Tag: Escolca

Escolca. Scivola in un dirupo, intervengono i Vigili del Fuoco
Cronaca

Escolca. Scivola in un dirupo, intervengono i Vigili del Fuoco

Oggi, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Mandas è intervenuta per soccorrere una persona scivolata in un dirupo, su richiesta del 118. L'intervento è avvenuto in agro di Escolca, dove, grazie al supporto dei S.A.F (Speleo Alpino Fluviale) inviati dalla sede centrale di Viale Marconi, i Vigili del fuoco hanno operato in sinergia con gli operatori sanitari.Dopo aver raggiunto il malcapitato, la squadra ha provveduto al recupero e al trasporto in sicurezza fino all'autoambulanza.
POSTE ITALIANE: Escolca, un nuovo impianto di climatizzazione per l’ufficio postale di via Parrocchia
comunicati

POSTE ITALIANE: Escolca, un nuovo impianto di climatizzazione per l’ufficio postale di via Parrocchia

Cagliari. Poste Italiane comunica che ha riaperto oggi, lunedì 27 febbraio, l’ufficio postale di via Parrocchia a Escolca, nei giorni scorsi oggetto di lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione, in grado di ottimizzare il microclima interno sia negli ambienti aperti al pubblico sia nei locali utilizzati esclusivamente dal personale. L’ufficio postale di Escolca è a disposizione dei cittadini con il consueto orario il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8.20 alle 13.45.
 “Aspettando il Natale a Teatro”.  Escolca – 3 dicembre: Cantus de Paschixedda 
eventi

 “Aspettando il Natale a Teatro”.  Escolca – 3 dicembre: Cantus de Paschixedda 

Prosegue la Rassegna  “Aspettando il Natale a Teatro”  organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport, il MIC Ministero Della Cultura e il Comune di Escolca. Il prossimo appuntamento in cartellone è per sabato 3 Dicembre 2022 alle ore 18.00 presso la Sala del Consiglio Comunale in Via Dante, 2 ad Escolca (CA) con lo spettacolo “Cantus de Paschixedda - Canti natalizi, religiosi e filastrocche” animato da Gianluca Podda - chitarra, Enrico Atzeni - tastiere, Giusy Murgia Onnis - voce , Mauro Atzeni – voce. Un concerto che vuole omaggiare la tradizione isolana nel suo accostarsi ai più affascinanti repertori dedicati alla...
Escolca: presentazione dei documentari di Karim Galici
Cultura, eventi

Escolca: presentazione dei documentari di Karim Galici

La lunga serie di iniziative in programma nell’ambito dell’Estate Escolchese, vede in calendario il prossimo 15 luglio alle ore 22:00 in Piazza Anfiteatro l’incontro con l’Associazione Cittadini del Mondo Odv ed i suoi operatori e il regista e autore teatrale e cinematografico Karim Galici in occasione della proiezione dei due docufilm da lui diretti e prodotti dall’Associazione Cittadini del Mondo di Cagliari nell’ambito delle attività dedicate allo scambio culturale e conoscenza reciproca che vede protagonista la diaspora immigrata. La serata sarà presentata e coordinata da Alessandra Sorcinelli poetessa e animatrice culturale, che introdurrà la proiezione di: “Dall’est con amore. Quattro storie di vita e integrazione” (durata 29 minuti) dedicato all’approfondimento dell’unive...
Poste italiane: la direttrice dell’ufficio postale di Escolca festeggia i 100 anni di “tzia” Marcella Cadoni
Attualità

Poste italiane: la direttrice dell’ufficio postale di Escolca festeggia i 100 anni di “tzia” Marcella Cadoni

Escolca. E’ una giornata da ricordare, per il paese di Escolca. La Signora Marcella Cadoni, conosciuta da tutti nel piccolo paese ai piedi della Giara di Serri come “Tzia Marcella”, compie 100 anni e, in questa grande ed unica occasione, la Direttrice dell’ufficio postale di Escolca Maria Giuseppa Piras, per tutti “Pina”, anche a nome del Direttore Provinciale Fabio Avella, le ha voluto rendere omaggio, con una breve e cordiale visita presso l’abitazione di una delle due figlie in cui risiede, nel corso della quale sono stati consegnati alla neo-centenaria un omaggio floreale ed un attestato, in ricordo di questa importante giornata. “Tzia Marcella”, classe 1921, madre di 3 figli, nonna di nove nipoti e bisnonna di cinque pronipoti si reca, ormai da moltissimi anni e almeno una volta al...