuovo disco, "Immigrance", in uscita il prossimo 15 marzo; sarà l'unica tappa sarda che vedrà la band in scena nel tour in Italia anche a Grado (GO), l'11 luglio per Udin&Jazz, il 12 al Pomigliano Jazz Festival di Avella (AV), il 14 a Tortona (AL) all’Arena Derthona ed il 19 a Perugia per Umbria Jazz. La data di Fordongianus sarà un ritorno nel paesino del Barigadu un anno dopo la bellissima esibizio...
Dromos, Dee Dee Bridgewater a Oristano
Cultura, eventi, Oristano

Dromos, Dee Dee Bridgewater a Oristano

È una regina del jazz la protagonista dell'evento in programma domani sera (mercoledì 8), alle 21.30 nella piazza della Cattedrale. Accompagnata da Skyler Jordan e Monet Owens ai cori, Bryant Lockhart al sax, Curtis Pulliam alla tromba, Farindell "Dell" Smith al pianoforte e all'organo, Charlton Johnson alla chitarra, Barry Campbell al basso e Carlos Sargent alla batteria, Dee Dee Bridgewater da oltre quattro decenni acclamata sui palchi di tutto il mondo, presenta il suo ultimo album "Memphis... Yes, I'm Ready": un disco che segna non solo un ritorno ideale alle sue radici (la Bridgewater è nata infatti a Memphis, città dal ruolo fondamentale nella cultura, nella musica e nella lotta per i diritti civili), ma anche un'innovativa rivisitazione di classici blues e R&B come "Why? (Am I T...