Tag: E-commerce

La Guardia di Finanza oscura 59 siti web e 138 annunci dediti alla vendita di prodotti da fumo su piattaforme di e-commerce e social network
Cronaca

La Guardia di Finanza oscura 59 siti web e 138 annunci dediti alla vendita di prodotti da fumo su piattaforme di e-commerce e social network

Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, unità delle Fiamme Gialle specializzata nelle investigazioni tecnologiche, ha individuato 59 siti e 138 annunci web che proponevano illecitamente l’acquisto di tabacco, sigari, sigarette e liquidi da inalazione per sigarette elettroniche, cartine e filtri funzionali ad arrotolare le sigarette. In Italia, vige il divieto di vendita online di prodotti da fumo, assimilati e accessori, che possono essere commercializzati solo dalle rivendite autorizzate. Le investigazioni sul web, integrate attraverso consolidate metodologie di ricerca e aggregazione delle informazioni accessibili sulla rete, sono state successivamente sottoposte a processi di analisi e filtraggio dei dati reperiti, consentendo di individuar...
Nieddittas. Sapore di mare e tradizione sarda: lancia il nuovo servizio di e-commerce
Attualità

Nieddittas. Sapore di mare e tradizione sarda: lancia il nuovo servizio di e-commerce

Nieddittas, il brand che gestisce l'intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, propone una ricetta semplice e veloce per l’estate, ideale per chi segue un'alimentazione sana, per chi è a corto di idee e per coloro che hanno poco tempo a disposizione da dedicare alla cucina, senza però rinunciare al gusto e soprattutto alla qualità e a materie prime sicure e certificate.La ricetta, Insalata di cozze con puntarelle e ricotta salata affumicata, è una specialità a cura dello Chef Umberto Vezzoli del Ristorante Zafferano, Colonna Pevero Hotel di Porto Cervo. Protagoniste indiscusse del piatto sono le cozze Nieddittas che in questa proposta sono abbinate a prodotti della tradizione sarda, come il camone, una tipologia di pomodoro tondo, liscio e di dimensioni medio-piccole, di col...
Poste Italiane: a Landriano il più grande hub d’Italia per l’e-Commerce
Attualità

Poste Italiane: a Landriano il più grande hub d’Italia per l’e-Commerce

Poste Italiane inaugura a Landriano (Pavia) il più grande hub d’Italia per l’e-Commerce e i servizi di corriere espresso. L’impianto sorge su una superficie totale di 80 mila metri quadrati, pari a 5 volte Piazza del Duomo a Milano, di cui 40.000 mila al coperto.Il centro logistico adotta soluzioni tecnologiche estremamente avanzate che permettono ai suoi 600 addetti di lavorare 300 mila pacchi al giorno, garantendo consegne rapide in tutta Italia. Poste Italiane ha investito per la realizzazione dell’hub complessivamente 60 milioni di euro, un impegno importante che permette di potenziare ulteriormente la sua infrastruttura logistica in linea con gli obiettivi di sviluppo indicati dal nuovo Piano industriale “2024 Sustain&Innovate”.A tagliare il nastro del nuovo impianto sono stati la...
Poste italiane. A Sassari e provincia  cresce il numero dei pacchi legati all’e-commerce
Attualità

Poste italiane. A Sassari e provincia cresce il numero dei pacchi legati all’e-commerce

Sassari. Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati da Poste Italiane nella provincia di Sassari: a fine 2020 nel territorio del Nord Sardegna si è registrato un incremento di consegne del 54% rispetto al 2019.  Un dato in linea e continuità con il notevole aumento dei volumi rilevato anche durante il lockdown e che conferma ancora una volta il valore della capillarità e dell’efficienza della rete di distribuzione di Poste Italiane che, nella sola provincia di Sassari, può contare su 20 Centri di distribuzione oltre che su un modello di recapito innovativo al servizio del cittadini, che garantisce le consegne su tutto il territorio, dalle località più remote fino alle grandi città. Oltre alla logistica tradizionale, la distribuzione di Poste può contare inoltre sulla rete Punto Po...
Oristano. A dicembre incremento del 36% delle consegne legate all’e-commerce
Oristano

Oristano. A dicembre incremento del 36% delle consegne legate all’e-commerce

Oristano. Nello scorso mese di dicembre, in provincia di Oristano, si è registrato un incremento del 36% del numero delle consegne legate all’e-commerce effettuate da Poste Italiane, rispetto allo stesso periodo del 2019.  L’Azienda, grazie alla propria rete distributiva che sul territorio provinciale può contare su 12 Centri di Recapito e 75 Uffici Postali, è riuscita a far fronte al considerevole incremento di richieste dei cittadini, che ha contraddistinto l’ultimo mese dell’anno. In tutta Italia, nello stesso periodo, Poste Italiane ha consegnato 27 milioni di pacchi, di cui 20 milioni legati all’e-commerce, quasi 10 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+56%).  Numeri da record, resi noti dal TGPoste, che confermano lo sforzo logistico messo in atto dall’...
Poste Italiane. Nord Sardegna: a dicembre + 29% consegne legate all’e-commerce
Attualità

Poste Italiane. Nord Sardegna: a dicembre + 29% consegne legate all’e-commerce

Sassari. Nella provincia del Nord Sardegna, nello scorso mese di dicembre, si è verificato un incremento del 29% nel numero delle consegne legate all’e-commerce effettuate da Poste Italiane, rispetto allo stesso periodo del 2019.  La provincia turritana, che aveva visto un notevole aumento delle consegne anche durante il lockdown, si colloca al terzo posto del podio regionale, preceduta rispettivamente dalla provincia di Nuoro (+69%), e da quella di Oristano (+36%). In tutta Italia, nello stesso periodo, Poste Italiane ha consegnato 27 milioni di pacchi, di cui 20 milioni legati all’e-commerce, quasi 10 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+56%).  Numeri da record, resi noti dal TGPoste, che confermano lo sforzo logistico messo in atto dall’Azienda in un mese...
Sardegna, continua a crescere l’e-commerce in tutta la regione
Economia

Sardegna, continua a crescere l’e-commerce in tutta la regione

Cagliari. Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati da Poste Italiane in Sardegna. Nei primi nove mesi del 2020, infatti, si è registrato nell’isola un incremento medio del 78% dei pacchi e-commerce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.  A guidare la graduatoria regionale è la provincia di Oristano che ha sostanzialmente raddoppiato il numero delle consegne effettuate (+98%), seguita dalla provincia di Sassari (+80%), dal Sud Sardegna (+79%), e dalla provincia di Nuoro (+72%). Non meno rilevante per l’aumento delle consegne dovute all’e-commerce, la città metropolitana di Cagliari con un incremento del 61%. L’Azienda grazie alla propria capillarità e all’efficienza della rete distributiva che sul territorio regionale può contare su 71 Centri di Recapito (25 a Cagliari e...