Tag: Einstein telescope

Einstein Telescope, accordo di programma tra Regione ed Enti. Todde: “La collaborazione è un elemento imprescindibile”
Cronaca, Sardegna

Einstein Telescope, accordo di programma tra Regione ed Enti. Todde: “La collaborazione è un elemento imprescindibile”

Oggi, nell’auditorium “G. Lilliu” dell’Isre a Nuoro, la presidente della Regione, Alessandra Todde, ha firmato l’accordo fra la Regione Autonoma della Sardegna e i partner istituzionali e territoriali per la creazione di una Governance multilivello per il sostegno e la promozione della candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope.  “La collaborazione tra gli enti ad ogni livello è un elemento imprescindibile”, ha sottolineato - la presidente Todde -. Il progetto Einstein Telescope è di tutti, per questo la collaborazione con i sindaci, cioè coloro che sono a diretto contatto con le comunità, riveste un valore fondamentale”. L’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, ha sottolineato le opportunità che l’Einstein Telescope porterà al territorio e all’intera i...
Einstein Telescope, opportunità per le imprese dell’isola. Todde: “Sos Enattos può diventare la nostra Silicon Valley”
Cronaca, Sardegna

Einstein Telescope, opportunità per le imprese dell’isola. Todde: “Sos Enattos può diventare la nostra Silicon Valley”

“Il sito di Sos Enattos può rappresentare la nostra Silicon Valley”. Così la presidente della Regione, Alessandra Todde, rivolgendo il suo saluto alle imprese che oggi hanno partecipato all’incontro “Einstein Telescope e enabling technologies (KET): sfide innovative, opportunità e prospettive future”, organizzato da Regione, Sardegna Ricerche e Istituto nazionale di Fisica nucleare nella sala convegni della Camera di commercio di Nuoro, per presentare l’avviso pubblico dedicato alle aziende sarde interessate a realizzare attività di ricerca e sviluppo per ET. “Proprio come accadde nel sito californiano – ha spiegato la presidente -, dove l’insediamento di una comunità di scienziati cambiò per sempre la storia dell’America, mi piace immaginare che grazie al progetto Einstein Telescope, i...
Einstein Telescope, la comunità scientifica si riunisce a Cagliari. Todde: “La Sardegna ha le carte in regola per ospitarlo”
Regione Sardegna

Einstein Telescope, la comunità scientifica si riunisce a Cagliari. Todde: “La Sardegna ha le carte in regola per ospitarlo”

Oggi la presidente della Regione, Alessandra Todde, ha portato i saluti alla comunità scientifica italiana riunita a Cagliari in nome dell’Einstein Telescope, in occasione del workshop “ET in Italia: scienza e tecnologia per la candidatura”, che si tiene oggi e domani nei locali della ex Manifattura Tabacchi. La presidente si è detta “onorata di inaugurare questa settimana di incontri dedicata alla scienza, alla ricerca e al nostro progetto comune: la costruzione dell'Einstein Telescope in Sardegna. Abbiamo le carte in regola per diventare la casa dell’Einstein Telescope - ha affermato -. Il nostro impegno è chiaro: vogliamo che nostra isola non sia solo un luogo in cui fare ricerca, ma un punto di riferimento per l’innovazione scientifica e tecnologica. L’appuntamento, organizzato d...
18/20 marzo – Einstein Telescope, tre giorni di eventi a sostegno di Sos Enattos
eventi, Sardegna

18/20 marzo – Einstein Telescope, tre giorni di eventi a sostegno di Sos Enattos

Cagliari. In vista della data cruciale fissata per il 2026, prosegue senza sosta il lavoro a sostegno della candidatura del sito minerario di Sos Enattos a Lula a ospitare il progetto internazionale Einstein Telescope. In quest’ottica, dal 18 al 20 marzo, sono in programma tre importanti appuntamenti a Cagliari, Nuoro e Lula, organizzati da Regione, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Et Italy e Sardegna Ricerche. Incontri durante i quali verranno messi in luce da un lato l’enorme importanza scientifica del progetto, dall’altro le immense ricadute economiche e sociali che l’aggiudicazione porterebbe al territorio e alla Sardegna intera. “L'Einstein Telescope – dichiara la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde – è un progetto strategico per il futuro della Sardegna...
Accordo con le parti interessate per sostenere la candidatura di Sos Enattos per l’Einstein Telescope
comunicati

Accordo con le parti interessate per sostenere la candidatura di Sos Enattos per l’Einstein Telescope

La Regione Sardegna in questi mesi ha istituito presso la Presidenza della Giunta Regionale la Cabina di Regia istituzionale e l’Unità di Progetto per accompagnare la candidatura, a livello europeo, del sito di Sos Enattos ad ospitare un progetto di impatto scientifico e tecnologico di livello mondiale quale è Einstein Telescope, col pieno coinvolgimento dei comuni di Lula, Bitti, Onanì e Orune, ma anche col supporto dell’intera Provincia di Nuoro, coi comuni capoluogo e con l’allargamento della rete di collaborazione istituzionale ai Comuni e alle Associazioni degli Enti locali. “L’obiettivo è quello di integrare la candidatura del sito con il resto dell’isola, per rafforzarla e perché tutta la Sardegna giochi un ruolo da protagonista nel quadro di un’iniziativa di alto valore scientif...
Einstein Telescope: Spanedda, siglato accordo fra enti per coordinamento e promozione della candidatura Sos Enattos
Regione Sardegna

Einstein Telescope: Spanedda, siglato accordo fra enti per coordinamento e promozione della candidatura Sos Enattos

Cagliari. La Regione, le Università di Cagliari e Sassari, l’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN), l’Istituto nazionale di astrofisica (INAF) e l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) hanno firmato un accordo inter-enti per il coordinamento e la promozione in Sardegna di iniziative a supporto della candidatura del sito minerario di Sos Enattos per ospitare l’Einstein Telescope (ET). È in questa cornice che ieri si sono riuniti circa 40 sindaci, con l’obiettivo di sostenere la candidatura di Sos Enattos per l’Einstein Telescope come grande infrastruttura di ricerca del futuro rivelatore di onde gravitazionali da realizzare in Europa, concorrere a elaborare un Piano di sviluppo locale per la valorizzazione dell’intero territorio avendo come epicentro i comuni di Lu...
Conferenza G7, Cgil favorevole alla conferenza a Su Gologone
comunicati, Economia, Tecnologia

Conferenza G7, Cgil favorevole alla conferenza a Su Gologone

“È un segnale importante quello che arriva da Su Gologone: la scelta di svolgere la conferenza del G7 sulle grandi infrastrutture di ricerca nei luoghi candidati a ospitare l’Einstein Telescope e l’impegno da parte del governo nazionale e della Regione confermato e rilanciato in questi giorni”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante che auspica, però, un coinvolgimento maggiore delle parti sociali nel percorso che accompagna la candidatura della Sardegna. “A Su Gologone - sottolinea Durante - le rappresentanze di chi dovrà costruire l’infrastruttura, se verrà assegnata all’Isola, i tecnici, gli operai, le maestranze con le competenze professionali necessarie, non sono stati invitati”. Per la Cgil questo rivela un possibile rischio di sottovalutazione del lavoro e di c...
Ricerca: “Einstein Telescope”, call Bernini-Todde: progetto strategico per Italia e Sardegna
Regione Sardegna

Ricerca: “Einstein Telescope”, call Bernini-Todde: progetto strategico per Italia e Sardegna

Cagliari. Il ministro dell'Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, ha avuto una call con la Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. Durante il colloquio, il ministro Bernini ha illustrato gli sviluppi sulla candidatura del nostro Paese ad ospitare l'infrastruttura Ue Einstein Telescope. Il ministro ha ricordato come questo grande progetto di ricerca per lo studio delle onde gravitazionali rappresenti una assoluta priorità per il Governo che ha già assunto l'impegno finanziario per la sua realizzazione. Il sito individuato per la costruzione è Lula (provincia di Nuoro). "La ex miniera di Sos Enattos è il sito migliore per ospitare Einstein Telescope contribuendo così a rafforzare la leadership del nostro Paese nel contesto scientifico internazionale e per lo studio d...
Da Archimede a Einstein Telescope – un ciclo di incontri divulgativi all’Exma di Cagliari
eventi

Da Archimede a Einstein Telescope – un ciclo di incontri divulgativi all’Exma di Cagliari

Einstein Telescope è una delle principali iniziative di ricerca europee per la costruzione di un'Infrastruttura di ricerca che avrà un impatto mondiale in termini di nuove conoscenze scientifiche e di innovazione tecnologica. L'Italia è candidata a ospitarlo in Sardegna nell'area della miniera dismessa di Sos Enattos, nel Nuorese, in competizione con il sito candidato dai Paesi Bassi nella regione del Mosa-Reno.  Il ciclo di incontri Da Archimede a Einstein Telescope, Scienza e territorio, organizzato nell’ambito della mostra Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo, visitabile nel Centro comunale d’arte Exma, rappresenta un’occasione di approfondimento per comprendere non solo l’importante iniziativa ma anche gli studi di fisica e astrofisica correlati: ...
Einstein Telescope – Convegno 23 marzo 2024 a Como
eventi

Einstein Telescope – Convegno 23 marzo 2024 a Como

SABATO 23 MARZO 2024 - ORE 15:30Presso Villa Gallia Il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna APS di Como ha organizzato un evento scientifico divulgativo per promuovere e sostenere la candidatura italiana nell'ambizioso progetto scientifico dell'Einstein Telescope che rivoluzionerà l’astronomia moderna.Un argomento che ha da sempre affascinato l'uomo e che ne ha stimolato la fantasia anche in campi come quelli dell'editoria e della cinematografia riguarda l'universo, la sua storia, la sua origine.Ad oggi non sappiamo come sia nato il cosmo, cosa abbia originato il Big Bang, l'esplosione cosmica dalla quale si sarebbe generato l'universo e quale sia la sua natura. Del nostro universo conosciamo poco meno del 5% e del restante 95% circa non sappiamo praticamente nulla, ma l'Einstein Teles...