Tag: elmas

Istituto Tecnico Tecnologico DUCA DEGLI ABRUZZI di Elmas: 2° al Concorso nazionale Mad for Science
Cronaca

Istituto Tecnico Tecnologico DUCA DEGLI ABRUZZI di Elmas: 2° al Concorso nazionale Mad for Science

Torino. Il Liceo Scientifico GALILEO GALILEI di Catania si è aggiudicato ieri mattina il primo premio della settima edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso dalla Fondazione DiaSorin, con il progetto “Per un pugno di arance: i lieviti come microrganismi di biocontrollo contro l'insorgenza di muffe sugli agrumi”. Il team, composto dagli studenti Simone Correnti, Simone Cutrona, Noemi Maria Fazio, Samuele Lombardo, Francesco Pieracciani e guidato dal Prof. Vincenzo Adornetto ha vinto 75 mila euro per implementare il proprio biolaboratorio a partire dall’anno scolastico in corso. Al secondo posto si è classificato L’Istituto Tecnico Tecnologico DUCA DEGLI ABRUZZI di Elmas (CA) con il progetto “FIRE – Igniteminds”, a cui viene riconosciuto un premio di&n...
Sardegna: due comuni premiati con la tartaruga “Plastic Free”
Attualità

Sardegna: due comuni premiati con la tartaruga “Plastic Free”

Bologna. Sono due i Comuni sardi che hanno ottenuto il premio Plastic Free 2023. A ricevere l’ambito riconoscimento, durante la cerimonia tenutasi ieri a Palazzo Re Enzo a Bologna, sono stati per la prima volta Castelsardo in provincia di Sassari ed Elmas nel cagliaritano, ambedue con 1 tartaruga di valutazione. Delle oltre 360 città italiane che hanno avanzato la candidatura a “Plastic Free Onlus”, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, in 68 hanno superato la valutazione ottenendo l’attestato di virtuosità con 1, 2 o 3 tartarughe, in crescita dai 49 Comuni della prima edizione del 2022. “Il ringraziamento va ai nostri 250.000 volontari, in azione in tutta Italia anche oggi – ha dichiarato Luca De Gaetano, Presidente di Plastic Fre...
Castelsardo ed Elmas comuni virtuosi “Plastic Free”
Cronaca

Castelsardo ed Elmas comuni virtuosi “Plastic Free”

Elmas. Consegna gagliardetto ufficiale alla Sindaca Maria Laura Orrù e all'Assessore all'ambiente Alessandra Nurchi Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Sono questi i 5 pilastri che rendono i Comuni “Plastic Free”. Tra le oltre 360 città italiane candidate per il 2023, solo 68 hanno superato la valutazione del comitato interno alla onlus, conquistando l’ambito riconoscimento che ha ottenuto l’avallo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.  A ricevere il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio l...
Poste Italiane – Elmas, installato nel centro di smistamento di via Caduti di Nassiriya un nuovo impianto fotovoltaico
comunicati

Poste Italiane – Elmas, installato nel centro di smistamento di via Caduti di Nassiriya un nuovo impianto fotovoltaico

Elmas.  Proseguono, anche nella Sardegna Meridionale, gli interventi di Poste Italiane che consentiranno all’Azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di ‘zero emissioni nette di anidride carbonica”. Nei giorni scorsi, infatti, presso il Centro Smistamento di Cagliari-Elmas, in via Caduti di Nassiriya, è stata completata l’installazione di un nuovo sistema fotovoltaico, il più importante installato finora da Poste Italiane in Sardegna, composto da 1.000 moduli posizionati sul tetto della sede, di 4.730 Mq in totale, in grado di generale una potenza complessiva di 375 KWp, per una previsione di energia prodotta annualmente di circa 534.131 kWh, e che consentirà, una volta attivato, un risparmio in termini di emissione di anidride carbonica di circa 347 tonnellate annue. Complet...
La fotografia storica in mostra al Teatro Comunale “Maria Carta” di Elmas 
eventi

La fotografia storica in mostra al Teatro Comunale “Maria Carta” di Elmas 

La fotografia storica sarà in mostra al Teatro Comunale “Maria Carta” di Elmas giovedì 7 luglio 2022 dalle ore 17.30. L’iniziativa, promossa dal Circolo Acli Elmas in collaborazione con l’Associazione Khorakhanè e la Fondazione di Ricerca “Giuseppe Siotto”, è il frutto di un progetto di storia pubblica e digitale chiamato “Fotografica - Fotografia storica territoriale”, che da anni - grazie anche al coordinamento del Prof. Giampaolo Salice, docente di Storia Moderna al Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali dell’Università degli Studi di Cagliari - prevede la digitalizzazione, metadatazione e pubblicazione online di foto storiche appartenenti a collezioni private. L'idea progettuale delle Acli di Elmas nasce dalla constatazione che troppo spesso i cittadini di una comunità - spec...
Regione Sardegna

Trasporti, 23 milioni di euro per la nuova torre di controllo a Elmas

Cagliari. L’assessorato regionale dei Trasporti ha dato il via libera alle nuove corse di autobus per potenziare i collegamenti con il Mater Olbia. “È necessario – commenta l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde – che il nuovo polo ospedaliero, creato per diventare un centro di eccellenza a livello regionale, sia dotato di un adeguato servizio di trasporto pubblico di collegamento con il territorio di riferimento, in grado di valorizzarne ulteriormente le potenzialità”. Sulla base del nuovo contratto di servizio per il trasporto pubblico locale stipulato tra la Regione e l’Aspo è stata prevista una riorganizzazione del servizio con le seguenti caratteristiche: estensione del percorso della linea 2 (denominata Nicosia-Mater) con collegamento diretto del Mater Olbia con il centro urbano...
Elmas. Auto rubata: 44enne deferito in stato di libertà per ricettazione
Cronaca

Elmas. Auto rubata: 44enne deferito in stato di libertà per ricettazione

Elmas. Nella serata di ieri, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cagliari, hanno deferito in stato di libertà un 44enne senza fissa dimora originario di Decimoputzu, con precedenti denunce a carico e sottoposto a un ordine di presentazione alla PG. L'uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per ricettazione e inosservanza dei provvedimenti dell'autorità. I militari attorno alle 21,00 sono stati allertati dalla centrale operativa di via Nuoro per il furto di una Fiat Multipla di proprietà di un sangavinese di 43 anni, residente a Samassi. Il furto era avvenuto proprio a Samassi nei pressi dell'abitazione della vittima. Durante le ricerche, hanno rintracciato il veicolo ad Elmas in via Fratelli Wright e hanno ide...
Elmas, E-Distribuzione prosegue il percorso di innovazione e digitalizzazione della rete elettrica
comunicati

Elmas, E-Distribuzione prosegue il percorso di innovazione e digitalizzazione della rete elettrica

Elmas. Prosegue il percorso di innovazione e digitalizzazione della rete elettrica di E-Distribuzione a Cagliari e hinterland. La società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, effettuerà a Elmas un importante intervento nell’ambito del Progetto DSO di “smartizzazione” delle reti di media e bassa tensione, di cui la Sardegna è la regione pilota, finalizzato al miglioramento continuo della qualità del servizio elettrico. Tale progetto iniziato da qualche tempo con il collegamento in fibra ottica delle cabine di media tensione che permette la selettività logica (cioè l’individuazione automatica da remoto del tratto di linea dove occorre intervenire in caso di guasto), ora continua il suo percorso rendendo le cabine secondarie sempre “always-on” (sempre connesse),...
Elmas. Open day vaccinale per adulti e bambini il 29 Gennaio
COVID-19

Elmas. Open day vaccinale per adulti e bambini il 29 Gennaio

Elmas. Sabato 29 gennaio, nei locali del teatro comunale “M. Carta” di Elmas, unico plesso già accreditato, sarà possibile vaccinarsi contro il COVID-19. L'appuntamento è aperto a prime, seconde e terze dosi. La struttura opererà dalle ore 08.00 alle 13.30 per la popolazione adulta e dalle 14.30 alle 20.00 per i minori. Le somministrazioni dei vaccini avverranno esclusivamente tramite prenotazione da effettuarsi a partire da lunedì 24 gennaio, la mattina dalle ore 8.30 alle 14.00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 18.00. È possibile prenotarsi fino alle ore 18.00 di Giovedì 27 gennaio. Ci si potrà prenotare nelle seguenti modalità: • via Email all’indirizzo vaccini2022@comune.elmas.ca.it; • telefonicamente ai numeri 070.2192210 3482564281o 3483909908. ...
Elmas. Concerto “Fascinating sounds in music” del polistrumentista e compositore Nicola Agus
eventi

Elmas. Concerto “Fascinating sounds in music” del polistrumentista e compositore Nicola Agus

Elmas. Martedì 31 agosto 2021 a Elmas (presso l’atrio del Palazzo Comunale, con inizio alle ore 21.00) si terrà il concerto “Fascinating sounds in music” (Un viaggio intorno al mondo in 80 strumenti) tenuto dal polistrumentista e compositore Nicola Agus. Il concerto si articolerà attraverso un percorso musicale emozionale nel quale verranno utilizzati strumenti musicali provenienti dal bacino del Mediterraneo, dalle aree nordiche e celtiche, dall’America per arrivare fino alla Cina.  Tutti gli strumenti utilizzati dialogano tra loro, evidenziando caratteristiche e sonorità affini fino a rintracciare le più remote radici comuni. In questo “viaggio” le sonorità della Sardegna, rappresentate da strumenti come le Launeddas, svestono gli abiti della tradizione ed entrano in un mondo di suoni...