Corte Costituzionale: l’ergastolo ostativo è incostituzionale
Ha fatto molto discutere la recente pronuncia in tema di ergastolo ostativo, della Corte Costituzionale, che si è espressa riconoscendo il diritto alle concessioni premiali anche ai condannati per fatti di mafia e terrorismo.
Intanto, per fare chiarezza, cosa significa ergastolo ostativo? Con il termine 'ergastolo ostativo' si indica una pena senza fine che non concede al condannato alcuna possibilità di accedere a misure alternative al carcere ed a ogni beneficio penitenziario; quindi niente permessi premio, semilibertà o libertà condizionale, a meno che non si collabori con la giustizia. La pena dell’ergastolo ostativo anche nota con l’espressione 'fine pena-mai', coincide dunque per la sua durata con l’intera vita del condannato.
L’ergastolo ostativo, è bene ricordarlo, fu introdo...