Tag: Elio Turno Arthemalle

“Campanilismi”, due date per lo spettacolo di Arthemalle
comunicati, eventi, Teatro

“Campanilismi”, due date per lo spettacolo di Arthemalle

Una commedia nera per un ironico affresco della società con “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Arthemalle, da “Il povero Piero” di Achille Campanile, con (in o. a.) Alessio Arippa, Valentina Fadda, Gabriele Peirani, Valentino Pili, Chiara Porcu e Angelo Trofa e la partecipazione di Elio Turno Arthemalle (produzione Teatro Impossibile). La prima data è cartellone (dopo il duplice appuntamento di  venerdì 17 gennaio alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e venerdì 24 gennaio alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero) giovedì 13 marzo alle 20.30 al Teatro Costantino di Macomer e venerdì 14 marzo alle 21 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri sotto le insegne della Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. La divertente pièce mette l'ac...
Sa Die de Sa Sardigna, domenica la commedia “Predi Antiogu”: in scena Elio Turno Arthemalle e Rossella Faa
comunicati, Oristano

Sa Die de Sa Sardigna, domenica la commedia “Predi Antiogu”: in scena Elio Turno Arthemalle e Rossella Faa

A Oristano prosegue all'insegna del teatro "Sa Die de sa Sardigna", il cartellone di spettacoli e concerti promosso per questo ultimo scorcio dell'anno dal Comune della Città di Eleonora su proposta dall'Assessorato alla Cultura, e organizzato dall'Associazione culturale Dromos con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Oristano. Dopo la serata inaugurale di mercoledì scorso, protagonista la compagnia Tragodia, sarà ancora il Teatro Garau a ospitare, domenica sera (17 dicembre) il secondo appuntamento in calendario: in scena, a partire dalle 21, Elio Turno Arthemalle e Rossella Faa con la commedia buffa in lingua sarda "Predi Antiogu e sa Perpetua".Lo spettacolo è tratto da "Sa Scomuniga de Predi Antiogu", uno dei testi più conosciuti della tradizione lett...
 Legger_ezza 2023, il fine settimana è con “Campanilismi”di Elio Turno Arthemalle
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

 Legger_ezza 2023, il fine settimana è con “Campanilismi”di Elio Turno Arthemalle

Una commedia “nera” con l'umorismo sottile e pungente di Achille Campanile per Legger_ezza 2023, il progetto del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna inserito nel programma di Cagliari dal Vivo 2023: s'intitola “Campanilismi” lo spettacolo ispirato a “Il povero Piero”, con adattamento e regia di Elio Turno Arthemalle, in cartellone domani e domenica 10 dicembre alle 17 a La Fabbrica Illuminata in via Falzarego n.35 a Cagliari, frutto di un percorso laboratoriale con il coinvolgimento di attori professionisti e no, per uno studio sui meccanismi della comicità e sull'arte di far (sor)ridere il pubblico. Una pièce brillante sull'ipocrisia della società, nello stile ironico e spiazzante del celebre scrittore e drammaturgo, nonché giornalista e sceneggiat...
“Egr. Sig. Assessore”, il 19 dicembre lo spettacolo X- MAS di beneficenza
Cagliari, Cultura, eventi, home

“Egr. Sig. Assessore”, il 19 dicembre lo spettacolo X- MAS di beneficenza

Puntuale per il quarto anno consecutivo, arriva l’appuntamento X-MAS, lo spettacolo natalizio di beneficenza organizzato dall'Associazione ICS (Ingegneri, Cultura e Sport) in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari e con il supporto di Secauto, Secar, del Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo CFRS e dell'Associazione Heminas. Dopo gli appuntamenti del passato, che hanno visto la partecipazione tra gli altri di Jacopo Cullin, Pino e gli Anticorpi, Gianni Dettori, Alessandro Pili e Massimiliano Medda, quest’anno il compito di strappare un sorriso alla platea del Teatro Massimo di Cagliari spetterà a Elio Turno Arthemalle e alla compagnia composta da Valentina Fadda, Eleonora Giua, Emanuela Lai, Daniele Pettinau e Angelo Trofa. Mercoledì 19 dicembre alle...