Tag: Educazione alimentare

Educazione alimentare, concorso “Mò e Nini per il Pianeta”: la vittoria è per la scuola primaria di Sinnai
comunicati, salute

Educazione alimentare, concorso “Mò e Nini per il Pianeta”: la vittoria è per la scuola primaria di Sinnai

Uno speciale gioco dell’oca più un gioco quiz a risposta multipla per imparare, in maniera divertente, le buone abitudini alimentari, l’importanza della Dieta Mediterranea e dei suoi condimenti salutari. È l’originale lavoro che è valso alla 3°E e 3°F della Scuola Primaria Sinnai di Sinnai (CA) la vittoria al concorso - Mò e Nini per il Pianeta – tappa finale del progetto di educazione alimentare e ambientale promosso da Monini in collaborazione con La Fabbrica e la casa editrice Gribaudo. Un progetto al quale la Sardegna ha aderito con convinzione con trenta scuole coinvolte. Alla vincitrice un buono spesa da 1.000 euro per materiale didattico e una fornitura di olio extravergine di oliva Monini. L’edizione 2023-24 segna 10 anni del percorso didattico-educativo “Monini per la Scuola”, ...
Educazione Alimentare, “Le Buone Abitudini” secondo Despar
comunicati, salute, Sardegna

Educazione Alimentare, “Le Buone Abitudini” secondo Despar

Despar Italia, il Consorzio che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, con la collaborazione del socio Despar Sardegna (SCS), estende a tutte le scuole primarie della Sardegna il progetto “Le Buone Abitudini”, il programma per promuovere l’educazione alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita.  Si tratta di un progetto innovativo nato con l’obiettivo di supportare scuole e famiglie, nel perseguire e raggiungere un concetto ampio di qualità della vita, con particolare attenzione ai temi della sana alimentazione, del movimento fisico e del rispetto per l’ambiente. Il programma è stato avviato nel 2006 da Despar Nord est (Aspiag Servi...
Sardegna. Educazione alimentare nelle scuole Ultimi giorni per iscriversi
Attualità

Sardegna. Educazione alimentare nelle scuole Ultimi giorni per iscriversi

 Come nascono e crescono la frutta e la verdura? Che differenza c’è tra un orto, un frutteto o una serra? In quale stagione nascono e vengono raccolti i diversi frutti? Cosa significa Km0? A queste e tante altre domande vuole dare una risposta il Programma Frutta e Verdura nelle Scuole promossa dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) in collaborazione con ISMEA, per l’anno scolastico 2021/22. L’adesione è riservata alle scuole Primarie e le iscrizioni si chiudono il 28 luglio 2021. Cos’è il Programma Frutta e verdura nelle scuole? È un programma finanziato dall’Unione Europea e rivolto ai bambini delle scuole primarie (età: 6-11 anni) con l’obiettivo di insegnare l'importanza della sana alimentazione e, in particolare, di incentivar...