Tag: enel

ENEL. Prosegue con successo l’adesione alla configurazione CER “Società 35”
comunicati

ENEL. Prosegue con successo l’adesione alla configurazione CER “Società 35”

Sanluri. Grazie al supporto di Enel prosegue con sempre maggiore successo l’adesione alla Configurazione CER “Società 35” attiva nel Sud Sardegna in disponibilità della Comunità Energetica Rinnovabile La Terra Del Sole. Completata l’iscrizione presso il GSE, la Configurazione CER “Società 35” consentirà di contribuire al processo di transizione energetica, permettendo agli aderenti di beneficiare di un incentivo statale che potrà variare in base alle proprie abitudini di consumo. Enel Group supporta la CER nella gestione operativa attraverso una gamma di servizi appositamente pensati, che vanno dalla ricerca di nuovi impianti, al popolamento della CER fino all’espletamento delle procedure presso il GSE. Sono aperte le adesioni a questa configurazione CER da parte di membri consuma...
ITS Macomer. Enel in campo a favore della formazione dei giovani con percorsi di studio ad alta specializzazione tecnologica
comunicati

ITS Macomer. Enel in campo a favore della formazione dei giovani con percorsi di studio ad alta specializzazione tecnologica

Enel scende in campo con percorsi di formazione ad alta specializzazione tecnologica dedicati alla transizione energetica. Sono infatti stati avviati nuovi anni accademici delle Fondazioni ITSEL di Civitavecchia e dell’ITS di Macomer, un’ulteriore opportunità per i tanti giovani che, al termine della scuola superiore, optano per una formazione didattica altamente aderente alle esigenze del mondo delle imprese e del lavoro. Gli Istituti Tecnologici Superiori, anche detti ITS Academy, sono una realtà ancora poco conosciuta in Italia ma dalle grandi potenzialità nel promuovere concretamente l’inclusione lavorativa e una strategia fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali. Si tratta di percorsi di eccellenza ...
Al via nel Sud Sardegna la comunita’ energetica rinnovabile “La terra del sole”: adesioni negli spazi Enel
comunicati

Al via nel Sud Sardegna la comunita’ energetica rinnovabile “La terra del sole”: adesioni negli spazi Enel

Sanluri. Si chiama La Terra Del Sole la Comunità energetica rinnovabile attiva in Sardegna per contribuire al processo di transizione energetica e permettere agli aderenti di beneficiare di un incentivo statale che potrà variare in base alle proprie abitudini di consumo. La Terra Del Sole, supportata da Enel nella gestione operativa, ha a disposizione un impianto fotovoltaico da 200 kWp, per la condivisione di energia pulita. Oggi il Sud Sardegna fa da apripista nello sviluppo della prima configurazione nella comunità energetica La Terra del Sole con una realtà innovativa che coinvolge i Comuni di Barrali, Furtei, Guamaggiore, Guasila, Ortacesus, Pimentel, Villamar, Samassi, Samatzai,  Sanluri,  Segariu e  Serrenti. Aderendo alla CER, piccole e medie ...
Sassari, i volontari Enel uniscono le forze per la riqualificazione urbana di Sant’Orsola
comunicati

Sassari, i volontari Enel uniscono le forze per la riqualificazione urbana di Sant’Orsola

Sassari. Grazie all’iniziativa di volontariato aziendale di Enel, in collaborazione con Legambiente, che ha dato appuntamento a 25 volontari per la riqualificazione dell’area verde presso il campetto di calcio del quartiere Sant’Orsola di Sassari.  L’attività, che rientra nel più ampio programma di volontariato Enel, è consistita in varie azioni, dalla raccolta di rifiuti di ogni genere, dal carteggiare e verniciare con impregnante all’acqua le panchine, alla estirpazione di erbacce infestanti e al taglio dei rovi, per evitare che i bambini si graffino e si possano riempire di spine, fino a raccordare la recinzione divelta in più punti e i paletti in ferro, che sono un pericolo costante per i piccoli.  L’attività proposta ha un duplice valore: ambientale e sociale. Ambientale pe...
Cagliari Calcio sceglie Enel come Official Energy Partner per le prossime due stagioni
comunicati

Cagliari Calcio sceglie Enel come Official Energy Partner per le prossime due stagioni

Roma. Enel è il nuovo Official Energy Partner del Cagliari Calcio e nella stagione sportiva 2024/2025 apparirà su led, maxischermi e backdrop dell'Unipol Domus durante le interviste pre e post-partita. Una collaborazione nel segno della sostenibilità che vedrà, per le prossime due stagioni, il Gruppo elettrico al fianco del Club rossoblù e dei suoi tifosi in tutte le partite casalinghe di Serie A e Coppa Italia. Il Cagliari Calcio non è solo il simbolo di una città, ma rappresenta un’Isola intera e il suo popolo, e con l’azienda condivide il valore della sostenibilità. La partnership tra Enel e il Cagliari si aggiunge a quella con altri top Club del campionato: Juventus, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Atalanta e Torino e conferma la posizione del Gruppo come player dell’energia con più par...
Enel Portovesme: domani la centrale si ferma per sciopero
comunicati, lavoro

Enel Portovesme: domani la centrale si ferma per sciopero

E’ prevista la fermata totale della centrale Enel Grazia Deledda di Portoscuso domani, nella seconda giornata di sciopero riprogrammata da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil dopo quella dell’8 marzo, quando un guasto a Fiume Santo aveva impedito lo stop nel Sulcis per ragioni legate alla sicurezza della rete. In concomitanza con la giornata di mobilitazione si svolgerà un presidio, davanti ai cancelli della centrale, dalle 8 alle 12. Dalle 23 di stanotte fino alle 23 di domani l’impianto non produrrà energia elettrica per la protesta dei lavoratori e delle lavoratrici Enel che si inserisce nel quadro della mobilitazione nazionale contro Enel ma che nel Sulcis Iglesiente assume una valenza specifica: “Non c’è un piano industriale in vista della dismissione di una centrale che garantis...
Enel, venerdì i lavoratori in sciopero nazionale. Dipendenti sardi a Cagliari, Sassari e Olbia
comunicati, Economia, lavoro

Enel, venerdì i lavoratori in sciopero nazionale. Dipendenti sardi a Cagliari, Sassari e Olbia

Il settore elettrico, con i 1500 lavoratori di Enel in Sardegna, si ferma venerdì 8 marzo per lo sciopero nazionale indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil. Per esprimere il disappunto verso l’atteggiamento dell’azienda i lavoratori di tutta l’Isola manifesteranno a Cagliari a partire dalle 9, davanti alla sede in piazza Amendola. In concomitanza, altri due presìdi si svolgeranno a Sassari (via Carlo Felice 35) e Olbia (viale Aldo Moro 51).  “Non è accettabile il tentativo di Enel di esternalizzare attività strategiche e tagliare gli investimenti per la transizione energetica mettendo a rischio i lavoratori diretti e degli appalti”, spiegano i segretari regionali Francesco Garau (Filctem), Gianrico Cuboni (Flaei) e Pierluigi Loi (Uiltec), sottoline...
Il volontariato Enel sbarca a Cagliari: 52 colleghi insieme a Legambiente raccolgono rifiuti al Poetto
comunicati

Il volontariato Enel sbarca a Cagliari: 52 colleghi insieme a Legambiente raccolgono rifiuti al Poetto

Cagliari. Una consistente quantità di rifiuti recuperata  grazie all'iniziativa di volontariato aziendale di Enel che si è svolta presso la spiaggia del Poetto di Cagliari in collaborazione con Legambiente: l’iniziativa denominata Beach Litter rientra nel più ampio programma di volontariato Enel che nel 2023 coinvolgerà più di 1.000 colleghi e si svolge in sinergia con organizzazioni del Terzo Settore: prevede infatti collaborazioni consolidate, come quella con Legambiente, ma anche progetti insieme a nuove realtà che fanno parte dell’ecosistema di Enel Cuore, la Onlus del Gruppo. Questa mattina presto 52 colleghi, delle sedi aziendali di Cagliari e della Sardegna, si sono dati appuntamento e, armati di guanti, rastrelli e sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti, hanno ...
ENEL estende il programma “Energie per Crescere” al mondo delle rinnovabili
comunicati

ENEL estende il programma “Energie per Crescere” al mondo delle rinnovabili

Il programma, rivolto ai diplomati, mira a sostenere la crescita della filiera delle rinnovabili, formando in particolare specialisti elettrici, specialisti civili-meccanici e junior site manager che collaboreranno con Enel Green Power alla realizzazione in tutta Italia di nuovi impianti fotovoltaici, eolici e di accumulo di energia Roma. Energie per Crescere, il programma di formazione lanciato da Enel in collaborazione con Elis, amplia il suo raggio di azione e si estende al settore delle rinnovabili, con l’obiettivo di formare entro il 2025 più di 2mila nuovi professionisti della transizione energetica, da occupare nelle imprese fornitrici di Enel Green Power. Avviato nel 2022 con l’obiettivo di formare 5.500 nuovi operatori delle reti smart entro due anni, il programma ha già rac...
Gavoi. Sbarcato in Sardegna “Biodiversity4Young”, il progetto formativo di Legambiente ed Enel
Sardegna

Gavoi. Sbarcato in Sardegna “Biodiversity4Young”, il progetto formativo di Legambiente ed Enel

Gavoi. Scuole, studenti e aziende sentinelle della biodiversità: questo l'obiettivo del progetto di educazione ambientale denominato "Biodiversity4Young" che Enel ha lanciato insieme a Legambiente sul territorio nazionale e che è sbarcato anche in Sardegna. Un'iniziativa con al centro la tutela e la valorizzazione della biodiversità e che mira, attraverso la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), a introdurre questo argomento all'interno del percorso didattico nel triennio delle scuole superiori, sensibilizzando gli studenti su sostenibilità e valutazione della qualità ambientale. Per la tappa sarda è stato l’istituto superiore “ITCG Carmelo Floris” di Gavoi in provincia di Nuoro a ospitare l’iniziativa. Circa 22 i ragazzi e le ragazze che nell’...