Tag: Edoardo tocco

Edoardo Tocco. Concessioni balneari: “Favorire le aziende che operano sui litorali isolani”
comunicati, Politica

Edoardo Tocco. Concessioni balneari: “Favorire le aziende che operano sui litorali isolani”

"E' necessario attribuire un ruolo centrale ai cittadini nella regolamentazione di un servizio fondamentale nel settore turistico, con un intervento normativo in grado di tutelare gli investimenti delle aziende che hanno scommesso sul potenziale delle nostre spiagge". E' quanto sottolinea il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sulla sentenza della Cassazione in merito alle concessioni balneari. Una decisione che proroga sino al 2023 le nuove autorizzazioni. Niente via libera, dunque, per i vecchi impianti. Un verdetto che potrebbe avere riflessi negativi anche sui litorali del Sud Sardegna. "Non vorremmo si rischiasse di mettere in ginocchio un intero comparto, costituito da migliaia di persone e di famiglie – conclude Tocco, che coinvolgerà nella sfida l'intera assemblea c...
Protesta operatori economici. Edoardo Tocco: auspichiamo un intervento decisivo del governo
comunicati, Politica

Protesta operatori economici. Edoardo Tocco: auspichiamo un intervento decisivo del governo

<<È necessario un intervento risolutivo del Governo sulla vertenza degli autotrasportatori e del mondo agropastorale isolano, ormai stremati dall’impennata dei costi che stanno travolgendo i settori produttivi>>. Così il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, sulla protesta degli operatori economici, con i blocchi nello scalo portuale lungo la via Roma. Una situazione di disperazione che si allarga a tutti i comparti. <<Il rincaro dell’energia elettrica, del gasolio, di mangimi e concimi, aggravato da guerra e pandemia, sta mettendo in ginocchio anche il mondo delle campagne e i diversi territori della Sardegna. Vogliamo una politica che tuteli le produzioni isolane. L’assemblea civica del capoluogo sostiene la protesta dei lavoratori – conclude il respon...
Piste ciclabili Sant’Avendrace: il comunicato della Fiab Cagliari
Cagliari, Cronaca

Piste ciclabili Sant’Avendrace: il comunicato della Fiab Cagliari

"Stiamo vivendo un incubo a occhi aperti con chiare tinte tragicomiche! Due giorni fa, il Sindaco e l’Assessore alla Mobilità di Cagliari hanno convocato una conferenza stampa in Comune per presentare il “nuovo Piano della Sicurezza Stradale” basato sulla strategia “Obiettivo Zero Vittime“. Bene! A meno di 48 ore dalla conferenza stampa, ecco l’assurda presa di posizione del Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari Edoardo Tocco su CastedduOnline. La dichiarazione si può riassumere con le seguenti parole: “le macchine in doppia fila sono una manna per il commercio e quindi va bene trasgredire le norme del Codice della Strada. Le ciclabili vanno spostate altrove perchè servono i parcheggi”. Le dichiarazioni di Tocco ci hanno fatto fare un salto all’indietro di 30 anni, lasciandoc...
Edoardo Tocco. Air Italy: il Governo adotti provvedimento per sostenere lavoratori
Politica

Edoardo Tocco. Air Italy: il Governo adotti provvedimento per sostenere lavoratori

<<Sulla vertenza Air Italy rischia di consumarsi l'ennesimo dramma sociale ed economico per la Sardegna, con ricadute negative sui collegamenti da e per l'Isola. E le ripercussioni della crisi potrebbero estendersi ai trasporti per lo scalo di Cagliari, con impatti preoccupanti sul settore turistico>>. E' la dura presa di posizione del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sui licenziamenti dei 1.322 lavoratori della compagnia aerea. <<Si tratta di uno scenario che apre scenari di incertezza per i dipendenti dell'azienda, che non potranno accedere ai sussidi – aggiunge Tocco, già in prima linea nella vertenza dei dipendenti Meridiana – ma, ancora peggio, si potrebbe riflettere sulle rotte per la Sardegna>>. Delusione ed amarezza si miscelano con la speranza che si ado...
Edoardo Tocco (Presidente Consiglio comunale), CTM: a rischio i servizi di trasporto nell’area vasta
comunicati

Edoardo Tocco (Presidente Consiglio comunale), CTM: a rischio i servizi di trasporto nell’area vasta

"Una sforbiciata che peserà come un macigno su un'azienda di grande eccellenza nel trasporto pubblico locale. Il Ctm si troverà di fronte a scelte drastiche. L'assemblea municipale si troverà presto a dover affrontare il tema sul futuro dell'ente, visto il possibile taglio delle risorse. L'auspicio è che ci possa essere un ripensamento della decisione". E' il grido d'allarme del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sulla cura dimagrante imposta dalla Regione per il consorzio dei trasporti dell'area vasta. Secondo le previsioni si prevede una riduzione di 4milioni e mezzo di euro. "Questo scenario sarebbe drammatico – conclude Tocco – e costringerebbe gli enti locali, in primo luogo il Comune di Cagliari, ad una riorganizzazione del servizio. Il rischio concreto è la riduzione de...
Cagliari. Tocco (Presidente consiglio comunale):  patto territoriale nuova sfida per le campagne
Politica

Cagliari. Tocco (Presidente consiglio comunale): patto territoriale nuova sfida per le campagne

Cagliari. Un master plan da dieci milioni di euro per rilanciare uno dei pilastri strategici dell'economia dell'area metropolitana. <<Saranno risorse fondamentali per restituire centralità al mondo delle campagne, che in questi mesi sta soffrendo a causa di giorni ininterrotti di precipitazioni>>, è quanto rimarca il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sul Patto territoriale per l'agroalimentare promosso dalla Città metropolitana. Non è la solita promessa per gli operatori agricoli. <<Anche l'assemblea municipale, come principale assise dell'area vasta, è impegnata a ridisegnare i pilastri portanti dell'economia del Sud Sardegna – continua il responsabile dell'aula civica del capoluogo – Gli interventi, da sottoporre all'attenzione del Ministero dello Sviluppo econo...
Cagliari. Edoardo Tocco, porto canale: la nuova agenzia può trainare lo sviluppo e riqualificare i lavoratori
comunicati, Politica

Cagliari. Edoardo Tocco, porto canale: la nuova agenzia può trainare lo sviluppo e riqualificare i lavoratori

Cagliari. <<Auspichiamo che il decollo della nuova Agenzia per il porto di Cagliari possa dare una soluzione positiva alla vertenza dei lavoratori dello scalo, che si trascina ormai da tempo>>. E' quanto sottolinea il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sul destino degli operatori dell'avamposto che gravita attorno al porto canale. <<Con l'avvio del nuovo contenitore si riaccenderebbe la speranza per i circa duecento dipendenti licenziati dal vecchio terminalista dell'impianto industriale – aggiunge il responsabile dell'emiciclo di Palazzo Bacaredda – consentendo la fornitura del lavoro portuale e la riqualificazione professionale degli operatori>>. Il valore dello scalo del capoluogo è indubbio: <<Il porto di Cagliari deve scommettere sul rilancio del transhi...
Concessioni balneari, Edoardo Tocco : “si tenga conto delle specificità della Sardegna. Tutelare gli operatori del Poetto e del litorale nel sud dell’isola”
comunicati

Concessioni balneari, Edoardo Tocco : “si tenga conto delle specificità della Sardegna. Tutelare gli operatori del Poetto e del litorale nel sud dell’isola”

"Ora è importante che il Governo possa tenere conto della specificità della Sardegna, tutelando le numerose attività che gravitano sui litorali isolani". E' il commento del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sulla sentenza del Consiglio di Stato in materia di concessioni balneari: "Si parte del principio che il verdetto è indiscutibile – sottolinea il numero uno dell'assemblea civica cagliaritana, preoccupato per il destino degli imprenditori sulla spiaggia del Poetto e non solo - ma i tanti operatori che da anni e per anni hanno investito risorse che si aggirano sulle migliaia di euro ed ancor prima milioni di lire per allestire, modificare e rimodulare gli impianti devono essere messi nelle condizioni di continuare l'attività". L'auspicio è che la Regione e il Comune possano...
Insularità, Edoardo Tocco: “Crocevia decisivo per la Sardegna. In Senato anche la voce unanime del capoluogo”
comunicati

Insularità, Edoardo Tocco: “Crocevia decisivo per la Sardegna. In Senato anche la voce unanime del capoluogo”

Cagliari. "E' un risultato fondamentale per il territorio sardo, che potrebbe fare da apripista verso la ripresa economica dell'Isola, soprattutto in un momento segnato dalla ripartenza dopo la pandemia". E' quanto sottolinea il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, tra i promotori del Comitato promotore sulla proposta di legge per l'inserimento del principio di insularità in Costituzione, sull'inizio della discussione per il varo del disegno in Senato. "E' un crocevia decisivo per la Sardegna, con ripercussioni positive anche sul nostro capoluogo – conclude Tocco, che si fa portavoce anche dell'unanimità dell'assemblea civica di Palazzo Bacaredda sul tema – che potrebbe consentire passi avanti sulla continuità territoriale, sulla distribuzione delle risorse a favor...
Trasporti, Tocco (presidente consiglio comunale): assurdo passo indietro sulla continuità territoriale
comunicati, Politica

Trasporti, Tocco (presidente consiglio comunale): assurdo passo indietro sulla continuità territoriale

La Sardegna sempre più distante dal resto della Penisola. Isolata. Dimenticata dalle compagnie aeree e marittime. E la capitale isolana rischia di perdere la sua centralità sotto il profilo dei collegamenti. Uno scenario davvero terribile, che preoccupa anche il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco: <<Le ultime vicissitudini connesse al declino di Alitalia, con la contestuale nascita di Ita, palesano un'incertezza totale sulla continuità territoriale aerea da e per l'Isola, in mancanza di un vettore in grado di assicurare la mobilità dei sardi>>. Le sforbiciate dei voli e il costo (proibitivo) dei biglietti sono un ostacolo per il rilancio del turismo. C'è poi il fattore legato alla soppressione dei collegamenti per Cagliari da parte di Tirrenia. L'assemblea municipale del...