Tag: Ex ilva

Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): “Giusto non accettare condizioni da ArcelorMittal, ma governo faccia presto e bene”
comunicati

Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): “Giusto non accettare condizioni da ArcelorMittal, ma governo faccia presto e bene”

“Ottimo punto di partenza il rifiuto del governo di accettare le condizioni, peraltro insensate, poste dai vertici di ArcelorMittal, ma adesso il governo deve decidere cosa fare di Acciaierie d’Italia, perché non c’è più tempo da perdere”. Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, commentando l’informativa in aula al Senato sulla situazione dell'acciaieria Ex Ilva, da parte del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in vista dell’incontro di stasera alle 19 a Palazzo Chigi tra governo e sindacati sul futuro dello stabilimento siderurgico. “C’è bisogno, in questa fase molto delicata per rilanciare il siderurgico più grande d’Europa, di liquidità immediata, indispensabile ad assicurare la manutenzione degli impianti e gli investimenti. Soprat...
Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici):“Grande delusione e senza svolta al Tavolo a Palazzo Chigi. Ora serve un cambio di passo”
comunicati

Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici):“Grande delusione e senza svolta al Tavolo a Palazzo Chigi. Ora serve un cambio di passo”

“Doveva essere la giornata decisiva per il tanto atteso incontro tra governo e vertici ArcelorMittal a Palazzo Chigi sulla vertenza ex Ilva o Acciaierie d’Italia, ci aspettavamo una svolta definitiva. Purtroppo ciò non è avvenuto”. Lo riferisce Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici a fine incontro di Palazzo Chigi fra governo e ArcelorMittal sulla situazione dell'ex Ilva di Taranto. “Abbiamo ricordato che la cattiva gestione, gli accordi non rispettati, il mancato controllo sull’operato di Arcelor Mittal, sia in termini di salute e sicurezza sul lavoro sia per il mancato rilascio del siderurgico, sono da imputare ai governi precedenti rivelatisi a dir poco distratti. Oggi Palazzo Chigi giocava una delle più grandi e più importanti partite per la siderurgia e per l’inter...
Ex Ilva, cassa integrazione straordinaria fino al 31 dicembre 2023
lavoro

Ex Ilva, cassa integrazione straordinaria fino al 31 dicembre 2023

Circa 2500 dipendenti ex Ilva dello stabilimento di Taranto potranno contare sulla cassa integrazione straordinaria fino al 31 dicembre 2023. A stabilirlo un decreto legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2023, con cui si prevedono ulteriori 40 settimane di ammortizzatore sociale da fruire entro fine anno a favore delle aziende di interesse strategico nazionale con oltre 1000 dipendenti che non siano riuscite a portare a termine nell'arco temporale i programmi previsti per complessi piani di riorganizzazione realizzati mediante particolari interventi di ristrutturazione aziendale e ingenti investimenti. "Stante l'impossibilità ad arrivare a un accordo tra azienda e sindacati per la proroga degli strumenti ordinari, il Governo ha voluto mettere...
Ex Ilva, Cassese (M5S): dati sulle bonifiche di Taranto sono pubblici. Cingolani ha detto cose inesatte
comunicati

Ex Ilva, Cassese (M5S): dati sulle bonifiche di Taranto sono pubblici. Cingolani ha detto cose inesatte

“Tutti i dati sulle bonifiche di Taranto, relativi al sito industriale ex Ilva, sia aree interne che esterne, sono stati resi pubblici dai Commissari straordinari di Ilva in AS già durante le audizioni alla Camera per il Milleproroghe e poi inviati al Senato su richiesta della Commissione Industria durante i lavori del Decreto Energia, aggiornati con ultimi dati ed interventi.” Questa la precisazione del deputato pugliese Gianpaolo Cassese (M5S) in merito alle dichiarazioni del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che oggi ha risposto a un question time alla Camera.  “Spiace che il Ministro Roberto Cingolani abbia fornito delle informazioni errate in Aula, che mettono in evidenza la sua non conoscenza di dati così importanti, pubblicati per altro dallo stesso po...