Tag: ecologia

Edilizia. Unibeton presenta Unieco, il calcestruzzo ecologico. Convegno alle 15 all’Hotel Sardegna
Cagliari, comunicati, Economia, eventi

Edilizia. Unibeton presenta Unieco, il calcestruzzo ecologico. Convegno alle 15 all’Hotel Sardegna

«Transizione ecologica: il calcestruzzo protagonista»: è il tema al centro della giornata diformazione prevista per questo pomeriggio, martedì 14 dicembre, a partire dalle 15 pressol’hotel Sardegna a Cagliari (via Lunigiana 50). L’iniziativa, promossa dalla Unibeton & Services, l’azienda cagliaritana leader in Sardegnaper la produzione di calcestruzzo, si inserisce nel percorso dettato dall’Unione Europeache conduce alla transizione ecologica e alla valorizzazione dell’economia circolare tutti isettori dell’economia. Sarà l’occasione tanto attesa per presentare UNIeco: il nuovo prodotto che entra a farparte della vasta gamma di miscele di cui consta il carnet aziendale. Si tratta del primocalcestruzzo, certificato in Sardegna con UNI:PDR 88/2020, che garantisce almeno il7% di mat...
Portoscuso tra ecologia e cultura, con il Big Blue Festival dal 16 al 19 agosto
Cultura, eventi, sud sardegna

Portoscuso tra ecologia e cultura, con il Big Blue Festival dal 16 al 19 agosto

'Saliremo su battelli di fantasia, a immaginare un mondo migliore, a bordo del Big Blue Festival e quando torneremo sulla terra, cercheremo ancora una volta di amarla tutta, di amarla di più'. Organizzato da ArgoNautilus e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoscuso - nella magnifica cornice dell'Antica Tonnara di Su Pranu - parte da stasera e fino al 19 agosto, il Big Blue Festival, un'intensa tre giorni dedicata al mare in tutte le sue sfumature. Un fine settimana ricco di interesse ed impegno per l'ambiente, quello che sta per iniziare e che sarà un'esperienza davvero unica, rivolta al pubblico di tutte le provenienze ed età: sono in programma momenti di approfondimento sulla straordinaria complessità del mare e conferenze, che spazieranno dalla letteratur...
Plaja Limpia, progetto spiagge pulite
Attualità, Sardegna

Plaja Limpia, progetto spiagge pulite

La plastica è un prodotto che non esisteva in natura, è frutto del 'progresso' dell'uomo: si è passati dai 2 milioni di tonnellate prodotte nel 1950 agli oltre 400 milioni di tonnellate nel 2015. Il 90% della plastica che si accumula, raggiunge il mare e già adesso ne siamo sommersi; nel 2050, come riportato in un rapporto pubblicato dalla fondazione Ellen Mc Arthur, negli oceani nuoteranno più bottiglie che pesci. Si tratta di un inquinamento ormai fuori controllo, che significa morte certa dell'ecosistema globale: gli studi a livello mondiale sul punto, sono innumerevoli e tutti portano a risultati allarmanti in ordine agli effetti devastanti delle micro-plastiche sui geni, cellule e tessuti degli organismi marini: le plastiche non solo danneggiano irreversibilmente l'ecosistema ma...
La rotta dei tonni in kayak: navigazione esperenziale da Stintino a Carloforte
Attualità, Sardegna, Sport

La rotta dei tonni in kayak: navigazione esperenziale da Stintino a Carloforte

Mare, kayak, bellezze naturali, amicizia, emozioni: sarà questo il mix della Rotta dei tonni, viaggio esperenziale lungo la costa ovest della Sardegna che partirà lunedì 3 giugno e vedrà impegnato un team di quattro specialisti: Lino Cianciotto, appassionato canoista e fotografo, guida turistico-ambientale, Stefano Grassi, esperto in navigazioni su lunghe distanze, Daniele Strano e Carlo Coni, entrambi canoisti di provata esperienza con all'attivo un periplo della Sardegna; in tutto quattro persone, un gruppo di amici differenti per età e capacità psicofisiche, storie personali diverse e significative. Saranno oltre 160 miglia nautiche da Stintino a Carloforte da coprirsi a tappe in una settimana, lungo la rotta che i tonni percorrono da sempre a primavera nel Mediterraneo, alla ricerca d...