Tag: emergenza coronavirus

Coronavirus, Gabrielli: ancora un nuovo modulo di autocertificazione
COVID-19

Coronavirus, Gabrielli: ancora un nuovo modulo di autocertificazione

Si, proprio così. Cambia ancora il modulo per l'autocertificazione necessaria per spostamenti nel periodo dell'emergenza sanitaria. Lo ha annunciato il capo della polizia, Franco Gabrielli, sottolineando che "sono state fatte ironie su questo continuo avvicendamento, ma cambiano le disposizioni e noi dobbiamo aggiornare il modulo, anche per intercettare i quesiti che arrivano dai cittadini". Fino al 24 marzo, su due milioni e mezzo di cittadini controllati, ci sono stati 110mila denunciati per il mancato rispetto dei divieti. "La stragrande maggioranza dei cittadini - ha osservato Gabrielli - è rispettosa dei divieti, ma c'è un'altra parte che forse non è consapevole dei rischi o è allergica ai divieti e si comporta in maniera negativa. Nei giorni scorsi avevo sottolineato l'esigenza d...
Lancioni (Psd’Az): nell’emergenza coronavirus i sindaci non devono sentirsi abbandonati. La Regione assicura sostegno fondamentale
comunicati, Politica

Lancioni (Psd’Az): nell’emergenza coronavirus i sindaci non devono sentirsi abbandonati. La Regione assicura sostegno fondamentale

<<Sono la prima frontiera davanti ai cittadini che, in questo momento, auspicano solo una parola di incoraggiamento e speranza. I sindaci sardi assicurano non solo la tutela della salute pubblica, ma anche la garanzia di un impegno dinamico nei confronti delle attività produttive che si ritagliano nel territorio>>. E’ quanto evidenzia il consigliere regionale del Partito sardo d’azione Gianfranco Nanni Lancioni, che auspica un intervento forte a supporto all’esercito delle fasce tricolori, in prima linea nell’emergenza connessa al coronavirus. <<E’ una battaglia che i primi cittadini affrontano in trincea. Nei paesi isolani sono stati attivati i Centri operativi comunali, che prevedono il decollo della macchina di protezione civile per i rischi derivanti dai casi sanitari...
Coronavirus. Protezione Civile – dati 21 marzo: 42.681 positivi
COVID-19

Coronavirus. Protezione Civile – dati 21 marzo: 42.681 positivi

21 marzo 2020 - Coronavirus - Protezione Civile, aggiornamento dati ore 18.Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 42.681 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 53.578 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 17.370 in Lombardia, 5.661 in Emilia-Romagna, 4.214 in Veneto, 3.506 in Piemonte, 1.997 nelle Marche, 1.905 in Toscana, 1.159 in Liguria, 1.086 nel Lazio, 793 in Campania, 666 in Friuli Venezia Giulia, 720 nella Provincia autonoma di Trento, 600 nella Provincia autonoma di Bolzano, 642 in Puglia, 458 in Sicilia, 494 in Abruzzo, 447 in Umbria, 304 in Valle d’Aosta, 321 in Sardegna, 225 in Calabria, 47 in Molise e 66 in Basilicata. Sono 6.072 le persone g...
Emergenza Coronavirus: arruolamento straordinario nell’Esercito per 120 medici e 200 infermieri
COVID-19

Emergenza Coronavirus: arruolamento straordinario nell’Esercito per 120 medici e 200 infermieri

Cagliari. Continua l’impegno dell’Esercito su tutto il territorio nazionale per concorrere al contenimento e al contrasto del Covid 19. La sfida più recente, una procedura straordinaria ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020, per l’arruolamento per chiamata diretta di 120 ufficiali medici e di 200 sottufficiali infermieri. Si tratta di una chiamata diretta nella Forza Armata, con una ferma eccezionale della durata di un anno, per 120 tenenti medici e 200 marescialli infermieri. Le candidature dovranno essere presentate entro il 25 marzo 2020. I cittadini italiani interessati non dovranno aver superato il 45° anno di età; dovranno possedere una laurea magistrale in medicina e chirurgia e relativa abilitazione all'esercizio della professione per i medic...
Emergenza coronavirus.  ARST:  Orari dei Servizi di Trasporto previsti da lunedì 16 marzo
comunicati

Emergenza coronavirus. ARST: Orari dei Servizi di Trasporto previsti da lunedì 16 marzo

ARST. Di seguito sono elencati i servizi previsti in ottemperanza dell'Ordinanza numero 6 del Presidente della Regione Sardegna, nell’applicazione delle misure straordinarie e urgenti in materia di trasporto pubblico locale per il contrasto e la prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019. Servizi MetroCagliari Servizi MetroSassari Servizi Ferroviari Cagliari Servizi Ferroviari Sassari Servizi Ferroviari Nuoro Servizi Automobilistici Ricorda che:ARST nel rispetto delle misure preventive anti Covid-19 indicate dalle Autorità sanitarie ha sospeso il servizio di bigliettazione a bordo.  E’ comunque possibile utilizzare i titoli di viaggio digitali acquistabili esclusivamente tramite l’applicazione DropTicket.I mezzi pubblici continuano a ci...
Quartu. Istituita task force dal comune per l’emergenza coronavirus
comunicati, Sardegna

Quartu. Istituita task force dal comune per l’emergenza coronavirus

Quartu Sant'Elena. Una task force formata da Polizia Locale e dalle associazioni di Protezione Civile, coordinata dal Comandante degli agenti del Corpo del Comune. Così l’Amministrazione di Quartu risponde alle numerose e delicate esigenze della città in questa fase di allerta e limitazioni per cittadini e imprese causate dalla pandemia di Coronavirus. Con una delibera di Giunta l’esecutivo Delunas ha approvato la concessione di un contributo economico alle associazioni di Protezione Civile che si stanno prodigando in questi giorni di emergenza a causa del diffondersi dell’epidemia di Coronavirus. Già a gennaio il Presidente del Consiglio dei Ministri aveva dichiarato “lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti ...
Emergenza coronavirus. Modulo autodenuncia per chi è entrato in Sardegna dal 23 Febbraio
Cronaca

Emergenza coronavirus. Modulo autodenuncia per chi è entrato in Sardegna dal 23 Febbraio

Tutte le persone che hanno fatto ingresso in Sardegna dal 23 febbraio 2020 tramite vettori aerei o navali hanno l'obbligo di compilare il seguente modulo rintracciabile sulla homepage del sito istituzione della RAS - Regione Autonoma della Sardegna e di osservare e rispettare tutte le prescrizioni in esso contenute. Allegato modulo: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_231_20200309172438.docx
INPS Sardegna. Emergenza Coronavirus: sportelli chiusi al pubblico
comunicati, Sardegna

INPS Sardegna. Emergenza Coronavirus: sportelli chiusi al pubblico

Cagliari. In esecuzione delle disposizioni introdotte dal Dpcm 9 marzo scorso, e considerata l’evoluzione della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia, INPS Sardegna, comunica agli utenti che tutti gli sportelli dell’Istituto sul territorio sono da oggi chiusi al pubblico. I servizi dell’Istituto sono usufruibili con modalità telematica attraverso il sito www.inps.it con l’utilizzo di PIN personale o con Spid. Sono stati inoltre attivati i seguenti numeri telefonici per garantire l’attività di informazione: Sede provinciale di Cagliari: 070 6009400 Sede di Iglesias: 0781 490300 Sede provinciale di Nuoro: 0784 237700 Sede provinciale di Oristano 0783 790200 Sede provinciale di Sassari: 079 2159224 Se...
Coronavirus, Borrelli: “I positivi sono 5.061, rispetto a ieri 1.145 in più”
COVID-19

Coronavirus, Borrelli: “I positivi sono 5.061, rispetto a ieri 1.145 in più”

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 5.883 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2, 1.247 in più rispetto a venerdì. Di queste, 233 sono decedute (+ 36) e 589 sono guarite (+66). Attualmente i soggetti positivi sono 5.061 (il conto sale a 5.883 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti): 1.145 in più rispetto a ieri.  Intanto il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro, ha invitato i cittadini a un comportamento responsabile: "Sappiamo di atteggiamenti superficiali, servono grande attenzione e consapevolezza".Sono coinvolte tutte e 20 le Regioni. I pazienti ricoverati con sintomi sono 2.651 (+257); 567 sono in terapia intensiva (+105), mentre 1.843 sono in isolamento domiciliare fiduciario (+783). I da...
comunicati, Economia

Emergenza Coronavirus. Dal Banco di Sardegna plafond di 75 milioni di euro

In relazione alla contingente emergenza sanitaria e nell'intento di contenere gli effetti negativi che essa sta producendo sul tessuto socio-economico, il Consiglio di Amministrazione del Banco di Sardegna ha approvato in data odierna un plafond di 75 milioni di euro quale misura straordinaria definita “Sardegna – Fronte Comune” per sostenere le esigenze di liquidità delle famiglie e delle imprese a fronte delle possibili difficoltà che, a seconda dei casi, si potrebbero generare nei prossimi mesi a causa della riduzione del volume d'affari o della instabilità dei posti di lavoro. Sono stati contemplati interventi chirografari di sostegno finanziario - sino a 48 mesi, con 12 di preammortamento e condizioni fortemente mitigate - sia a favore delle PMI e dei piccoli operatori economici si...