Tag: Elezioni Comunali

Elezioni Comunali, in Sardegna si voterà l’8 e 9 giugno
Politica, Sardegna

Elezioni Comunali, in Sardegna si voterà l’8 e 9 giugno

Nei cinque Comuni sardi - l'unico sopra i 15mila abitanti è Nuoro - che andranno a elezioni nel 2025, si voterà l'8 e 9 giugno prossimi. Lo ha annunciato questa mattina la presidente della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, a margine del vertice di maggioranza in Consiglio regionale per mettere a punto gli ultimi dettagli della manovra Finanziaria.    "Vogliamo che la data delle elezioni coincida con quella dei referendum", ha spiegato la governatrice sarda. Il governo nei giorni scorsi ha deciso per la data delle amministrative a livello nazionale per il 25 e 26 maggio con il turno di ballottaggio l'8 e 9 giugno insieme alle cinque consultazioni popolari. Nell'Isola, invece, si posticipa di una settimana. La data, non ancora ufficiale, sarà stabilita i...
Elezioni comunali 2025 e referendum, ecco quando si vota
Politica

Elezioni comunali 2025 e referendum, ecco quando si vota

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 13 marzo 2025, a Palazzo Chigi. Su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2025. In eguito all’esame del decreto-legge, il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha svolto una informativa al Consiglio dei Ministri in relazione alle date di svolgimento delle elezioni amministrative e al possibile abbinamento con le consultazioni referendarie. Il Ministro intende indire, con proprio decreto, le elezioni amministrative per domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali ballottaggi domenica 8 e lunedì 9 giugno. Pertanto, in considerazione della necessità di conciliare la più ampia possibilità d...
Elezioni amministrative 2021: affluenza alle 12 al 12,67%
home

Elezioni amministrative 2021: affluenza alle 12 al 12,67%

 Seggi aperti alle 7 per la consultazione elettorale di oggi e domani. Si vota per il rinnovo di 1.192 amministrazioni comunali, per le suppletive della Camera e per le regionali in Calabria. Sono 12.147.040 gli elettori chiamati alle urne, distribuiti in 14.505 sezioni. Oggi i seggi rimarranno aperti fino alle 23, e domani dalle 7 alle 15.  Alle ore 12 affluenza del 13,84% in 787 comuni su 1.153. E' il primo dato che arriva dal Viminale riguardo la partecipazione dei cittadini in questa tornata elettorale che ha chiamato alle urne oltre 12 milioni. Alle precedenti elezioni del 5 giugno 2016 la percentuale di votanti era stata del 17,99% ma si votò in un unico giorno. 
Amministrative in Sardegna: 101 comuni al voto il 10/11 ottobre 2021
Politica

Amministrative in Sardegna: 101 comuni al voto il 10/11 ottobre 2021

Cagliari. Con la Delibera del 05 agosto 2021, n. 33/3 è stata fissata, per domenica 10 ottobre e lunedì 11 ottobre 2021, la data per lo svolgimento delle consultazioni per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nei Comuni che devono provvedere al rinnovo di detti organi nell'anno 2021. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Enti locali, Quirico Sanna.  Fissata per domenica 24 ottobre e lunedì 25 ottobre 2021 la data per lo svolgimento dell'eventuale turno di ballottaggio per l'elezione diretta dei Sindaci. L’elenco completo dei 101 Comuni, DEL33-3 Allegato.pdf soleminis
Elezioni Capoterra: il centrodestra preparare il rinnovo del consiglio  comunale  
Politica

Elezioni Capoterra: il centrodestra preparare il rinnovo del consiglio  comunale  

Nella serata di ieri,  8 luglio,  è proseguito il vertice dei rappresentanti di Psd’Az., Forza Italia, UDC, Riformatori, Lega, Sardegna 2020, Patto per Capoterra, Capoterra Civica e Fratelli d’Italia, Lista Civica Capoterra Unita, per proseguire il percorso avviato al fine di preparare le elezioni per il rinnovo del consiglio  comunale  di Capoterra del prossimo autunno. Durante l’incontro gli esponenti dei partiti si sono  soffermati su alcuni specifici aspetti che saranno contenuti nelle istanze del programma.   In particolare si è presa in esame la necessità di attivare una politica ambientale più rigorosa e puntuale nell’azione di monitoraggio della salubrità dell’aria, data la presenza dei fumi che provengono dalla vi...
Elezioni comunali Capoterra. Centrodestra: scelta del sindaco  ufficializzata a breve
Politica

Elezioni comunali Capoterra. Centrodestra: scelta del sindaco  ufficializzata a breve

Nella giornata di giovedì 1° luglio 2021 i rappresentanti dei partiti e movimenti: Psd’Az. Christian Stevelli e Antonella Scarfò; Forza Italia Antonello Picci e Tore Pireddu; UDC Mariano Marras e Nello Cappai;  F.D.I Marco Porcu e Mauro Atzori, Riformatori Efisio Baire e Salvatore Pinna;Lega Salvini Premier Sardegna Andrea Piras e Matteo Labò; Sardegna 2020 Gigi Frau e Salvatore Volpi ; Patto per Capoterra Massimo Montisci e Massimiliano Saba; Capoterra Civica Stefano Piano e Giovanni Montis , Lista Civica Capoterra Unita Gianluigi Marras , si sono riuniti per proseguire il confronto, già avviato da tempo in altre precedenti riunioni,  in merito alle decisioni da assumere in vista della  tornata elettorale del prossimo autunno per il rinnovo del...
Elezioni comunali 2021 in Sardegna: verso lo spostamento a settembre/ottobre
Politica

Elezioni comunali 2021 in Sardegna: verso lo spostamento a settembre/ottobre

In Sardegna andranno al voto in questa tornata elettorale 101 comuni su 377 dell'isola. La Regione ha competenza primaria sulle elezioni che si svolgono nel territorio isolano, la tendenza è comunque quella di adeguarsi a quanto deciso a livello nazionale con lo spostamento del voto nel periodo fra metà settembre e metà ottobre. Quirico Sanna, assessore agli enti locali, ha infatti annunciato nell'aula del consiglio regionale, che presenterà un emendamento all'interno del dispositivo di legge che porta a sei le province e a 2 le città metropolitane sarde, in cui verranno rinviate le elezioni comunali. La data dovrebbe essere compresa fra il 15 settembre e il 15 ottobre. Il Rinvio a causa della pandemia di coronavirus, ancora in corso e attualmente in una fase complessa a causa dell...
Le comunali slittano a ottobre: il Presidente Draghi pronto a firmare il decreto. Ecco quando si voterà
Italia, Politica

Le comunali slittano a ottobre: il Presidente Draghi pronto a firmare il decreto. Ecco quando si voterà

Niente voto a maggio o giugno per i 1200 comuni chiamati ed eleggere Sindaci e consigli comunali. Manca solo l’ufficialità ma la notizia è data per certa ed è nota anche la nuova data ed è quella del 10 e 11 ottobre mentre quella dei ballottaggi sarà sicuramente quella del 25 ottobre. In primavera dovrebbero andare al voto 1.293 Comuni (tra cui Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna) e secondo il Cts e il governo, con l'epidemia che dovrebbe toccare il picco a fine marzo, le urne rappresenterebbero un rischio eccessivo. Quindi l'ipotesi è di rinviare tutto in autunno, con il sostanziale accordo dei partiti. Del resto anche nel 2020, con la prima ondata di covid, le elezioni regionali, oltre al referendum costituzionale, erano state spostate a settembre.“
Sardegna. Elezioni comunali, ventidue i sindaci già eletti
Politica

Sardegna. Elezioni comunali, ventidue i sindaci già eletti

Comunali: quorum superato, già eletti 22 sindaci - nei Comuni dove era stata presentata una sola lista Per le elezioni comunali in Sardegna, ieri alle 23 si è registrata un'affluenza del 44%. 156 Comuni sono i comuni al voto. Gli elettori sardi chiamati al voto sono 444.219. A Nuoro, unico capoluogo di provincia presente in questa tornata elettorale, ha votato il 42,3% degli aventi diritto. Oggi seggi aperti sino alle 15, seguirà lo spoglio. Sono 22 i sindaci già eletti, nei comuni dove è stata presentata una sola lista ed è stato raggiunto il 50% più uno degli elettori: Nel Sud Sardegna, a Escolca è stato eletto Eugenio Lai, a Ballao Gianfranco Frongia, a Segariu Andrea Fenu, a Guamaggiore Nello Cappai, a Tuili Andrea Locci.    Nella Provincia di Oristano, ad Asuni eletto Gionat...
Elezioni comunali in Sardegna: seggi aperti in 156 centri dell’isola
Sardegna

Elezioni comunali in Sardegna: seggi aperti in 156 centri dell’isola

In Sardegna in 156 comuni, seggi aperti dalle 7 per le elezioni comunali. Oggi si potrà votare, sino alle 23. Domani, lunedì 26 ottobre, seggi nuovamente aperti dalle 7 alle 15. Subito dopo è previsto lo scrutinio. Si va a votare rispettando le distanze e con la mascherina. 444.219 i sardi chiamati al voto per l'elezione dei sindaci e il rinnovo dei Consigli comunali. Quattro i Comuni con oltre 15mila abitanti, dove è previsto il turno di ballottaggio: Quartu Sant'Elena, Porto Torres, Sestu e Nuoro, unico capoluogo di provincia presente in questa tornata elettorale.    Nel 97% dei casi si tratta di piccoli Comuni al di sotto dei 5mila abitanti.