Tag: Effetto farfalla

Domenica chiude al Ghetto la mostra ‘Effetto Farfalla’
Cultura, eventi

Domenica chiude al Ghetto la mostra ‘Effetto Farfalla’

Cagliari. Dopo circa due settimane dalla riapertura seguita ai tre mesi di chiusura, causa Covid 19, ancora qualche giorno per recarsi al Ghetto dove è ospitato sino al 14 giugno Effetto farfalla un progetto espositivo al quale hanno partecipato 30 artisti per riflettere su cause ed effetti dei cambiamenti climatici che, se non gestiti, produrranno conseguenze irreversibili su persone ed ecosistemi. La mostra è realizzata in collaborazione con il Consorzio Camù in ATI con Associazione Orientare ed è patrocinata dal Comune di Cagliari.Le mostre allestite al Castello e al Ghetto saranno invece visitabili sino al 21 giugno. Al Castello di San Michele ON PAPER - Tempo e luoghi. Da Francisco Goya a Nino Dore, un viaggio nell’arte dell’incisione che Casa Falconieri propone partendo da alcuni cap...
Cagliari. Al Ghetto, "Effetto farfalla": artisti per l’emergenza clima e ambiente
Cagliari, eventi

Cagliari. Al Ghetto, "Effetto farfalla": artisti per l’emergenza clima e ambiente

“Può un batter di d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?” Il fisico Edward Lorenz nel 1979 ipotizzò l’Effetto Farfalla sottolineando come nei sistemi biologici esistano elementi apparentemente insignificanti che interagendo tra loro sono in grado di intensificarsi innescando processi a catena e provocando effetti catastrofici. Pertanto una variazione insignificante come il battito d’ali di una farfalla può determinare uno stravolgimento e causare un evento devastante. Effetto farfalla è il titolo della nuova mostra che sarà ospitata nelle sale del Centro comunale d’arte Il Ghetto a partire dal prossimo 31 gennaio. Ideato e curato da Roberta Vanali e realizzato in collaborazione con ilConsorzio Camù in ATI con Associazione Orientare,il pr...