Tag: Enti Locali

Finanziamenti agli Enti Locali con situazione finanziaria compromessa. Domande entro il 30 settembre
Regione Sardegna

Finanziamenti agli Enti Locali con situazione finanziaria compromessa. Domande entro il 30 settembre

Pubblicato l’avviso finalizzato all’erogazione di “Finanziamenti agli Enti Locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per l’onere, costituito anche dal debito residuo di mutui, quota capitale e interessi, già contratti, derivante da procedure espropriative relative a sentenze esecutive, arbitrati o transazioni giudiziali o extragiudiziali”. Gli Enti Locali dovranno presentare la domanda entro il 30 settembre 2024 tramite Pec all’indirizzo: enti.locali@pec.regione.sardegna.it Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti entro il prossimo 23 settembre ai seguenti recapiti: Dott.ssa Giulia Canu – gcanu@regione.sardegna.it; Dott.ssa Daniela Solinas – disolinas@regione.sardegna.it Link Consulta i documenti...
Interventi a favore degli Enti locali per il supporto all’istruzione degli studenti con disabilità
Regione Sardegna

Interventi a favore degli Enti locali per il supporto all’istruzione degli studenti con disabilità

Cagliari. Stabiliti i criteri di riparto in favore degli Enti Locali dei fondi per l’assistenza non educativa (prevalentemente socio-sanitaria), pari a 1 milione di euro e definiti i criteri di riparto dei fondi regionali destinati, come ogni anno, a Comuni e Province/Città metropolitana per gli interventi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli studenti con disabilità delle scuole primarie, medie e superiori. “Si tratta - ha sottolineato l’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu -  degli aiuti per il ricorso agli educatori professionali che assisteranno i ragazzi nella comunicazione a supporto degli insegnanti di sostegno, nonché del contributo per il trasporto dei ragazzi con disabilità e per l’acquisto degli ausili per la didattica specificamente ind...
Enti locali, la Regione Sardegna interviene nelle situazioni di sofferenza economica
Regione Sardegna

Enti locali, la Regione Sardegna interviene nelle situazioni di sofferenza economica

Cagliari. La Regione va in soccorso degli Enti locali che presentano una situazione finanziaria compromessa e che quindi, trovandosi in sofferenza economica, possono non essere in grado di continuare a garantire i servizi al cittadino e offrire quelle opportunità di crescita e sviluppo di cui i territori necessitano. È stato appena pubblicato l’avviso che consente di usufruire delle risorse messe a disposizione con il Fondo istituito proprio con questa finalità, che per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024 ha una dotazione di 25 milioni di euro. “Il nostro impegno, in un momento nel quale gli Enti locali hanno più bisogno di attenzione e sostegno, è evidente e certificato dalle azioni che questa Giunta sta portando avanti – spiega il Presidente della Regione, Christian Solinas – Metter...
Sardegna. Enti locali, corte costituzionale boccia impugnazione del governo
Regione Sardegna

Sardegna. Enti locali, corte costituzionale boccia impugnazione del governo

Cagliari. Dopo la recente rinuncia da parte del Consiglio dei Ministri al ricorso contro la Giunta regionale per l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1 della legge regionale che regolamentava il commissariamento degli enti locali, è arrivato un altro pronunciamento della Corte costituzionale che dichiara inammissibile il ricorso del Governo per l’illegittimità costituzionale contro l’articolo 6 della Legge regionale n. 7 del 2021 (“Riforma dell’assetto territoriale della Regione”), che ha istituito sei Province (Nord-Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano e Sulcis Iglesiente) e le due Città metropolitane di Cagliari e Sassari. “Un'altra importante affermazione dell’autonomia della Sardegna. La sentenza certifica ulteriormente, ce ne fosse ancora bisogno, che il Consigl...
Enti locali, misura straordinaria per l’utilizzo di risorse “extra” presenti nei bilanci dei comuni
Politica

Enti locali, misura straordinaria per l’utilizzo di risorse “extra” presenti nei bilanci dei comuni

Cagliari. Ancora una misura straordinaria prevista dalla Giunta regionale e ora attivata dall’Assessorato del Bilancio in favore degli Enti locali per l’utilizzo in progetti di sviluppo di quelle risorse giacenti nei bilanci dei Comuni (come quelle derivanti dai ribassi d’asta), che in alternativa sarebbero dovute essere restituite. I Comuni potranno utilizzare le risorse sussistenti nei loro bilanci (riferite a finanziamenti su programmi cofinanziati da risorse dell'Unione europea e nazionali) per realizzare interventi ritenuti strategici. In altre parole, gli Enti locali potranno impiegare eventuali economie dei cicli di programmazione europea in un’ottica di programmazione unitaria. “Diamo un altro importante segnale di vicinanza alle Comunità – ha spiegato il Presidente Solinas – I ...
Enti locali: Governo rinuncia al ricorso contro disposizioni di riordino del sistema delle autonomie locali
Regione Sardegna

Enti locali: Governo rinuncia al ricorso contro disposizioni di riordino del sistema delle autonomie locali

Cagliari. La Corte Costituzionale ha preso atto della decisione assunta dal Consiglio dei Ministri che rinuncia al ricorso intentato contro la Giunta Regionale per illegittimità costituzionale, dell’articolo 1 della Legge Regionale recante disposizioni in materia di Enti Locali. Pertanto è venuto meno l’interesse da parte del Governo nazionale di coltivare il ricorso in quanto ad oggi, non esiste alcuna connessione causale tra la lesione dei principi costituzionali che si pensavano violati e la norma regionale stessa. La norma riguarda la possibilità da parte della Giunta Solinas di rimuovere i Commissari o meglio gli Amministratori Straordinari in carica e poterli così sostituire. “ Noi continuiamo a difendere la nostra autonomia e non intendiamo fare passi indietro su questo aspetto p...
Enti locali: finanziamento ai Comuni per oneri derivanti da procedure espropriative
Regione Sardegna

Enti locali: finanziamento ai Comuni per oneri derivanti da procedure espropriative

Cagliari. Per venire incontro alle difficoltà finanziarie dei Comuni interessati, sono stati approvati i criteri di riparto dei finanziamenti in favore degli Enti Locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per gli oneri derivanti da procedure espropriative. Lo ha stabilito la Giunta Regionale su proposta dell’Assessore regionale degli Enti Locali, Quirico Sanna.  Stanziamenti 10 milioni di euro per il 2019 e 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021. Le risorse residue saranno utilizzate proporzionalmente all’importo, a contribuire alle posizioni debitorie dei Comuni di Fonni, Monastir, Silanus e Villamassargia. La residuale parte, anch’essa attribuita proporzionalmente, sarà utilizzata infine per ristorare le spese legali ed oneri sostenute dai parteci...
Addio Sud Sardegna: da oggi  nell’isola sei Province e due Città metropolitane
Politica

Addio Sud Sardegna: da oggi nell’isola sei Province e due Città metropolitane

 Soleminis entra a far parte della Città Metropolitana Il Consiglio regionale della Sardegna, con 34 voti favorevoli e 7 contrari ha approvato il Testo unificato sulla Riforma dell’assetto territoriale della Regione. Riforma, votata da una larga maggioranza e da parte delle opposizioni. Una riforma che restituisce ai territori autonomia organizzativa e amministrativa. La Sardegna ha una nuova cartina geopolitica, sei Province (Nord-Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano, Sulcis Iglesiente) e due le città Metropolitane (Cagliari e Sassari). Sono modificate la Provincia di Nuoro e la Città metropolitana di Cagliari, che passa da 17 a 71 Comuni. Sono soppresse invece le Province di Sassari e del Sud Sardegna. I nuovi enti possono associarsi in Unioni di Province fi...
Sardegna: enti locali, 600 milioni per garantire i servizi ai cittadini
Regione Sardegna

Sardegna: enti locali, 600 milioni per garantire i servizi ai cittadini

Cagliari. Le politiche territoriali e l’operato degli Enti locali restano al centro dell’attenzione della Regione. “La Sardegna si conferma una regione vicina ai territori. Anche in un momento caratterizzato da minori ristori da parte del Governo abbiamo deciso di continuare ad alimentare il Fondo per gli Enti locali. È un segnale di vicinanza ai territori che vogliamo dare affinché vengano mantenuti e implementati i servizi al cittadino”, ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas commentando lo stanziamento dei 600 milioni per il Fondo Unico per gli Enti locali e 25 milioni destinati alle sofferenze finanziarie e salvaguardia degli equilibri degli Enti locali, misure decise dalla Giunta regionale nella Finanziaria all’esame delle Commissioni e che a giorni verrà discussa dall...
Enti locali, Truzzu: NO a 72 comuni nella Città Metropolitana di Cagliari
Politica

Enti locali, Truzzu: NO a 72 comuni nella Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari. Il primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu, ha ribadito il no della città metropolitana di Cagliari alla riforma degli enti locali. Lo ha detto in occasione dell’audizione in commissione Autonomia del Consiglio regionale, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega). Truzzu ha precisato: “Non parlo a titolo di partito né personale. La mia posizione è istituzionale e alla luce di questa preciso che l’assemblea dei sindaci della città metropolitana di Cagliari è contraria, come lo sono le parti sociali, all’allargamento a 72 comuni. Le ragioni risiedono non nell’egoismo ma soprattutto nella necessità di ragionare in ambiti omogenei su temi come i trasporti, i rifiuti, i servizi alla persona e l’istruzione. Se poi la riforma dovesse andare avanti così e giungere fino al commissariament...