Roma. Decarbonizzare ogni anello della filiera produttiva della ceramica, dall’avvio della produzione alla fase di cottura, dall’approvvigionamento energetico alla progressiva sostituzione di fonti non rinnovabili: con il protocollo d’intesa siglato da Enel e Ceramica Mediterranea nasce un progetto di ampio respiro che punta alla riconversione in chiave sostenibile dell’impianto sardo
Carabinieri di Sassari e Enel più vicini per la tutela del paese
Sassari. L’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro tra Comando Provinciale di Sassari e Enel tenutosi a Sassari, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra
Carabinieri di Oristano ed Enel più vicini per la tutela del paese
Oristano. L’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro tra Comando Provinciale di Oristano e Enel tenutosi a Oristano, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra
Carabinieri di Cagliari ed Enel più vicini per la tutela del paese
Cagliari. L’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro tra il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari e Enel, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra
Enel. Emergenza Ucraina: raccolta fondi dei dipendenti con Save the Children e UNHCR
Roma. Il Gruppo Enel ha deciso di avviare una campagna globale di raccolta fondi, rivolta ai propri dipendenti, a supporto delle attività promosse da Save the Children e UNHCR (Agenzia ONU per i Rifugiati), in considerazione dell’emergenza umanitaria che sta colpendo l’Ucraina e al fine di sostenere le popolazioni civili
Enel: aggiudicati 12,9 GW nell’asta del mercato della capacità in Italia per il 2024
Roma. Si è conclusa l’asta del mercato della capacità, che assegna contratti annuali per capacità esistente e di 15 anni per capacità nuova relativamente alla capacità disponibile per il sistema elettrico (CDP). L’asta indetta dal Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale è valida per l’anno di consegna 2024. Enel si
Enel e SiderAlloys insieme per un modello produttivo sempre più sostenibile in Sardegna
Roma. Iniziative comuni in aree di interesse strategico, con al centro la realizzazione di un modello più sostenibile per la Sardegna attraverso lo sviluppo delle energie rinnovabili: è il contenuto del protocollo d’intesa siglato dal Direttore Enel Italia Nicola Lanzetta e dall’Amministratore delegato di SiderAlloys Italia Giuseppe Mannina. La partnership
Enel e Università Roma Tre – Centro Rossi-Doria presentano il progetto “Elettrificazione verde della Sardegna”
Cagliari. L’abbandono delle fonti fossili per la produzione di energia in Sardegna, col passaggio a un mix di generazione basato esclusivamente su fonti rinnovabili, abbinato alla diffusione dell’elettrificazione degli usi finali; un percorso che consentirà al territorio Sardo di fare un balzo verso la completa decarbonizzazione in un’ottica di sostenibilità
Enel – Confagricoltura Sardegna: incontro per la transizione energetica ed ecologica
Cagliari. Gli imprenditori agricoli sardi raccolgono la sfida della transizione energetica. Nella sede di Confagricoltura Sardegna, a Cagliari, si è svolto oggi l’incontro promosso dall’organizzazione agricola ed Enel per illustrare alle aziende associate i contenuti degli accordi sottoscritti tra Confagricoltura e Gruppo Enel per offrire un pacchetto di soluzioni su
Energia, Anita Pili incontra i vertici di Enel. “Decarbonizzazione e reindustrializzazione green sono i punti fermi della Sardegna”
Cagliari. La strategia energetica della Regione Sardegna e la centralità della Regione stessa nella determinazione delle nuove politiche di sviluppo energetico per l’Isola sono state l’oggetto dell’incontro svoltosi ieri pomeriggio a Roma tra l’Assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, e il presidente di Enel Italia SpA Carlo Tamburi. “Un incontro costruttivo” commenta l’Assessore Pili, “in