Tag: energia elettrica

Cagliari. Mercoledì interruzione dell’energia elettrica in città
bandi e avvisi

Cagliari. Mercoledì interruzione dell’energia elettrica in città

Per poter consentire agli operatori di effettuare alcuni lavori di manutenzione sugli impianti, e-distribuzione interromperà temporaneamente l'erogazione dell'energia elettrica in alcune vie di Cagliari nella giornata di mercoledì 29 maggio 2024 dalle 9 alle 16. Questo il dettaglio delle vie interessate: Delle Lucciole da 1 a 3, da 7 a 9, 17, 21, da 25 a 31, da 2 a 6, 10, 16, da 20 a 22, da 26 a 28, da 34 a 36, 40, 44, 48; Montecassino da 8 a 10, da 14 a 16, da 20 a 22, 26, 32, da 36 a 40, 44, da 48 a 52, 62; Delle Greggi 1, da 7 a 9, da 13 a 15, 2, 6, 10, da 14 a 16, 20, 26, 30, 34, 38, 44; Della Siepe da 1 a 5, da 9 a 11, 15, 12, da 16 a 22; Del Poggio 1, 5, da 9 a 11, 15, 19, da 2 a 6; Ortolani 7, 2, 6, 14, 18; Del Borghetto 7, 11, 15, 2; Dei Tigli da 8 a 12;...
Cagliari. Domani interruzione dell’energia elettrica in Viale Monastir
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Domani interruzione dell’energia elettrica in Viale Monastir

Per poter consentire agli operatori di effettuare alcuni lavori di manutenzione sugli impianti, e-distribuzione interromperà temporaneamente l'erogazione dell'energia elettrica nella zona di Viale Monastir nella giornata di giovedì 16 maggio 2024 dalle 9 alle 16. Questo il dettaglio: Viale Monastir civici da 215 a 221, 225, 229, km5, 225c, 8, da 216 a 226, km4, km4.8; Traversa Viale Monastir. Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto e-distribuzione invita a non commettere imprudenze e comunque a non utilizzare gli ascensori. Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio è possibile consultare il sito e-distribuzione.it, inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando ...
Aste Elettriche: A2A rafforza la presenza nel sud Italia
comunicati, Economia, Sardegna

Aste Elettriche: A2A rafforza la presenza nel sud Italia

A2A Energia, società controllata da A2A, si conferma uno dei principali attori nel processo di liberalizzazione del mercato dell’energia. Nell’ambito delle aste per il Servizio sulle Tutele Graduali dei clienti domestici non vulnerabili la società si è aggiudicata i lotti Area Sud 2 e Area Sud 10 per un totale di poco meno di trecentomila punti di fornitura, che si aggiungono agli oltre cinquecentomila già aggiudicati nelle due precedenti aste dei clienti Pmi e microimprese. Dal 1° luglio saranno quindi forniti da A2A Energia i clienti domestici non vulnerabili del comune di Napoli e delle province di Palermo, Agrigento, Trapani, Caltanissetta, Cagliari, Oristano e Sud Sardegna. “Siamo soddisfatti dell’esito delle aste che conferma il nostro percorso mirato ad una crescita profitt...
Come risparmiare sulla luce con il mercato libero
Economia

Come risparmiare sulla luce con il mercato libero

Il prezzo dell'elettricità: le oscillazioni del mercato Negli ultimi mesi la questione del costo dell'elettricità ha tenuto banco nel nostro Paese, con i prezzi che sono notevolmente aumentati rispetto al passato e con le famiglie che spesso si trovano in difficoltà per fare fronte alle spese lievitate.Secondo l’ultimo Osservatorio di Segugio.it, le province più care sono attualmente quelle di Oristano e Benevento, dove i cittadini investono circa 3000 euro ogni anno per fare fronte al fabbisogno di energia per le abitazioni di taglio medio.Esistono però portali di comparazione che consentono di migliorare le proprie tariffe, passando dal mercato tutelato a quello libero e accumulando un risparmio che può arrivare fino a 616 euro ogni anno.Il regime di maggior tutela, infatti, sta tocca...
Energia elettrica: risparmiare nelle case vacanza a Cagliari
Economia

Energia elettrica: risparmiare nelle case vacanza a Cagliari

Sebbene gli affitti stagionali siano redditizi per i loro proprietari, soprattutto in un posto come la Sardegna, la gestione delle case vacanza comporta una bolletta di energia elettrica che a volte può risultare sorprendente, a causa dei rincari: per evitarla, ecco 10 consigli per gestire una casa vacanze senza appesantire il conto in banca. Energia elettrica: a cosa prestare attenzione Prima o poi, la bolletta arriva e, a volte, quella dell'energia elettrica può essere davvero cara. In effetti, chi prende in affitto una casa vacanze non si pone il problema perché in genere i consumi sono inclusi nella tariffa di soggiorno. E così accade che gli ospiti lascino il condizionatore acceso e le finestre aperte o vadano via senza curarsi di spegnere gli elettrodomestici. Con il prezzo del...