Tag: elmas

In fiamme due camion nella zona industriale di Elmas
Cronaca

In fiamme due camion nella zona industriale di Elmas

Elmas. Una Squadra dei Vigili del Fuoco e' intervenuta intorno alle 20:00 nella zona industriale di Elmas per un incendio che ha coinvolto due mezzi pesanti, evitando che l’incendio si propagasse alle attrezzature presenti nell’area interessata.Presenti forze dell’ordine per quanto di loro competenza.indagini in corso per risalire alle cause.
Elmas celebra San Sebastiano: due giorni di festività religiose e civili
eventi

Elmas celebra San Sebastiano: due giorni di festività religiose e civili

In occasione delle festività estive dedicate a San Sebastiano, Elmas si prepara ad accogliere venerdì 30 e sabato 31 agosto una serie di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno l'intera comunità ei visitatori.  L'evento curato dal Comitato di San Sebastiano è il quinto appuntamento del calendario di Elmas in Festa , manifestazione organizzata dal Comune di Elmas e promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e il coordinamento dell'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. L'obiettivo è rispondere alle esigenze della cittadinanza e valorizzare il territorio attraverso una varietà di manifestazioni, che spaziano dallo spettacolo comico alla music...
1/2 giugno Monumenti Aperti fa tappa a Elmas
eventi

1/2 giugno Monumenti Aperti fa tappa a Elmas

Sono cinque i beni culturali che verranno raccontati per Monumenti Aperti ad Elmas, un territorio ricco ditestimonianze storiche. Qui si trovano tracce di insediamenti nel Neolitico recente (4000 a.C.) e unastazione nuragica datata 1300 a.C., ma anche risultanze archeologiche di un fiorente periodo punicotrovate nella località “Moguru”, lungo la laguna di Santa Gilla. Nel periodo romano, e più tardi in etàfeudale, esistevano nel territorio almeno tre centri abitati: Semelia (o Simbilia o Similia), Moguru e Sa Mura.Sotto gli Aragonesi, il centro abitato ha acquistato sempre più le caratteristiche di una “villa”,organizzatasotto il profilo amministrativo (il documento più antico risale al 1341).Nel XIV secolo il territorio di Elmas fu teatro di importanti eventi: qui si combatté una storica ...
Incendio a Elmas, i presunti responsabili sono tre 14enni
Cronaca

Incendio a Elmas, i presunti responsabili sono tre 14enni

Sono sette le persone identificate dal Corpo forestale per gli incendi scoppiati negli ultimi tre mesi, quattro sono state denunciate e tre segnalate alla Prefettura. Si tratta di tre minorenni, ritenuti i presunti responsabili del rogo scoppiato a Elmas pochi giorni fa.    Il primo ad essere denunciato ad aprile è stato un pensionato che mentre bruciava delle sterpaglie dopo la potatura non è riuscito a controllare le fiamme, innescando il rogo che ha devastato 140 ettari di bosco, macchia mediterranea e oliveti a Sarroch.    Sempre ad aprile, a Donori, la Forestale ha denunciato due imprenditori agricoli per aver innescato inavvertitamente un rogo che ha bruciato 5 ettari di terreno.    Sono otto gli ettari di canneto distrutti nel rogo divampato a Elmas il il 16 maggio che a causa de...
Confcommercio Sud Sardegna: no al nuovo mega polo commerciale a Elmas, sarebbe colpo di grazia per i commercianti cagliaritani
comunicati

Confcommercio Sud Sardegna: no al nuovo mega polo commerciale a Elmas, sarebbe colpo di grazia per i commercianti cagliaritani

Cagliari. “La giunta di Confcommercio Sud Sardegna esprime forte contrarietà alla realizzazione di un nuovo e gigantesco centro commerciale nella vecchia Fas, all’ingresso dell’aeroporto di Cagliari. Un polo che in previsione sarà il più grande centro commerciale dell’isola, di cui certo non si sentiva il bisogno, che avrà un effetto distruttivo per l’economia del Sud Sardegna e che darà il colpo di grazia ai commercianti cagliaritani e dell’hinterland, oltre a mettere in crisi i centri commerciali già esistenti e ad innescare a cascata una escalation di effetti negativi generali sul tessuto economico delle piccole imprese anche di altri comparti”. Così Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna. “Come se questo non bastasse, apprendiamo dalla stampa che si tratterebbe...
IKEA Italia annuncia l’apertura di un negozio a Elmas
comunicati

IKEA Italia annuncia l’apertura di un negozio a Elmas

 IKEA Italia annuncia l’apertura del primo negozio di grandi dimensioni dell’Isola. La realizzazione del nuovo punto vendita è prevista entro la fine del 2025 all’interno del futuro FASS Shopping Center nel Comune di Elmas, in provincia di Cagliari. Qui i visitatori potranno godere dell’esperienza completa di IKEA, accedendo all’intera offerta dei prodotti e dei servizi per la casa del brand svedese. La nuova apertura di IKEA a Elmas testimonia l’attenzione dell’azienda per il territorio sardo e la volontà di garantire un presidio importante nella Regione, per rendere la propria offerta ancora più vicina e accessibile alle persone.
Aeroporto di Cagliari, confermato lo sciopero dei servizi handling dalle 13 alle 17
Cagliari, Economia

Aeroporto di Cagliari, confermato lo sciopero dei servizi handling dalle 13 alle 17

E’ confermato domani lo sciopero dei lavoratori degli handler dell’aeroporto di Cagliari - in concomitanza con la mobilitazione nazionale proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti - ma i sindacati protestano per l’atto unilaterale del ministro Salvini che ha imposto la riduzione da 24 a 4 ore di sciopero.Allo scalo di Cagliari i servizi handling di fermeranno dalle 13 alle 17 ma già a partire dalle 10, davanti all’area partenze, si svolgerà un presidio che andrà avanti fino alle 17.“Il ministro Salvini compie un’azione che mina fortemente il diritto allo sciopero sancito dalla Costituzione” – hanno detto i segretari Alessio Salis (Filt Cgil), Michele Palenzona (Fit Cisl), William Zonca e Michele Deias (Uil Trasporti) sottolineando che “i sindacati non si lasciano intimidire e conti...
Theandric Teatro Nonviolento, il Master Class. Lezioni il 4 e 5 agosto ad Elmas
comunicati, Teatro

Theandric Teatro Nonviolento, il Master Class. Lezioni il 4 e 5 agosto ad Elmas

Centro Arti Contemporanee è un progetto di Theandric Teatro Nonviolento, che dal 2013 ospita le attività di formazione del pubblico e di perfezionamento dei giovani professionisti: laboratori e workshop. II denominatore comune è il linguaggio della contemporaneità, la multidisciplinarietà, l’attenzione per l’interazione tra arte, scienza, estetica e sociale. La direzione artistica è di Maria Virginia Siriu. L’offerta formativa del Centro Arti Contemporanee si arricchisce della partnership con l’ETFI (European Theatre & Film Institute) di Bruxelles, con il quale Theandric Teatro Nonviolento, presenta la Master Class diretta da Vladimir Bouchler e Helen Ibra dal titolo “Recitazione teatrale e cinematografica”, che si svolgerà il 4 e 5 agosto al Teatro “Maria Carta” di Elmas, dalle 20 ...
Cagliari. Con il passaporto falso tenta di salire su un aereo per Londra: arrestato un cittadino cinese
Cronaca

Cagliari. Con il passaporto falso tenta di salire su un aereo per Londra: arrestato un cittadino cinese

Gli agenti della Polizia di Frontiera dell’aeroporto di Cagliari-Elmas nella giornata di ieri  hanno tratto in arresto in flagranza un cittadino cinese, di anni 51, per il reato di possesso di documenti d’identità falsi e falsa dichiarazione ad un pubblico ufficiale sulla propria identità. Nel pomeriggio di ieri, nel corso delle operazioni di imbarco di un volo low cost con destinazione Londra, un passeggero ha esibito un passaporto giapponese che, dalle verifiche effettuate nei sistemi informatici, presentava caratteristiche non conformi e non leggibili nei dati biometrici e nella pagina di guardia, appurando come lo stesso fosse falso. Il predetto, risultato avere già precedenti per soggiorno irregolare nel territorio europeo e per false dichiarazioni sull’identità person...
“Aspettando Love Sharing”, VIII edizione. Da domani al 12 settembre l’anteprima del festival di teatro e cultura non violenta
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Aspettando Love Sharing”, VIII edizione. Da domani al 12 settembre l’anteprima del festival di teatro e cultura non violenta

L'ottava edizione di Love Sharing, Festival Internazionale di teatro e cultura non violenta, sarà anticipato da una serie di eventi in programma, fra Elmas e Cagliari, dall'8 giugno al 12 settembre. “Aspettando Love Sharing” comincia nella cittadina dell'aeroporto con uno spettacolo dove sarà esplorata l'interazione tra l'uomo e la tecnologia, un tema molto attuale. Il secondo invece condurrà in un viaggio fiabesco, per ricordare il potere della fantasia e della narrazione. Entrambi gli spettacoli sono stati pensati per stimolare il pensiero critico nei più giovani e per coinvolgerli attivamente nella riflessione sui temi trattati. A ciò, si aggiunge un laboratorio di yoga al Parco di Terramaini ogni martedi da giugno a luglio dalle 10 alle 11. "Aspettando Love Sharing" , dunqu...