Tag: Dromos

Dromos Festival, a Fordongianus il progettoo Bokantè
eventi, Oristano

Dromos Festival, a Fordongianus il progettoo Bokantè

Prosegue a Fordongianus il cammino del festival Dromos, rassegna itinerante che fino al prossimo 15 agosto proporrà, tra Oristano e altri undici centri della sua provincia, tanta musica e altri appuntamenti all'insegna del tema portante di questa ventesima edizione intitolata ""DromosRevolution": titolo che allude ai vent'anni del festival e al cinquantenario del 1968, anno cruciale che tanti e profondi cambiamenti ha innescato nella società, nel costume e nella cultura.  Domani (martedì 31 luglio), alle 21.30 alle antiche terme romane (new entry nel circuito di Dromos), il compito di inaugurare la lunga serie di concerti del festival sarà affidato al progetto Bokanté, formazione creata da Michael League (già fondatore e leader della band di jazz-fusion americana Snarky Puppy), che affond...
“Dromos”, venti candeline per il festival dell’oristanese
eventi, Sardegna

“Dromos”, venti candeline per il festival dell’oristanese

Con le venti candeline sulla torta, “Dromos” torna con concerti di livello internazionale, mostre incontri ed altri eventi collaterali. Dal 30 luglio al 15 agosto il festival è di scena a Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Fordongianus, Mogoro, Morgongiori, Neoneli, Nureci, San Vero Milisi, Ula Tirso e Villaverde e naturalmente Oristano. Dal jazz e suoi immediati dintorni, in “Dromos” particolarmente marcato è il riferimento all'Africa con la cantante maliana Fatoumata Diawara, con Bombino, il chitarrista tuareg originario del Niger, e con il ghanese Guy One, cantante e virtuoso del kologo (una sorta di banjo a due corde). Ma c'è anche Cuba, con il cantante e percussionista Pedrito Martinez, il batterista Horacio "El Negro" Hernandez e i pianisti Gonzalo Rubalcaba e Marialy Pacheco...
Paolo Fresu e Giovanni Sollima, biglietti in vendita per il concerto di Tharros
Cultura, eventi, Oristano, Sardegna

Paolo Fresu e Giovanni Sollima, biglietti in vendita per il concerto di Tharros

Il concerto inaugurale dell'Anfiteatro di Tharros non poteva essere diversamente: saranno le note di Paolo Fresu, insieme a quelle del violoncellista siciliano Giovanni Solima, a diffondersi nella splendida cornice della Penisola del Sinis. I due artisti, da sempre attenti alle tradizioni, ai riti, ai miti e alle energie delle loro radici, danno vita al progetto “Two Islands”, un evento perfettamente adatto all'occasione e al contesto ambientale del sito archeologico. E' un incontro artistico stimolato dall' Orchestra da Camera di Perugia (che accompagnerà di due musicisti nella loro esibizione) sulla scia di precedenti collaborazioni con entrambi i musicisti: la rilettura del "Laudario di Cortona" con il trombettista sardo (e con il bandoneonista Daniele Di Bonaventura e il Gruppo vocale...