Tag: emigrazione

Cagliari. Ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione
Regione Sardegna

Cagliari. Ricostituita la Consulta regionale per l’emigrazione

Cagliari. Su proposta dell’assessora del lavoro Desiré Manca, la giunta ha deliberato la ricostituzione della Consulta regionale per l'emigrazione, scaduta con il termine della scorsa legislatura. “Principio ispiratore della mia politica è il bene della Sardegna e dei sardi, ovunque risiedano nel mondo. Ho sempre avuto a cuore la condizione di tutti coloro che si sono trovati costretti ad abbandonare la propria terra con sacrificio per andare alla ricerca di condizioni di vita più dignitose o di maggiore fortuna, pertanto -  ha dichiarato l’assessora Manca - ho dato tempestive disposizioni per la ricomposizione della Consulta regionale per l’emigrazione, non solo per un adempimento di legge, la legge regionale n. 7 del 15 gennaio 1991, ma perché sono convinta che le differenze...
Cagliari. Conferenza internazionale emigrazione sarda: approvato documento finale
Regione Sardegna

Cagliari. Conferenza internazionale emigrazione sarda: approvato documento finale

Cagliari. Si è conclusa con l’approvazione di un Documento finale la Conferenza internazionale dell’Emigrazione sarda, una due giorni di confronto, dibattito e riflessione sul ruolo delle comunità dei sardi nel mondo oggi e nel prossimo futuro.  “In questo atto c’è l’impegno della Regione di rilanciare il ruolo delle comunità dei sardi nel mondo - spiega l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai - come attori, ponti e ambasciatori, fisici e virtuali, fra i territori d’origine e quelli di nuova residenza. Per dare nuova linfa a questo importante processo di cambiamento dei circoli, in una realtà locale e globale in evoluzione, occorre promuovere il ricambio generazionale per dare nuovi stimoli alle associazioni.” A sigillare la conclusione dei lavori della Conferenza, in tarda serata, l’...
Emigrazione, Alessandra Zedda alle compagnie aeree e marittime: “A Pasqua tariffe vantaggiose per i sardi residenti fuori dall’Isola”
Regione Sardegna

Emigrazione, Alessandra Zedda alle compagnie aeree e marittime: “A Pasqua tariffe vantaggiose per i sardi residenti fuori dall’Isola”

Cagliari. “Il diritto alla mobilità deve essere garantito e agevolato per i nostri emigrati che in occasione della Pasqua intendono fare ritorno nella propria terra. L’auspicio è che i soggetti che nelle diverse modalità previste operano nei trasporti da e per la Sardegna possano assicurare la possibilità di accedere a tariffe adeguate”. È l’invito che l’Assessore del Lavoro, competente per le politiche dell’emigrazione, Alessandra Zedda, rivolge alle compagnie aeree affinché, in occasione delle vacanze pasquali, vengano previste tariffe speciali o vantaggiose per gli emigrati. “Consentire agli emigrati di rientrare in Sardegna – ha proseguito l’Assessore Zedda - è un investimento non solo per la nostra economia e per il nostro tessuto sociale ma anche per chi opera sulle nostre rotte aere...
L’emigrazione di cui non si parla: nelle isole greche picco di arrivi
Attualità, Mondo

L’emigrazione di cui non si parla: nelle isole greche picco di arrivi

Le politiche disastrose sull'emigrazione ed il deleterio accordo UE-Turchia, hanno portato ad un nuovo picco - mai così intenso dal 2016 - di arrivi via mare nelle isole greche: circa 24.000 uomini, donne e bambini in cerca di protezione in Europa, sono intrappolati sulle isole greche in condizioni orribili, deliberatamente trascurati dalle autorità greche ed europee. A denunciarlo, è Medici Senza Frontiere (MSF): questa pericolosa crisi che compromette la vita di migliaia di persone vulnerabili, è la conseguenza di un sistema di accoglienza fallimentare, della mancanza di meccanismi di protezione adeguati e di una insufficiente fornitura di servizi. Questo dimostra che l’approccio europeo alla migrazione, basato su contenimento e deterrenza, è chiaramente fallito. MSF, che lavora da qu...