Tag: Edoardo tocco

A Palazzo Bacaredda i campioni d’Italia del Club Sub Cagliari. Tocco: eccellenza della città
comunicati

A Palazzo Bacaredda i campioni d’Italia del Club Sub Cagliari. Tocco: eccellenza della città

Sono stati ricevuti nell’aula consiliare di Palazzo Bacaredda dal presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco gli atleti del Club Sub Cagliari, la squadra di hockey subacqueo che si è laureata campione d’Italia. È il terzo titolo consecutivo per la squadra isolana, che si è aggiudicata il tricolore nell’ultima gara che si è disputata a San Marino presso la Piscina Multieventi. I componenti della compagine sono stati premiati con una targa ricordo. "L’hockey subacqueo è una disciplina che si sta diffondendo sempre di più tra i giovani – sottolinea Tocco, che ha portato anche i saluti del sindaco Paolo Truzzu – La squadra di Cagliari è una delle eccellenze della nostra città. La vittoria del campionato suggella un anno straordinario per i club del capoluogo, culminato dalle promozioni d...
Tocco (Presidente Consiglio comunale): occorre ridare centralità al ruolo delle assembleee civiche
comunicati

Tocco (Presidente Consiglio comunale): occorre ridare centralità al ruolo delle assembleee civiche

<<Occorre ridare centralità al lavoro dei consigli comunali. È indubbio che la riforma sull’elezione diretta dei sindaci abbia innovato profondamente il sistema portando maggiore stabilità alla governabilità ma occorre trovare lo spazio per le istanze delle assemblee municipali>>. È quanto ha evidenziato il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, intervenendo al dibattito sulla normativa del 93 nell’aula del Palazzo Ducale di Sassari. Il responsabile di Palazzo Bacaredda – con la presenza, tra gli altri, del presidente del consiglio comunale di Sassari Maurilio Murru e dell’ex parlamentare europeo Mario Segni – ha anche ricordato il peso della legge sulla selezione di figure di maggiore spicco, anche a Cagliari: <<Bisogna evidenziare la portata dei sindaci storici, che...
Cagliari. L’Ambasciatore del Kirghizistan in visita in Municipio
Cagliari

Cagliari. L’Ambasciatore del Kirghizistan in visita in Municipio

Cagliari. Il Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, nella mattina di oggi, lunedì 15 maggio 2023, ha ricevuto in Municipio l'Ambasciatore del Kirghizistan in Italia, Taalai Bazarbaev. È stata l'occasione, dopo i primi contatti avviati diciotto mesi fa, di riaprire il dialogo sul Patto di Amicizia tra il capoluogo sardo e la capitale Biskek. “Per noi – ha accolto così l'Ambasciatore il Presidente Tocco – è un grande onore poter far incontrare le nostre culture e riuscire a lavorare sugli aspetti di socialità legati ai vostri connazionali che vivono a Cagliari”. Sono oltre 500 i Kirghisi in Sardegna e per questo il corpo diplomatico è particolarmente interessato a sviluppare i rapporti tra le due popolazioni. “Il vostro aiuto – ha aggiunto l'Ambasciatore Ba...
Pierina Busu è la nuova centenaria di Cagliari
Cagliari

Pierina Busu è la nuova centenaria di Cagliari

Cagliari. Ieri, martedì 9 maggio 2023, il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, ha fatto visita alla nuova centenaria di Cagliari, Pierina Busu. In occasione di un traguardo di vita così prestigioso, l'Amministrazione Comunale ha voluto far sentire la sua vicinanza alla signora Busu, nata il 9 maggio 1923. Sposata con Antonio Puddu, ex paracadutista, la centenaria ha festeggiato con la sua numerosa famiglia che negli anni ha visto aggiungere ai quattro figli, otto nipoti e sette pronipoti. Casalinga, Pierina Busu continua a coltivare la passione per la scrittura e la grande attenzione nel seguire i telegiornali alla TV. Il Presidente Tocco, oltre agli auguri per il compleanno numero 100, ha portato in dono alla signora Busu una pergamena ricordo e una medaglia celeb...
Parificazione stipendi tra Regione ed enti locali. Edoardo Tocco: necessaria la parificazione
comunicati, Politica

Parificazione stipendi tra Regione ed enti locali. Edoardo Tocco: necessaria la parificazione

<<E' ormai inevitabile un ripensamento sul divario degli stipendi tra enti locali e sistema regionale, con la parificazione delle retribuzioni>>. Lo rimarca il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, che fotografa la grande pressione cui sono sottoposti gli uffici del capoluogo negli ultimi anni: <<Siamo passati – osserva – da un esercito di 1600 dipendenti a poco più di 1200 impiegati, con la difficoltà a mantenere in vita i servizi essenziali>>. Il motivo è semplice: <<In tanti preferiscono emigrare dai Comuni agli enti regionali per la differenziazione del trattamento economico esistente tra le due realtà, lasciando così sguarniti non solo gli uffici dei piccoli centri – spiega il responsabile dell'assemblea di Palazzo Bacaredda – ma anche gli organici dell...
Addio Coppa America. Edoardo Tocco: grande delusione, è il momento di scommettere su altri eventi a carattere internazionale
comunicati

Addio Coppa America. Edoardo Tocco: grande delusione, è il momento di scommettere su altri eventi a carattere internazionale

Delusione. Amarezza. E tanti, tantissimi, rimpianti. Sono gli stati d'animo del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sull'addio dell'America's Cup al capoluogo. <<E' un'opportunità persa per Cagliari – sospira – visto che le Word Series avrebbero garantito una vetrina d'immagine di grande portata a livello internazionale per la città e per la Sardegna, in uno scenario unico al mondo>>. E neppure lo svolgimento della regata Cagliari – Monaco, appuntamento clou della “Cagliari – Montecarlo Sea week”, che vedrà le imbarcazioni in partenza lunedì 24 alle 11 dal porto di via Roma, riesce ad attenuare la frustrazione per un sogno spezzato. <<Non entro nel merito delle polemiche politiche scaturite da questa vicenda. Una cosa è certa. Le regate della Coppa America avreb...
Cagliari. Edoardo Tocco, appello sul piano casa: subito uno strumento per il rilancio dell’edilizia
comunicati

Cagliari. Edoardo Tocco, appello sul piano casa: subito uno strumento per il rilancio dell’edilizia

<<Il varo di un nuovo piano casa per assicurare la ripresa del settore edilizio>>. E' quanto auspica con decisione e fermezza il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco. <<Lo strumento è assolutamente indispensabile ed essenziale per superare le incertezze del comparto e rivitalizzare l'industria delle costruzioni, da tempo in agonia>>. Vietato indugiare oltre. <<Perché – riprende il numero uno dell'assemblea municipale di Cagliari – il via libera della normativa è attesa con trepidazione dall'universo delle imprese e delle associazioni di categoria, che hanno lanciato un appello all'assessore Salaris per accelerare l'approdo in aula del disegno>>. Un nuovo impianto, inoltre, avrebbe riflessi positivi sui cittadini: <<Si tratta di un progetto finalizzato all...
Aeroporto Cagliari, Edoardo Tocco: necessario preservare operatività in vista della stagione estiva
comunicati

Aeroporto Cagliari, Edoardo Tocco: necessario preservare operatività in vista della stagione estiva

<<Lo scalo di Cagliari - Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna>. Parte da questo presupposto il presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco sul disegno di un'eventuale fusione tra gli aeroporti isolani. <<L'assemblea civica – aggiunge il numero uno dell'assemblea di Palazzo Bacaredda – avrà un occhio attento sulle ricadute dell'operazione su un asset decisivo per il turismo del capoluogo sardo>>. Perplessità che si incrociano ai (tantissimi) dubbi sul matrimonio tra gli avamposti aeroportuali. <<In questo momento occorre garantire una continuità all'operatività – spiega Tocco – visto l'imminente avvio della stagione estiva, che promette di regalare al nostro territorio un flusso di visitatori senza precedenti. Per questo ...
Retina e Diabete presentato al Municipio di Cagliari il progetto ReD
Cagliari

Retina e Diabete presentato al Municipio di Cagliari il progetto ReD

Cagliari. La retinopatia diabetica è la più importante complicanza oculare del diabete mellito e rappresenta, nei Paesi industrializzati, la principale causa di cecità acquisita, non traumatica, in soggetti di età compresa fra 20 e 74 anni. È anche la quinta causa al mondo di cecità evitabile e di deficit visivo grave. I sintomi possono essere scarsi o assenti, anche in presenza di gravi alterazioni retiniche. Sono quindi fondamentali i programmi di screening, oltre ad una corretta cura del diabete, per la riduzione dei fattori di rischio sistemici, come iperglicemia, ipertensione e dislipidemia. Numerosi studi di management sanitario hanno dimostrato l’efficacia dello screening e il suo rapporto costo/efficacia molto favorevole. Così come il qaly (quality adjusted life years) per lo scree...
Cronaca
Cagliari. Ha consolidato il suo invidiabile primato con una grande festa alla RSA di Su Planu per il suo compleanno 108. E l'Amministrazione comunale non è voluta mancare all'evento per portare, con il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco, i più affettuosi auguri alla signora Luisetta Mercalli, può vantare il titolo della persona più anziana della città di Cagliari. Il rappresentante del Comune di Cagliari, oltre ai saluti e gli auguri del Sindaco Paolo Truzzu e di tutti gli amministratori, ha portato in dono alla signora Mercalli una medaglia celebrativa e una pergamena ricorso per il nuovo traguardo raggiunto. E l'evento non è sfuggito ai media nazionali che hanno seguito con interesse la storia di Luisetta Mercalli che andrà a unirsi ai racconti delle vite degli altri u...