Tag: Einstein telescope

Atto intimidatorio Sos Enattos, Durante (Cgil): “Niente potrà fermare il consenso sull’Einstein Telescope”
comunicati

Atto intimidatorio Sos Enattos, Durante (Cgil): “Niente potrà fermare il consenso sull’Einstein Telescope”

“Chi ha compiuto il vile gesto intimidatorio deve sapere che nulla può o potrà frenare il consenso e l’unità di intenti della Sardegna e di tutta la comunità scientifica nazionale intorno alla candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Eistein Telescope”. Così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante aggiungendo che “il sindacato è fiducioso nelle indagini che verranno portate avanti per individuare i responsabili e sulle contromisure che verranno di sicuro prese nell’immediato per far sì che tutta l’area venga messa sotto controllo e sotto la massima sicurezza”. “Il progresso e lo sviluppo non possono certo essere ostaggio di un’idea arcaica di società”, ha aggiunto il segretario Duranteribadendo il sostegno al progetto e rilanciando con forza la richiesta al presidente della...
Einstein Telescope, il Presidente Solinas: “Candidatura della Sardegna, sostegno unanime su Sos Enattos, l’unità è fondamentale”
Regione Sardegna

Einstein Telescope, il Presidente Solinas: “Candidatura della Sardegna, sostegno unanime su Sos Enattos, l’unità è fondamentale”

Cagliari. “La candidatura sarda per ospitare l’osservatorio europeo per le onde gravitazionali si fa ogni giorno più forte, segno evidente della convergenza a ogni livello istituzionale circa l’opportunità strategica che l’infrastruttura rappresenta non solo per la Sardegna ma per l’intero Paese, che avrebbe modo di riprendersi un ruolo da protagonista nella ricerca scientifica e di raccogliere i frutti, in termini di sviluppo, di un investimento senza precedenti proprio per le sue ricadute di carattere economico. L’Italia deve avere il coraggio, la forza e la volontà di andare fino in fondo”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christina Solinas, chiedendo al Governo di continuare a farsi parte attiva nel confronto con tutti gli attori protagonisti e con l’Europa, così come in qu...
Einstein Telescope, interventi sulla viabilità provinciale nuorese per rafforzare la candidatura del sito di Sos Enattos
Sardegna

Einstein Telescope, interventi sulla viabilità provinciale nuorese per rafforzare la candidatura del sito di Sos Enattos

Cagliari. La situazione della viabilità provinciale nel nuorese, in funzione della candidatura del sito di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope, è stata al centro dell’incontro convocato oggi in Regione dall’assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, e a cui hanno preso parte il Commissario della Provincia di Nuoro insieme ai sindaci dei Comuni di Lula, Bitti e Onanì. Tre, in particolare le arterie viarie su cui si è concentrata l’attenzione: la SP3, la SP38 e la SP73. “È stato un confronto utile per fare il punto sulle strade e sugli interventi necessari alla messa in sicurezza e al potenziamento della viabilità provinciale. Il progetto Einstein Telescope rappresenta una sfida importante per tutta la Sardegna, basti guardare i numeri: circa cinquemila addetti saranno impiegati ...
Einstein Telescope, Durante (Cgil): “La Regione istituisca un Comitato di supporto”
comunicati, Politica, Regione Sardegna, Tecnologia

Einstein Telescope, Durante (Cgil): “La Regione istituisca un Comitato di supporto”

"Dopo la costituzione del Comitato tecnico scientifico presieduto dal premio Nobel Giorgio Parisi, anche la Regione può e deve fare la sua parte istituendo un Comitato sardo di supporto al progetto per l’Einstein Telescope a Sos Enattos, con il coinvolgimento delle forze sociali, delle imprese, delle migliori risorse del mondo accademico e della ricerca scientifica". A chiederlo è il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante che, proprio sulla scia del coro di consenso che cresce nel Paese e in seguito alla soddisfazione espressa dal presidente Solinas, richiama l’urgenza di azioni e interventi in capo alle responsabilità del governo regionale. “L’area di Sos Enattos – aggiunge Durante - deve essere immediatamente messa al centro di un lavoro di dotazione infrastrutturale,...
Einstein Telescope a Lula. Il Presidente Solinas: “Convergenza su più livelli attorno a Sos Enattos avvicina la Sardegna al traguardo”
Regione Sardegna

Einstein Telescope a Lula. Il Presidente Solinas: “Convergenza su più livelli attorno a Sos Enattos avvicina la Sardegna al traguardo”

Cagliari. “Il consenso attorno al progetto dell’Einstein Telescope a Lula, che cresce di giorno in giorno e va ad abbracciare una platea di sostenitori sempre più vasta e uniforme ci rende orgogliosi e fiduciosi rispetto all’esito finale. La Regione ha creduto in questo progetto considerandolo un’opportunità irrinunciabile. Assistere, oggi, al coro di consensi a livello parlamentare, di Governo, scientifico, di Istituzioni locali e nazionali riteniamo avvicini sempre più la Sardegna al traguardo”. Lo ha detto il Presidente della Regione, Christian Solinas, esprimendo grande apprezzamento sulla convergenza dei vari livelli istituzionali e scientifici attorno a un progetto considerato strategico, qualificante e lungimirante. “Ospitando l’Einstein Telescope – ha proseguito il Presidente - ...
Eolico nell’area candidata all’Einstein Telescope, Deriu (PD): “via libera grave errore, così si mette a repentaglio l’investimento strategico”
Politica

Eolico nell’area candidata all’Einstein Telescope, Deriu (PD): “via libera grave errore, così si mette a repentaglio l’investimento strategico”

“Un parco eolico a Gomoretta sarebbe un vero e proprio ostacolo che metterebbe a serio rischio la candidatura italiana dell'Einstein Telescope in Sardegna”.Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, che si oppone al via libera del Consiglio dei ministri, con giudizio positivo di compatibilità ambientale, al parco eolico nell'altopiano di Gomorreta, nelle aree dei comuni di Bitti, Orune e Buddusò. Un progetto che prevede l'installazione di 13 aerogeneratori – 84 metri di altezza e 132 metri di diametro – per una potenza nominale complessiva di 45 megawatt. “Oggi – spiega Deriu – ho chiesto in aula che il Consiglio regionale assuma subito la sua deliberazione su questa decisione del Governo, in netta contraddizione con la candidatura ad ospitare l’Einstein Telescop...
Dal Governo sostegno alla proposta di ospitare l’Einstein Telescope in Italia
Cronaca, Nazionale

Dal Governo sostegno alla proposta di ospitare l’Einstein Telescope in Italia

Dal Governo italiano pieno sostegno alla candidatura del sito di Sos Enattos, in Sardegna, come sede del futuro telescopio di onde gravitazionali 'Einstein Telescope' in Italia. Lo ha confermato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, in una lettera indirizzata al Presidente dell’INFN, Antonio Zoccoli. I due Paesi ad oggi candidati ad ospitare la sede di ET sono Italia e Paesi Bassi. Nel nostro Paese, il progetto Einstein Telescope ha raccolto l’interesse e la disponibilità della Regione Sardegna, che si è impegnata a sostenerne la realizzazione con 350 milioni di euro, mentre il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale supporterà l’infrastruttura di ricerca attraverso le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2021-2027. In considerazione dei tempi di realizzazio...
Einstein Telescope a Sos Enathos, l’opposizione alla giunta Solinas: “unità per un progetto unico al mondo”
Politica

Einstein Telescope a Sos Enathos, l’opposizione alla giunta Solinas: “unità per un progetto unico al mondo”

Una mozione di dialogo e sostegno per l’azione della giunta regionale sarda affinché si faccia partire subito un piano di sviluppo del centro Sardegna in favore della realizzazione dell'Einstein Telescope nelle miniere di Sos Enathos. È questo l'appello lanciato da tutte le opposizioni (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, LeU, Demos e Possibile) rivolto alla giunta Solinas, a sostegno della candidatura delle antiche miniere dismesse in territorio di Lula per ospitare il Telescopio Einstein, un'infrastruttura sotterranea proposta per accogliere un osservatorio delle onde gravitazionali di terza generazione. “La giunta regionale ha finora svolto la sua parte in materia – spiega Roberto Deriu, PD, primo firmatario della mozione –, ma adesso serve una decisa e unanime iniziativa verso ...
Einstein telescope, la candidatura dell’Isola sempre più forte. Christian Solinas: Sardegna luogo ideale
Sardegna

Einstein telescope, la candidatura dell’Isola sempre più forte. Christian Solinas: Sardegna luogo ideale

Cagliari. “Vedere crescere ancora, e in maniera sempre più forte e coesa, il consenso attorno alla scelta di Lula come sede dell’Einstein Telescope ci rende orgogliosi e infonde in noi speranza e fiducia sull’esito finale. Ospitando l’Einstein Telescope la Sardegna conquisterebbe un ruolo di rilievo assoluto nel mondo scientifico internazionale, accogliendo scienziati provenienti da tutto il mondo, con evidenti e importanti ricadute sul territorio regionale sia in termini economici e occupazionali, sia tecnologici e industriali. Sappiamo di avere le carte in regole e attendiamo con spirito positivo gli esiti della procedura”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, commentando con soddisfazione l’indicazione favorevole alla scelta di Lula anche da parte della Commissi...
Un miliardo sull’Einstein telescope, Deriu (PD): “occasione unica per il futuro della Sardegna”
comunicati

Un miliardo sull’Einstein telescope, Deriu (PD): “occasione unica per il futuro della Sardegna”

"L'Einstein Telescope è un'occasione unica per il futuro della Sardegna, ma per non lasciarsela sfuggire è fondamentale che, tra Stato e Regione, venga subito messo a disposizione un finanziamento da un miliardo di euro". È questo il messaggio lanciato da Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, a sostegno del progetto "Einstein Telescope", il più grande e sensibile telescopio di onde gravitazionali mai realizzato nel mondo. Uno dei due siti candidati ad ospitarlo è la miniera di Sos Enattos, in territorio di Lula, in provincia di Nuoro (il secondo è situato nell’Euroregione Meuse-Reno, ai confini di Belgio, Germania e Paesi Bassi). "Per la Sardegna, l’Italia e il Mediterraneo si tratta della grande opportunità di conquistare un ruolo di rilievo assoluto nel mondo s...