Tag: Egas

Chiarimenti del presidente Fabio Albieri sul ruolo dell’Egas nel sistema idrico integrato della Sardegna
comunicati

Chiarimenti del presidente Fabio Albieri sul ruolo dell’Egas nel sistema idrico integrato della Sardegna

Cagliari. In seguito alle recenti notizie frammentarie e incomplete apparse sugli organi di stampa sul servizio idrico integrato della Sardegna e ai relativi attori istituzionali che sono coinvolti nella regolazione e gestione, il Presidente dell’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna Fabio Albieri fa chiarezza sul ruolo dell’EGAS in base a quanto stabilito dal Testo Unico dell’Ambiente e dall’Autorità nazionale di regolazione (ARERA), su come è composto e quali siano i suoi compiti in qualità di ente regolatore a livello territoriale locale del servizio idrico integrato. “L’EGAS è l’ente regolatore del servizio idrico a livello regionale e in via prioritaria deve far in modo che vengano perseguiti gli obiettivi di qualità tecnica e contrattuale stabiliti dall’Autorità nazionale (ARERA...
Emergenza Idrica nei territori serviti dalla diga di Maccheronis: visite dei vertici EGAS e Abbanoa
Cronaca

Emergenza Idrica nei territori serviti dalla diga di Maccheronis: visite dei vertici EGAS e Abbanoa

Cagliari. In risposta alla grave emergenza idrica che sta colpendo i comuni della Baronia e a seguito dei tavoli tecnici tenuti dall’EGAS il 22 e 23 maggio ed in ultimo della cabina di regia regionale tenutasi il 24 maggio, i vertici dell'Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna e del Gestore unico Abbanoa SpA, con le relative strutture tecniche, hanno svolto negli ultimi due giorni una serie di sopralluoghi, alla presenza dei sindaci, nelle infrastrutture idriche a servizio dei comuni della Baronia (Budoni, San Teodoro, Posada, Torpè e Siniscola), colpiti dall’attuale emergenza. Le visite hanno preso il via l'altro ieri nei centri di Budoni e San Teodoro e sono proseguite ieri nei comuni di  Posada, Torpè e Siniscola. Lo scopo di questi incontri tecnici è stato quello di valutare le...
L’EGAS estende il Concorso creativo “WATER IS LIFE” a tutte le classi delle Scuole Superiori della Sardegna
bandi e avvisi

L’EGAS estende il Concorso creativo “WATER IS LIFE” a tutte le classi delle Scuole Superiori della Sardegna

C’è tempo fino all’11 marzo 2024 per partecipare al concorso creativo “WATER IS LIFE” lanciato dall’Egas lo scorso 11 dicembre e volto a mira a sensibilizzare i giovani verso la salvaguardia e tutela dell'acqua, promuovendone la creatività e l'originalità nelle espressioni comunicative su questo tema. Su richiesta degli interessati, l’Ente ha deciso di estendere la partecipazione al bando agli studenti/studentesse iscritti a qualsiasi classe - non più quindi solo al triennio - degli istituti di istruzione secondaria superiore, sia pubblici che paritari, della Sardegna. Il montepremi messo in palio dall’Egas è di 15.000 euro complessivi. Gli autori dei tre progetti migliori riceveranno borse di studio - del valore di 4mila euro per il primo progetto classificato, 2...
Bitti: oltre 3,9 milioni di euro per il rifacimento delle condotte fognarie e idriche compromesse dall’alluvione del 2020 
comunicati

Bitti: oltre 3,9 milioni di euro per il rifacimento delle condotte fognarie e idriche compromesse dall’alluvione del 2020 

L’Egas ha dato il suo benestare ai due progetti esecutivi per il rifacimento di circa 4 km di condotte sia idriche che fognarie nell’abitato di Bitti, già in condizioni critiche e gravemente compromesse dall’alluvione avvenuta il 28 novembre del 2020.L’investimento complessivo, così come deliberato dall’ente attraverso le determine dirigenziali n. 143 e 156, rispettivamente del 7 e 21 giugno scorso, è di circa 4 milioni di euro a carico della RAS, finanziati con il fondo per le emergenze nazionali nell’ambito del Piano degli interventi urgenti.Per gli interventi che riguarderanno nello specifico il sistema fognario sono previsti 2 milioni 930 mila euro e serviranno per sostituire 2,4 km di vecchi collettori e il rifacimento degli allacci. La rete fognaria urbana del comune di Bitti present...
Campidano: ok ai progetti di riqualificazione del serbatoio di Villasor
comunicati

Campidano: ok ai progetti di riqualificazione del serbatoio di Villasor

Un milione centoquaranta mila euro per la ristrutturazione del serbatoio pensile di Villasor. L’Egas, l’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, ha dato il via libera con la determinazione dirigenziale n. 136  ai lavori di adeguamento strutturale dell’opera che serve il territorio del comune del Campidanese.Il progetto rientra in un più ampio programma di interventi finalizzati al “Ripristino delle condizioni di sicurezza delle infrastrutture e degli impianti del Distretto 3” per un investimento complessivo - finanziato con fondi da tariffa - pari a 2,7 milioni di euro, nel quale rientra anche la riqualificazione del serbatoio di Villasor. L’opera, alta circa 44 metri, è ubicata in via Adige, nella periferia del centro abitato di Villasor, ed è stata realizzata intorno agli anni ’80. Og...
EGAS: in Sardegna un confronto dibattito tra massimi esperti sul cambiamento climatico e le ripercussioni nella tutela della risorsa idrica
comunicati

EGAS: in Sardegna un confronto dibattito tra massimi esperti sul cambiamento climatico e le ripercussioni nella tutela della risorsa idrica

Difendersi o adattarsi al clima che cambia? Cosa sta accadendo in Italia e quali sono le prospettive per il prossimo futuro nel nostro Paese, quali le azioni già in atto e le strategie per salvaguardare la risorsa idrica? In tale scenario, come si colloca la Sardegna?A questi e altri quesiti sono stati chiamati a rispondere e a confrontarsi alcuni tra i massimi esperti sul tema in Italia, nel corso di una giornata di studi organizzata dall’Egas, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna in programma venerdì 26 Maggio - nella Sala Convegni del Caesar's Hotel in Via Charles Darwin, 2/4 a Cagliari. L’evento, dal titolo “Il cambiamento climatico e le ripercussioni nella tutela della risorsa idrica: quali soluzioni?”, è stato inserito nel cartellone del “Festival dello sviluppo sostenibile”, ...
Bonus idrico integrativo 2023: scadenza domande il 30 maggio
bandi e avvisi

Bonus idrico integrativo 2023: scadenza domande il 30 maggio

Ancora pochi giorni per richiedere il “Bonus Idrico Integrativo 2023”: entro il 30 Maggio 2023 chi vive in condizioni di particolare svantaggio economico ed è in possesso di un’utenza gestita da Abbanoa SpA può richiedere l’agevolazione messa a disposizione dell’EGAS, l’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, come sostegno al pagamento delle bollette dell’acqua. Tale contributo è concesso anche a chi usufruisce del bonus sociale idrico previsto dall’ARERA.Per l’annualità 2023, la somma complessiva che l’Egas ha destinato al BONUS IDRICO INTEGRATIVO è di due milioni di euro, ripartita tra i diversi comuni gestiti da Abbanoa SpA, in proporzione al numero degli abitanti e all’estensione del territorio.Questa importante misura è destinata a tutti i cittadini e le cittadine residenti nei co...
Esperti il 26 Maggio a Cagliari per parlare del cambiamento climatico e le ripercussioni sul sistema idrico
home

Esperti il 26 Maggio a Cagliari per parlare del cambiamento climatico e le ripercussioni sul sistema idrico

Difendersi o adattarsi al clima che cambia? Cosa sta accadendo in Italia e quali sono le prospettive per il prossimo futuro nel nostro Paese, quali le azioni già in atto e le strategie per salvaguardare la risorsa idrica? In tale scenario, come si colloca la Sardegna?A questi e altri quesiti risponderanno alcuni tra i massimi esperti sul tema in Italia, nel corso di una giornata di studi e confronto organizzata dall’Egas, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, in programma venerdì 26 Maggio nella Sala Convegni del Caesar's Hotel in Via Charles Darwin, 2/4 a Cagliari. L’evento, dal titolo “Il cambiamento climatico e le ripercussioni nella tutela della risorsa idrica: quali soluzioni?”, è stato presentato questa mattina nella Direzione dell’Ente dal Presidente Fabio Albieri e dal Dirett...
Città Metropolitana di Cagliari e Comune di Sinnai: circa 2 milioni di euro per nuove condotte e interventi alla diga del Corongiu
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari e Comune di Sinnai: circa 2 milioni di euro per nuove condotte e interventi alla diga del Corongiu

Cagliari. Un milione e duecentomila euro circa per nuovi interventi di riqualificazione sulla rete idrica di Cagliari e 500 mila euro per la manutenzione sugli scarichi della diga del Corongiu, nel territorio comunale di Sinnai: sono di recente approvazione da parte dell’Egas i progetti redatti dai tecnici di abbanoa e licenziati rispettivamente con le determinazioni dirigenziali n.86 e 96 del 27 e 29 marzo.Per quanto riguarda Cagliari, l’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna ha dato il suo via libera ai lavori per il rifacimento di circa 1,2 chilometri di condotte nel centro abitato e precisamente in una zona interessata da frequenti interventi per la rottura della rete ed elevato indice di dispersione dell’acqua.L’intervento sarà finanziato dall’Ente a valere sul Fondo Sviluppo e Co...
EGAS. 22 marzo – Giornata Mondiale dell’Acqua. Fabio Albieri: “salvaguardiamo l’acqua ma troviamo strategie di adattamento”
comunicati

EGAS. 22 marzo – Giornata Mondiale dell’Acqua. Fabio Albieri: “salvaguardiamo l’acqua ma troviamo strategie di adattamento”

Domani si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita nel 1992, con la risoluzione di Rio, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’evento nasce con l'obiettivo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti virtuosi col fine di contrastare il cambiamento climatico. Oggi più che mai l’argomento è di estrema attualità, tra le prime grandi questioni che Governo e Regioni si trovano a dover fronteggiare già nell’immediato. Anche l’EGAS, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, risponde alla chiamata e si conferma parte attiva nel processo di sensibilizzazione ed educazione della cittadinanza verso il tema, mettendo in campo azioni mirate già a partire dalla p...