Tag: Edoardo tocco

Covid center al Binaghi. Tocco: “Non si ridimensionino le eccellenze all’interno del presidio”
sanità, Sardegna

Covid center al Binaghi. Tocco: “Non si ridimensionino le eccellenze all’interno del presidio”

Cagliari. Netta presa di posizione del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco: <<Il mutamento del Binaghi come Covid Center è una speranza per arginare l’avanzata del virus in Sardegna, ma non deve ridimensionare l’attenzione per le altre patologie che vengono seguite nel polo sanitario>>. Edoardo Tocco, mette l’accento sul rischio di ridimensionamento degli altri reparti all’interno del complesso che sovrasta il colle di Monte Urpinu. <<L’auspicio è che non vengano ridotte le attività del reparto sclerosi multipla, facendo venire meno l’attenzione sulle patologie croniche, vista l’alta specializzazione all’interno del presidio cagliaritano. Stesso ragionamento va fatto per la terapia del dolore, il reparto punto donna e il dipartimento dedicato alla pneumologia>>. L’...
Tocco (Pres. cons. comunale), corsa contro il tempo sul nuovo stadio: “un valore aggiunto per la città e per la riqualificazione del quartiere Sant’Elia”
comunicati

Tocco (Pres. cons. comunale), corsa contro il tempo sul nuovo stadio: “un valore aggiunto per la città e per la riqualificazione del quartiere Sant’Elia”

Sarà una corsa contro il tempo. La commissione urbanistica esaminerà le cartografie per la realizzazione del nuovo stadio. Un lavoro che poi sarà sotto i riflettori dell’assemblea municipale entro il prossimo mese. Il presidente del consiglio comunale Edoardo Tocco mette l’accento sulla necessità di trovare la massima convergenza su un impianto che segnerà la svolta per il capoluogo e per la modernizzazione del quartiere di Sant’Elia. <<Non ci sono dubbi che il parlamentino consiliare stia approfondendo il progetto per dare alla città un’infrastruttura ambiziosa e attraente – sottolinea Tocco – non solo per la crescita del club rossoblù, ma anche per l’inserimento del progetto all’interno di uno sviluppo armonico>>. Nessuno stravolgimento rispetto al piano guida: <<E’ prevista ...
Vertenza Gross 87. Tocco: “L’assemblea civica in prima linea per salvaguardare l’occupazione”
comunicati

Vertenza Gross 87. Tocco: “L’assemblea civica in prima linea per salvaguardare l’occupazione”

<<Il Consiglio comunale sosterrà la vertenza dei trenta dipendenti della Gross 87, che da ormai diversi lustri si sono sobbarcati la gestione delle merci dell’ex Auchan, impiegati nel deposito incastonato nella zona industriale di Macchiareddu>>. Lo dichiara il presidente dell’assemblea civica Edoardo Tocco che sottoporrà la questione durante la prossima conferenza dei capigruppo: <<E’ necessario un impegno straordinario per assicurare all’esercito dei lavoratori, legati alla crisi dell’ex Auchan, un piano alternativo che possa garantire la salvaguardia dell’occupazione – spiega il numero uno dell’aula di palazzo Bacaredda -   vista la chiusura del polo di Macchiareddu>>. I dipendenti della Gross 87 – che sono stati licenziati dallo scorso 15 giugno -  si sono visti riconoscere...
comunicati

Strutture sportive, nuovi investimenti. Tocco: “Maggiore attenzione per le società alla ripresa delle attività”

 Un incremento degli investimenti per rispondere alla drammatica situazione che stanno vivendo le società sportive del territorio, con la stagione agonistica alle porte. La modernizzazione degli impianti destinati agli appassionati delle diverse discipline. Nuovi spazi da adibire per la pratica sportiva. Un disegno che dovrà essere elaborato dall'amministrazione in sinergia con il consiglio comunale, secondo il presidente dell'assise civica comunale Edoardo Tocco, a favore dei club impegnati nei differenti campi: <<La ripresa delle attività legate allo sport riporterà nei terreni da gioco una fascia abbastanza ampia di appassionati, che vanno dai bambini alle prime squadre – spiega il responsabile dell’emiciclo di Palazzo Bacaredda – Per questo è necessario uno sforzo congiunto per d...
Cagliari. Anfitatro romano, Edoardo Tocco: “un progetto per la riapertura e valorizzazione del sito”
comunicati, Politica

Cagliari. Anfitatro romano, Edoardo Tocco: “un progetto per la riapertura e valorizzazione del sito”

Una svolta sull’Anfiteatro romano. E’ l’appello del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco per dare nuova vita ad un monumento: <<E’ il biglietto da visita della capitale isolana – esordisce – Non può certo restare in queste condizioni>>. Cagliari con i suoi gioielli archeologici e storici vuole ritagliarsi un ruolo da leader nel settore del turismo. E, tra i tesori della città, primeggia la valletta naturale posta alle pendici del Colle di Buoncammino. Un’operazione che il responsabile dell’emiciclo di Palazzo Bacaredda intende incoraggiare perché il sito culturale possa essere fruibile ai visitatori prima, per poi essere inserito nel circuito delle aree per i grandi eventi.  <<E’ un patrimonio unico nel cuore della capitale – aggiunge Tocco – e costituisce una ...
Riforma enti locali. Edoardo Tocco: rischia di snaturare la Città Metropolitana
comunicati

Riforma enti locali. Edoardo Tocco: rischia di snaturare la Città Metropolitana

<<Il riordino degli enti locali, con l’espansione della Città metropolitana di Cagliari, è un grosso rischio. Auspichiamo non si possa arrivare ad una babele di realtà, che si differenziano per cultura e storia, con il pericolo che non possa esserci una strategia comune su diversi settori>>. E’ l’opinione del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco che aggiunge un altro fattore negativo sull’ingrandimento dell’organismo intermedio, con il passaggio da 17 a settantadue Comuni: <<Un grosso azzardo che andrebbe a snaturare la filosofia dell’ente di area vasta, concepito per collimare le esigenze dei centri a ridosso del capoluogo isolano. Si consideri, ad esempio, la partita sulla mobilità e sui trasporti all’interno dei paesi nella cintura dell’hinterland cagliarita...
Sanità. Tocco (Presidente  Consiglio comunale) “Dalla riforma un salto di qualità per il Brotzu”
sanità, Sardegna

Sanità. Tocco (Presidente Consiglio comunale) “Dalla riforma un salto di qualità per il Brotzu”

Edoardo Tocco- Presidente Consiglio comunale <<La riforma della sanità deve ripartire dalle eccellenze della medicina in Sardegna, con il polo del Brotzu da ottimizzare per dare un valore aggiunto ai servizi ospedalieri a favore dei pazienti provenienti da tutta l’Isola>>. E’ la strada indicata dal presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco in vista della revisione della geografia sanitaria, con l’aggiustamento delle criticità emerse dal precedente riordino. <<E’ sempre la solita questione – dice senza mezzi giri di parole l’ex vicepresidente del parlamentino regionale - La discussione si concentra sulla moltiplicazione della governance senza buttare uno sguardo sulla qualità dei servizi territoriali di medicina. Nell’impianto della nuova operazione di restyling è...
Sblocco vincoli per il porto di Cagliari: Tocco esulta per il decollo degli investimenti
comunicati, Politica

Sblocco vincoli per il porto di Cagliari: Tocco esulta per il decollo degli investimenti

<<Il porto di Cagliari è un motore strategico per la Sardegna. Con la nuova autorizzazione paesaggistica per l’infrastruttura potremmo ambire ad una scommessa decisiva per l’utilizzo dello scalo a fini turistici, commerciali e industriali>>. Così il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco manifesta il suo entusiasmo per lo sblocco dei vincoli sul golfo del capoluogo: <<La decisione del Consiglio dei Ministri apre una nuova stagione di sviluppo per lo scalo più importante dell’Isola – continua il responsabile dell’assemblea di Palazzo Bacaredda, che sulla criticità del complesso industriale aveva riunito i vertici dell’Autorità del Sistema portuale e le istituzioni politiche cagliaritane – Sarà ora indispensabile mettere in cantiere gli interventi per la rinascita ...
Caos uffici postali a Cagliari, Edoardo Tocco: “Impegno comune per scongiurare nuovi disagi agli utenti”
comunicati, Politica

Caos uffici postali a Cagliari, Edoardo Tocco: “Impegno comune per scongiurare nuovi disagi agli utenti”

File interminabili sotto il solleone, attese lunghissime per il pagamento dei bollettini, incolonnamenti per il ritiro della corrispondenza e la spedizione di pacchi. E’ l’istantanea che arriva dagli uffici postali cittadini, con disagi che si verificano soprattutto nel presidio centrale di via Simeto, ma le stesse scene si consumano negli uffici di viale Trieste e lungo la piazza del Carmine, con un aspettativa mitigata solo dall’ombra degli alberi. La denuncia è del presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, che si fa portavoce della problematica. <<Sono centinaia le persone che giungono anche dai centri vicini per eseguire le diverse operazioni negli uffici postali del capoluogo, con il serpentone degli utenti che si allunga senza fine sotto il solleone – spiega il responsab...
Box office. Effetto domino per il blocco dei concerti, Tocco: “Un intervento per evitare la paralisi
comunicati, Politica

Box office. Effetto domino per il blocco dei concerti, Tocco: “Un intervento per evitare la paralisi

Concerti, proiezioni e grandi eventi annullati o rinviati a data da destinarsi. E il box office di viale Regina Margherita che riapre solo per il rimborso dei biglietti per gli spettacoli previsti nella stagione estiva. E’ l’effetto domino del coronavirus che dispiega i suoi effetti anche sugli operatori da anni impegnati nella vendita dei ticket e dei collaboratori che gravitano a supporto delle manifestazioni concertistiche. Il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco è chiaro: <<Non vogliamo dimenticare nessuno – spiega – L’agenzia che opera a Cagliari per la prenotazione degli spettacoli di grandi artisti è in forte sofferenza a causa degli effetti generati dalla pandemia, che ha condotto all’annullamento degli eventi di richiamo anche in Sardegna>>. Cancellata la st...