Tag: Enologia

Tre Bicchieri 2025: i migliori vini della Sardegna premiati dal Gambero Rosso
comunicati, Sardegna

Tre Bicchieri 2025: i migliori vini della Sardegna premiati dal Gambero Rosso

 «Sardegna, quasi un Continente, seppur di piccole dimensioni. La sua struttura geologica è infatti una delle più complesse, la trama del suo paesaggio muta con invenzione inesauribile e altrettanto le vene dei metalli che si diramano sotto la sua corteccia». Lo scrittore Marcello Serra nel 1959 usava queste parole per descrivere la regione. Una definizione che può essere assolutamente ascrivibile alla vitivinicoltura sarda. La moltitudine dei vitigni, perlopiù autoctoni o che comunque si sono perfettamente adattati ai suoli dell’Isola, è incredibile. Ma è ancor più incredibile la diversità di suoli, di altitudini, di microclimi che troviamo se percorriamo la regione. Si va dal granito della Gallura al calcare del Coros, dalle argille dell’Ogliastra alle sabbie del Sulcis, per citare so...
Sud Top Wine: premi per i vini della Sardegna
comunicati, Sardegna

Sud Top Wine: premi per i vini della Sardegna

La Sardegna del vino premiata dalla giuria internazionale di Sud Top Wine. Vini bianchi sardi a base di Vermentino, vini rossi sardi a base di Cannonau sono le categorie scelte per la Sardegna per la sesta edizione del concorso ideato da Cronache di Gusto dedicato alle migliori etichette del Sud Italia. Oltre 500 i vini degustati provenienti da sei regioni - Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia - tutti assaggiati alla cieca dalla giuria che ha decretato tre vini vincitori per ciascuna delle 23 categorie del concorso.  Due le novità di quest’anno: l'assegnazione di un punteggio in centesimi per ogni vino premiato (per la Campania, disponibili da ora sul sito www.sudtopwine.com) e premio speciale al miglior bianco e miglior rosso in assoluto fra le 23 categorie. ...
“Sud Top Wine”, domani a Taormina la premiazione dei 69 migliori vini del sud Italia
comunicati, Economia, eventi

“Sud Top Wine”, domani a Taormina la premiazione dei 69 migliori vini del sud Italia

“Sud Top Wine”, i migliori vini del Sud Italia saranno premiati sabato 28 ottobre a Taormina nell’ambito di “Taormina Gourmet”. Sono 69 i vini selezionati da una giuria internazionale di giornalisti di settore in occasione della quinta edizione del concorso enologico “Sud Top Wine” ideato da Cronache di Gusto. Oltre 700 i vini degustati provenienti da sei regioni - Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia - tutti assaggiati alla cieca dalla giuria che ha decretato tre vini vincitori per ciascuna delle 23 categorie del concorso. Ad assegnare i premi sono stati Wojciech Bońkowski, Master of Wine e direttore della rivista polacca “Ferment”, Federico Latteri di Cronache di Gusto, Anthony Rose, contributor della rivista “Decanter”, Eleonora Scholes, del magazine on line rus...
“Sud Top Wine”, ecco i vincitori del concorso enologico voluto da Cronache di Gusto
comunicati, Economia

“Sud Top Wine”, ecco i vincitori del concorso enologico voluto da Cronache di Gusto

Oltre 700 i vini degustati provenienti da sei regioni - Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia - tutti assaggiati alla cieca dalla giuria che ha decretato tre vini vincitori per ciascuna delle 23 categorie del concorso. Ad assegnare i premi sono stati Wojciech Bońkowski, Master of Wine e direttore della rivista polacca “Ferment”, Federico Latteri di Cronache di Gusto, Anthony Rose, contributor della rivista “Decanter”, Eleonora Scholes, del magazine on line russo “Spazio Vino” e Claudia Stern, giornalista della rivista “Vinum” e fondatrice di “Wine & Glory”. La cerimonia di premiazione si terrà a Taormina sabato 28 ottobre alle ore 15 presso l'Hotel “Villa Diodoro” nell'ambito di “Taormina Gourmet”, la tre giorni dedicata a masterclass, banchi d'assaggio e cookin...
Enogastronomia ed enologia, l’assessore Satta: “proseguono gli incontri con i rappresentanti dei vari comparti nel comune interesse per il territorio e i suoi prodotti”
Regione Sardegna

Enogastronomia ed enologia, l’assessore Satta: “proseguono gli incontri con i rappresentanti dei vari comparti nel comune interesse per il territorio e i suoi prodotti”

Cagliari. L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta ha incontrato oggi, in due riunioni, il  Sindaco di Oliena, Sebastiano Antioco Congiu, l’Assessore Congiu e il Presidente dell’Assoenologi Mariano Murru, e successivamente il Presidente di Italy Food Awards Danilo Ala e il Commissario Straordinario di Laore Mimmo Solina. “Sono sempre incline all’ascolto di chiunque abbia idee e passione” ha detto l’assessore Satta. “Analizziamo le esigenze di tutti i comparti dell’agroalimentare sardo per trovare insieme le risposte più adatte”. Il primo incontro è stato dedicato all’unicità della viticoltura in Sardegna ed in particolare al Cannonau, eccellenza riconosciuta oltre i confini regionali; il secondo incontro è stato concentrato sull’enogastronomia e la valorizzazione del territorio. ...
Enologia, a Taormina premiati vini del sud. Cantine sarde in evidenza
comunicati

Enologia, a Taormina premiati vini del sud. Cantine sarde in evidenza

Campania, Sicilia, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Provengono da queste regioni i 69 vini scelti dalla prestigiosa giuria di Sud Top Wine. La difficile selezione, operata sulla base dei prodotti enologici di oltre 600 cantine, è stata effettuata dalla commissione composta da Daniele Cernilli (Doctor Wine e presidente), Stephen Brook (Decanter), Robert Camuto (Wine Spectator), Andreia Debon (Bon Vivant) e Federico Latteri (Cronache di Gusto). Per la Sardegna, a vincere fra i vini bianchi a base di Vermentino, il Su’imari 2021 (della cantina Su’entu) , il Doc Opale 2021 (Mesa) e il Gallura Docg Superiore Serenata 2021 (Silvio Carta). Per i rossi a base a base di Cannonau Doc, i premi vanno al “Vignaruja 2019” (Cantina di Mogoro), ...
Enologia, Sud Top Wine. A Taormina premi per i vini sardi
comunicati, eventi, Sardegna

Enologia, Sud Top Wine. A Taormina premi per i vini sardi

Sono i migliori vini della Sardegna secondo la giuria internazionale di “Sud Top Wine”. Si è chiusa a Taormina Gourmet con l’ufficializzazione dei vincitori la terza edizione del concorso enologico che premia i migliori vini provenienti da sei regioni del Sud Italia - Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna - ideato e organizzato da Cronache di Gusto e associazione Bica. Dopo la degustazione di oltre 600 vini - avvenuta sull’Etna presso Villa Neri Resort & Spa di Linguaglossa – la giuria guidata da Daniele Cernilli e composta da Wojciech Bońkowski, Daniela Dejnega, Jean Charles Viens, Anthony Rose e Federico Latteri – ha assegnato un primo posto ...
Enologia, Sud Top Wine. Ecco il concorso per i migliori vini del Sud Italia
comunicati, Cronaca, Sardegna

Enologia, Sud Top Wine. Ecco il concorso per i migliori vini del Sud Italia

Al via la selezione dei migliori vini della Sardegna nell’ambito della terza edizione di Sud Top Wine, il concorso enologico che premia i migliori vini provenienti da sei regioni del Sud Italia: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il concorso, ideato e organizzato da Cronache di Gusto, vede la suddivisione del Sud Italia in macro territori, ovvero 21 categorie in cui i vini vengono organizzati per territori o per tipologia; per ciascuna categoria saranno premiati i tre vini migliori. Anche per l’edizione 2021 la valutazione sarà affidata ad una giuria di esperti di fama internazionale guidati da Daniele Cernilli, direttore responsabile di Doctor Wine e curatore della Guida Essenziale ai Vini d'Italia, giornalista di grandissima esperienza, cofondatore del Gambero...
Mariano Murru (Cantine Argiolas) vince il Giacomo Tachis 2018
Cagliari, Cultura, Sardegna

Mariano Murru (Cantine Argiolas) vince il Giacomo Tachis 2018

Mariano Murru, direttore della Cantina Argiolas di Serdiana, è il vincitore della seconda edizione del Premio “Giacomo Tachis” ideato dalla Fondazione Italiana Sommeliers e destinato ai migliori enologi italiani. Il padre, fra gli altri, dei vini Turriga e Angialis , si è distinto nel corso degli anni fra coloro che si sono dedicati alla produzione di vini di qualità, contribuendo ad incrementare la qualità enologica italiana. Mariano Murru ha ricevuto il premio presso la prestigiosa sede della F.I.S. l’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, durante la serata di Gala organizzata per la presentazione della Guida dei migliori vini d’Italia, dedicata quest’anno al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Giacomo Tachis, suo maestro, lo aveva chiamato giovanissimo a collabora...
Nuragus, la Cantina Soi tappa del “Wine Incoming Tour”
Economia, Sardegna

Nuragus, la Cantina Soi tappa del “Wine Incoming Tour”

Grazie al “Wine Incoming Tour” promosso dalla Confartigianato Sardegna,importatori, ristoratori e giornalisti russi, kazaki, azeri e bielorussi si sono fermati a Nuragus per degustare i vini della Agricola Soi. Dopo aver conosciuto i quattro ettari di vigne e aver ricevuto le informazioni sugli impianti, i visitatori sono stati delucidati sui numeri da Stefano Soi: “I tre vini della Cantina, infatti, sono il frutto del lavoro di una squadra di professionisti, agronomi, enologi che in un anno produce circa 12 mila bottiglie di prezioso nettare”. Particolare apprezzamento per il “Soi”, un cannonau di Sardegna vinificato solo in acciaio il “Lun”, l’Igt ottenuto da assemblaggio delle altre varietà presenti in azienda e “Lillò”, l'ultimo arrivato, un rosso passito da uve cannonau frutto della ...