Tag: emergenza idrica

Emergenza idrica Sardegna: assessorato della Difesa dell’ambiente e Protezione civile già al lavoro
Regione Sardegna

Emergenza idrica Sardegna: assessorato della Difesa dell’ambiente e Protezione civile già al lavoro

Cagliari. In risposta alla grave situazione di deficit idrico che colpisce la Sardegna, l’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente, con delega alla Protezione Civile, ha attivato tutte le strutture operative necessarie per affrontare l’emergenza, a seguito del perdurare della crisi idrica e dell’iniziativa della Presidente della Regione, Alessandra Todde, volta a sollecitare la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. “La richiesta della Presidente Todde evidenzia la priorità che questa amministrazione attribuisce alla tutela delle comunità sarde riguardate dal perdurare della grave crisi idrica. Come Assessorato, ci siamo attivati per assicurare una gestione tempestiva con la Protezione Civile, che assume a sé la responsabilità del coordinamento nella risposta tecnica ...
Emergenza Idrica nei territori serviti dalla diga di Maccheronis: visite dei vertici EGAS e Abbanoa
Cronaca

Emergenza Idrica nei territori serviti dalla diga di Maccheronis: visite dei vertici EGAS e Abbanoa

Cagliari. In risposta alla grave emergenza idrica che sta colpendo i comuni della Baronia e a seguito dei tavoli tecnici tenuti dall’EGAS il 22 e 23 maggio ed in ultimo della cabina di regia regionale tenutasi il 24 maggio, i vertici dell'Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna e del Gestore unico Abbanoa SpA, con le relative strutture tecniche, hanno svolto negli ultimi due giorni una serie di sopralluoghi, alla presenza dei sindaci, nelle infrastrutture idriche a servizio dei comuni della Baronia (Budoni, San Teodoro, Posada, Torpè e Siniscola), colpiti dall’attuale emergenza. Le visite hanno preso il via l'altro ieri nei centri di Budoni e San Teodoro e sono proseguite ieri nei comuni di  Posada, Torpè e Siniscola. Lo scopo di questi incontri tecnici è stato quello di valutare le...
Emergenza idrica in baronia: Todde, tavolo permanente per monitorare andamento delle soluzioni proposte
Regione Sardegna

Emergenza idrica in baronia: Todde, tavolo permanente per monitorare andamento delle soluzioni proposte

Cagliari. La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha convocato con urgenza, questo pomeriggio, nella sede di viale Trento, a Cagliari, un vertice sulla crisi idrica in Baronia. All’incontro hanno partecipato i sindaci di Budoni, San Teodoro, Siniscola, Posada e Torpè, i vertici di Abbanoa, Egas e del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale. Presenti anche gli assessori dell’ambiente, Rosanna Laconi, degli enti locali, Francesco Spanedda e della programmazione, Giuseppe Meloni. Collegati in video conferenza l’assessore dell’agricoltura, Gian Franco Satta e dei lavori pubblici, Antonio Piu. In rappresentanza dell’assessore del turismo, Franco Cuccureddu, il suo capo di gabinetto. Presente, inoltre, il Prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi, che nei giorni scorsi ha incontrato gli ...
Emergenza idrica. Consorzio Bonifica Sardegna: invasi al minimo, l’autunno siccitoso porta le restrizioni
Sardegna

Emergenza idrica. Consorzio Bonifica Sardegna: invasi al minimo, l’autunno siccitoso porta le restrizioni

È emergenza idrica anche nel centro Sardegna per la persistente siccità. Il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale annuncia che già a partire dai prossimi giorni ci saranno limitazioni per quanto riguarda la distribuzione ai fini irrigui dell’acqua. “A causa del persistente periodo siccitoso e degli scarsi apporti idrici dei fiumi Posada e Cedrino – spiega il presidente Ambrogio Guiso - potranno disporsi – già nei prossimi giorni – pesanti restrizioni sull’utilizzo, a fini irrigui e zootecnici, delle risorse idriche derivate dagli invasi di Maccheronis (sul fiume Posada) e di Pedra ‘e Othoni (sul fiume Cedrino) a servizio, rispettivamente, del comprensorio consortile ricadente nei Comuni di San Teodoro, Budoni, Torpè, Posada e Siniscola e del comprensorio consortile ricadente nei Co...
Nuoro. Emergenza idrica: autobotti, punti di approvvigionamento acqua
Cronaca, nuoro

Nuoro. Emergenza idrica: autobotti, punti di approvvigionamento acqua

Il Comune di Nuoro informa che a seguito del perdurare dell’emergenza idrica sono state allestiti i primi punti di raccolta d’acqua attraverso il servizio delle autobotti. In questo momento è già disponibile un’autobotte in Piazza Italia messa a disposizione da Abbanoa. Altri mezzi di approvvigionamento sono situati in Piazza Veneto, Viale Costituzione, Cimitero, Piazza Mameli ulteriori autobotti saranno attivate da questo pomeriggio in Piazza Dettori, Piazzale di fronte all’Inail nel quartiere “Su Nuraghe”. Tutti i mezzi hanno una capacità di 30.000 litri. Ogni persona potrà ritirare fino a 50 litri di modo da poter permettere a tutti di avere una fornitura che possa soddisfare il fabbisogno minimo. Per i soggetti fragili il comune di Nuoro ha attivato un servizio di distribuzione...