Tag: Einstein telescope

Candidatura italiana per Einstein Telescope. Giorgia Meloni: siamo capaci di grandi imprese
Politica

Candidatura italiana per Einstein Telescope. Giorgia Meloni: siamo capaci di grandi imprese

https://youtu.be/Au3UhNPgZJ8 Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento alla presentazione della candidatura italiana per Einstein Telescope, la futura grande infrastruttura di ricerca per la rivelazione di onde gravitazionali di terza generazione da realizzare in Europa. L'evento si è tenuto nella sede dell’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica. L'Intervento del Presidente Meloni alla presentazione della candidatura italiana per Einstein Telescope -Buongiorno a tutti e scusatemi.Scusatemi perché l’aver voluto essere qui ha prodotto una discreta serie di problemi: abbiamo prima dovuto spostare la data di questo evento che sarebbe caduto in concomitanza con la presenza della Presidente della Commissione europea von der Leyen in visita nei luoghi alluvion...
Einstein Telescope. Il presidente di Confindustria Bonomi in Sardegna per sostenere la candidatura di Sos Enattos
comunicati

Einstein Telescope. Il presidente di Confindustria Bonomi in Sardegna per sostenere la candidatura di Sos Enattos

Si è svolto nel pomeriggio odierno un importante incontro del sistema imprenditoriale locale per esprimere il sostegno alla candidatura sarda ad ospitare l’Einstein Telescope: interferometro di terza generazione per la misura delle onde gravitazionali. Il forum è stato un'opportunità unica per stimolare la collaborazione a sostenere la candidatura di Sos Enattos ad ospitare l’ET, considerato dai presenti come un’opera assolutamente straordinaria sul piano scientifico, tecnologico ed industriale, che può rappresentare per l’Italia e per la Sardegna, un’occasione irripetibile di sviluppo economico e sociale. Ha partecipato al Forum il Presidente nazionale di Confindustria, Carlo Bonomi, primo sostenitore dell’importanza dell’infrastrutturazione e dello sviluppo del territorio. Insieme ...
Einstein telescope, Christian Solinas: “Procede spedito il cammino verso il raggiungimento di un traguardo di straordinaria importanza”
Regione Sardegna

Einstein telescope, Christian Solinas: “Procede spedito il cammino verso il raggiungimento di un traguardo di straordinaria importanza”

Cagliari. La realizzazione dell'Einstein Telescope a Lula è diventato obiettivo dell'Italia intera. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas a margine del convegno svoltosi questa mattina a Cagliari, con la partecipazione del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, del premio Nobel Giorgio Parisi, dei Rettori delle Università di Cagliari e Sassari, di una vasta delegazione di scienziati. Tutti noi uniti, ha detto il Presidente Solinas, stiamo intensificando il nostro impegno, su tutti i livelli, da quello politico e istituzionale a quello scientifico, da quello nazionale a quello locale, per sostenere con forza e decisione la candidatura italiana, quindi il sito di Sos Enattos a Lula, ad ospitare l’Einstein Telescope. Quella di oggi – prosegue – è ...
Bando da 14 milioni di euro per lo studio di fattibilità tecnica ed economica dell’Einstein Telescope in Sardegna
comunicati

Bando da 14 milioni di euro per lo studio di fattibilità tecnica ed economica dell’Einstein Telescope in Sardegna

La candidatura italiana sarà presentata nel corso dell’evento Einstein Telescope: la grande infrastruttura di ricerca europea, che si terrà martedì prossimo, 9 maggio a Cagliari È stato pubblicato il principale bando di gara del progetto PNRR ETIC. Si tratta di una gara europea del valore di 14 milioni di euro, per la realizzazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica della grande infrastruttura di Einstein Telescope in Sardegna. Einstein Telescope ET sarà il futuro rivelatore europeo di terza generazione per la ricerca sulle onde gravitazionali e l’Italia è, appunto, candidata, in competizione con un altro sito collocato nell’Euregio Mosa-Reno, a ospitarlo nel nordest della Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos, tra i Comuni di Bitti, Lula e Onanì. La ga...
Einstein Telescope, il Presidente Solinas: “Governo al fianco della Regione. ET opera strategica che cambierà il futuro della Sardegna”
Regione Sardegna

Einstein Telescope, il Presidente Solinas: “Governo al fianco della Regione. ET opera strategica che cambierà il futuro della Sardegna”

Cagliari. “Il sostegno ancora una volta espresso dal Governo attraverso la ministra Annamaria Bernini, che alla Camera dei deputati ha illustrato le potenzialità del progetto parlando di ‘messa in sicurezza’ dell’iter più corretto per la realizzazione dell’Einstein Telescope grazie alla conversione del decreto legge-Pnrr che ha dato assoluta priorità a ET rispetto ad altri tipi di attività compresa la realizzazione di parchi eolici, conferma la strategicità del progetto per la Sardegna, per l’Italia e per l’Europa intera”. Lo ha detto il Presidente della Regione, Christian Solinas, esperimento parole di apprezzamento per il sostegno dimostrato dal Governo, che, accompagnando le azioni della Regione, sta attivamente e concretamente supportando la candidatura italiana per la realizzazione de...
Divulgazione scientifica a Soleminis. 21 Aprile – “ASCOLTARE IL SILENZIO DELL’UNIVERSO: EINSTEIN TELESCOPE E LE ONDE GRAVITAZIONALI”
eventi

Divulgazione scientifica a Soleminis. 21 Aprile – “ASCOLTARE IL SILENZIO DELL’UNIVERSO: EINSTEIN TELESCOPE E LE ONDE GRAVITAZIONALI”

In un periodo in cui si discute molto della candidatura della Sardegna ad ospitare l’Einstein Telescope, a Soleminis si terrà un incontro di divulgazione scientifica, dove si parlerà di onde gravitazionali con un sguardo all'Einstein Telescope. Le due aree candidate ad ospitare l'Einstein Telescope, progetto da 1,8 miliardi di euro capace di ascoltare le vibrazioni dell’universo a caccia di onde gravitazionali, sono da un lato la miniera dismessa di Sos Enattos a Lula, l’altro Limburg in Olanda, al confine con Belgio e Germania. L'evento avrà luogo a Soleminis il 21 Aprile 2023 alle ore 17:00 presso il Centro polifunzionale di via Sirios. Parteciperanno i ricercatori Alessandro Cardini (INFN Cagliari), Matteo Tuveri (Unica e INFN), Andrea Contu (INFN Cagliari).
Einstein Telescope, Bernini: con emendamento dl PNRR nuovo passo avanti per infrastruttura strategica
Politica

Einstein Telescope, Bernini: con emendamento dl PNRR nuovo passo avanti per infrastruttura strategica

Roma. “Per l’Einstein Telescope facciamo un altro significativo passo avanti. Esprimo soddisfazione per l’approvazione in Commissione Bilancio al Senato dell’emendamento della Lega al Decreto PNRR che mette in salvo il corretto svolgimento dell’iter per la realizzazione del rilevatore di onde gravitazioni che vogliamo si realizzi nel sito Sos Enattos in Sardegna. L’emendamento blocca i progetti di attività economiche già autorizzati nelle aree in cui è previsto lo sviluppo di interventi finanziati dal Piano nazionale infrastrutture di ricerca. Tra questi progetti rientrano anche i parchi eolici previsti in prossimità del sito candidato a ospitare l’ET e che avrebbero rappresentato un ostacolo per la sua realizzazione”. Lo dichiara in una nota il Ministro dell’Università e della Ricerca,...
Einstein Telescope a Lula, Christian Solinas: “Governo al nostro fianco nel percorso”
Cronaca

Einstein Telescope a Lula, Christian Solinas: “Governo al nostro fianco nel percorso”

Cagliari.  “La visita di lunedì, con il Ministro Bernini, nella miniera di Sos Enattos, rappresenta una tappa importante nel percorso di avvicinamento della Sardegna e dell’Italia all’obiettivo. Con l’auspicato via libera alla realizzazione del potente rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione in terra sarda, la Sardegna e Lula verranno proiettate all’attenzione del mondo. Abbiamo davanti una possibilità unica, irripetibile, per dare alla nostra Isola l'opportunità concreta di un traguardo di immenso prestigio che porta con sé importanti ricadute economiche, l'emblema di una Sardegna luogo ideale per l'alta tecnologia e la ricerca scientifica. Non devono sfuggire le opportunità di crescita legate all'ET, con ricadute in ogni settore economico e in differenti ambiti professiona...
Einstein Telescope. Assessori Fasolino e Saiu: “Totale impegno della Regione, Sardegna unita a sostegno della candidatura”
nuoro

Einstein Telescope. Assessori Fasolino e Saiu: “Totale impegno della Regione, Sardegna unita a sostegno della candidatura”

Nuoro. La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo. È questo il messaggio emerso nel corso dell’incontro sul progetto dell’Einstein Telescope che si è tenuto oggi a Nuoro. Presenti il vicepresidente della Giunta regionale, Giuseppe Fasolino, l’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, i rappresentanti della comunità scientifica legati al progetto ET , il mondo delle imprese, i sindaci e gli esponenti politici del territorio. “Una grande opportunità per la nostra Isola e per il territorio, che può rappresentare una svolta economica e sociale. Ma c’è un aspetto altrettanto importante: la Sardegna e il nuorese sono al centro di uno dei più grandi progetti per la scienza e l’innovazione”, dichiara l’assessore Fasolino, che ha annunciato a breve un incontro a Roma...
Progetto Terabit, l’assessore Saiu: “sostegno al potenziamento della banda ultralarga strategica per l’Einstein Telescope”
Regione Sardegna

Progetto Terabit, l’assessore Saiu: “sostegno al potenziamento della banda ultralarga strategica per l’Einstein Telescope”

Cagliari. “La candidatura della Sardegna alla realizzazione dell’Einstein Telescope rappresenta un’opportunità storica per l’Isola e per l’Italia. Oggi più che mai è fondamentale dare attuazione e portare avanti tutte le iniziative che possano contribuire a qualificare ancora di più Sos Enattos come sito ideale a ospitare uno dei poli scientifici più importanti a livello internazionale”. Lo dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, che oggi ha partecipato all’incontro di presentazione del progetto Terabit, guidato dall’Istituto nazionale di fisica nucleare e finanziato dal Pnrr per il potenziamento delle infrastrutture digitali strategiche per la ricerca. “In Sardegna - precisa l’assessore Saiu - il progetto avrà, in particolare, l’obiettivo di potenziare la ba...