Tag: Einstein telescope

Einstein Telescope – Convegno 23 marzo 2024 a Como
eventi

Einstein Telescope – Convegno 23 marzo 2024 a Como

SABATO 23 MARZO 2024 - ORE 15:30Presso Villa Gallia Il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna APS di Como ha organizzato un evento scientifico divulgativo per promuovere e sostenere la candidatura italiana nell'ambizioso progetto scientifico dell'Einstein Telescope che rivoluzionerà l’astronomia moderna.Un argomento che ha da sempre affascinato l'uomo e che ne ha stimolato la fantasia anche in campi come quelli dell'editoria e della cinematografia riguarda l'universo, la sua storia, la sua origine.Ad oggi non sappiamo come sia nato il cosmo, cosa abbia originato il Big Bang, l'esplosione cosmica dalla quale si sarebbe generato l'universo e quale sia la sua natura. Del nostro universo conosciamo poco meno del 5% e del restante 95% circa non sappiamo praticamente nulla, ma l'Einstein Teles...
Einstein Telescope: accordo fra Aspal e INFIN per formare i professionisti del futuro
lavoro

Einstein Telescope: accordo fra Aspal e INFIN per formare i professionisti del futuro

Cagliari. Un accordo tra l’Aspal e l’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) porterà nelle prossime settimane, nell’ambito del progetto Einstein Telescope, alla pubblicazione di un avviso per l’attivazione di percorsi di formazione e ricerca in materie Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro finanzierà con 250 mila euro 16 tra borse di studio e assegni di ricerca per favorire la creazione di figure altamente specializzate nell’ambito delle onde gravitazionali, e in generale nelle materie scientifiche, in vista della possibile realizzazione dell’Osservatorio per le onde gravitazionali a Lula. La Sardegna, infatti, è candidata ad ospitare nella miniera di Sos Enattos la grande infrastruttura di ricerca ed è considerata d...
Bernini, ‘necessario fare squadra per l’Einstein Telescope’
Cronaca

Bernini, ‘necessario fare squadra per l’Einstein Telescope’

Cagliari. Einstein Telescope sarà un volano di crescita, non solo in termini di ricerca scientifica. È fondamentale fare squadra, creare sinergie, ad esempio sarebbe auspicabile un corso di studio in ambito aerospaziale, in considerazione del fatto che in Sardegna esistono importanti realtà imprenditoriali del settore". Lo ha detto la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, a Cagliari, dove ha incontrato il rettore dell'ateneo, Francesco Mola.Bernini ha anche fatto il punto sulle misure a favore del diritto allo studio. Nel ricordare che il governo ha investito "850 mln di euro per le borse di studio per il 2024, dopo che l'anno scorso abbiamo eliminato il problema degli idonei non beneficiari. Un risultato di cui vado molto fiera". La titolare del MUR ha sottolineato,...
Si parla di Einstein Telescope domenica al Cagliari Festival Scienza
comunicati

Si parla di Einstein Telescope domenica al Cagliari Festival Scienza

Sono 14 gli appuntamenti di domenica 12 novembre, quarta giornata del Cagliari FestivalScienza. La mattina inizia alle 9 presso la Necropoli punica di Tuvixeddu dove si terrà una conferenza a cura dell’archeologo Alfonso Stiglitz presso i locali della vecchia sede della scuola De Amicis di via Falzarego 35, cui seguirà una visita guidata alla vicina Necropoli di Tuvixeddu a cura di Toni Corona. Tutti gli altri appuntamenti della giornata si svolgeranno all’Exmà:una tavola rotonda, la presentazione di un libro, una performance e i laboratori di fisica, scienze naturali e geologia. Nella sala conferenze dalle 10 alle 13 si terrà la tavola rotonda Scienza in movimento. Einstein Telescope una risorsa per il progresso e lo sviluppo, moderata...
Einstein Telescope, avviata la prima connessione di rete per il laboratorio SAR-GRAV
Sardegna

Einstein Telescope, avviata la prima connessione di rete per il laboratorio SAR-GRAV

L’Assessore Fasolino: “1 milione di euro per la fibra. Impegno della Regione per portare in Sardegna l’infrastruttura” Cagliari. Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos,  che ora potrà finalmente usufruire di una connettività a elevata capacità. Da oggi il laboratorio, essenziale per la qualificazione del sito a ospitare in futuro Einstein Telescope, sarà quindi collegato alla dorsale nazionale della ricerca GARR. “Con questo intervento confermiamo la forte volontà dell’amministrazione regionale nel sostenere la Ricerca e la realizzazione delle grandi infrastrutture necessarie per il suo svolgimento”, ha spiegato l’Assessore della Programmazio...
“Nuoro città dell’Einstein Telescope”, grande successo per il primo forum cittadino
comunicati

“Nuoro città dell’Einstein Telescope”, grande successo per il primo forum cittadino

Si è svolta ieri l’iniziativa "Nuoro città dell'Einstein Telescope", forum della comunità cittadina e prima tappa di una serie di incontri che continueranno anche dopo l’estate. All’evento, tenutosi presso l’Euro Hotel e organizzato dal comitato "Nuoro per l'Einstein Telescope", erano presenti 106 persone che hanno partecipato attivamente alle 16 tavole rotonde tematiche. Un chiaro segnale dell'interesse che ha suscitato l'iniziativa, nata con l'obiettivo di delineare insieme il futuro della città in vista dell’ET. “È stato un importantissimo momento di confronto e dibattito aperto – ha detto Samuel Gungui, portavoce del comitato –. Riteniamo fondamentale collaborare tutti insieme, costruire una rete aperta partendo proprio dal coinvolgimento dell’intera comunità nuorese, al fine di ...
“Nuoro città dell’Einstein Telescope”, primo forum della comunità cittadina
nuoro

“Nuoro città dell’Einstein Telescope”, primo forum della comunità cittadina

Si è svolta questa mattina, presso l’EuroHotel di Nuoro, la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa intitolata "Nuoro città dell'Einstein Telescope", primo forum della comunità cittadina. Durante l’evento è stata illustrata l'iniziativa, in programma il 28 giugno, che rappresenta un'opportunità per l’intera comunità nuorese di partecipare attivamente a fare di Nuoro la città dell’Einstein Telescope. “Il nostro obiettivo è quello di consultare e coinvolgere tutti i cittadini di Nuoro – ha detto Samuel Gungui, portavoce del comitato –, sensibilizzarli in merito alle grandissime potenzialità del nostro territorio e renderli una parte attiva di questo processo. È doveroso ripensare e rigenerare la città in funzione dell’Einstein Telescope, un progetto unico al mondo, un’occasi...
“Nuoro città dell’Einstein Telescope”: il 22 giugno  presentazione dell’iniziativa del comitato “Nuoro per l’ET”
comunicati

“Nuoro città dell’Einstein Telescope”: il 22 giugno presentazione dell’iniziativa del comitato “Nuoro per l’ET”

 Samuel Gungui, portavoce del comitato "Nuoro per l'Einstein Telescope", comunica che giovedì 22 giugno 2023 alle ore 11, presso l'EuroHotel di via Trieste a Nuoro, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa intitolata "Nuoro città dell'Einstein Telescope", primo forum della comunità cittadina. All’evento prenderà parte anche il professor Raffaele Paci, coordinatore del nucleo di progettazione del comitato, colui che per primo sostenne l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per la realizzazione dell’Einstein Telescope nelle miniere dismesse di Sos Enattos. Durante la conferenza stampa verrà illustrata l'iniziativa che rappresenterà un'opportunità per l’intera comunità nuorese di partecipare attivamente a fare di Nuoro la città dell’Einstein Telescope. “Sarà un mo...
Einstein Telescope, il Presidente Solinas: ci abbiamo creduto fin da subito
Regione Sardegna

Einstein Telescope, il Presidente Solinas: ci abbiamo creduto fin da subito

Cagliari. “Il clima favorevole che a ventiquattr'ore dalla presentazione ufficiale del Governo si respira attorno alla candidatura sarda per ospitare l’Einstein Telescope a Lula è la migliore risposta all’impegno che in questi anni abbiamo profuso, con un dialogo costante con le istituzioni e con la comunità scientifica. Continueremo a impegnare le nostre energie prevedendo strumenti, risorse e interventi utili ad accelerare il processo virtuoso che ci ha accompagnati fino a questo punto e che oggi ci vede tutti protagonisti. La Sardegna si offre come laboratorio per sperimentare un modello di sviluppo nuovo, sostenibile dal punto di vista ambientale e che dà la possibilità di produrre crescita e benessere”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas all’indomani dell’uffici...
Candidatura italiana per Einstein Telescope. Giorgia Meloni: siamo capaci di grandi imprese
Politica

Candidatura italiana per Einstein Telescope. Giorgia Meloni: siamo capaci di grandi imprese

https://youtu.be/Au3UhNPgZJ8 Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento alla presentazione della candidatura italiana per Einstein Telescope, la futura grande infrastruttura di ricerca per la rivelazione di onde gravitazionali di terza generazione da realizzare in Europa. L'evento si è tenuto nella sede dell’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica. L'Intervento del Presidente Meloni alla presentazione della candidatura italiana per Einstein Telescope -Buongiorno a tutti e scusatemi.Scusatemi perché l’aver voluto essere qui ha prodotto una discreta serie di problemi: abbiamo prima dovuto spostare la data di questo evento che sarebbe caduto in concomitanza con la presenza della Presidente della Commissione europea von der Leyen in visita nei luoghi alluvion...