Tag: EXMA

Cagliari. Orari di apertura Centro comunale Exma per Natale e Capodanno
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Orari di apertura Centro comunale Exma per Natale e Capodanno

In occasione delle festività natalizie e di Capodanno il Centro comunale d’arte Exma osserverà i seguenti orari di apertura: nelle giornate del 24 e 31 dicembre il Centro sarà aperto con orario continuato dalle 9 alle 17 mentre resterà chiuso il 25 dicembre e l’uno gennaio. Nelle altre giornate si osserverà il consueto orario di apertura, dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 13 e dalle 16 alle 20, con chiusura il lunedì. Si ricorda che l’Exma ospita fino a domenica 5 gennaio Scuola e città una mostra-evento che racchiude contributi di ricerca e di progetto, opere realizzate, sperimentazioni per la scuola di domani che stanno interessando da vicino il territorio della Sardegna e uno sguardo alle più interessanti esperienze in Europa e nel mondo.
Cagliari. Centro comunale d’arte Exma aperto per Ferragosto
eventi

Cagliari. Centro comunale d’arte Exma aperto per Ferragosto

A Cagliari Centro comunale d'arte Exma aperto al pubblico per Ferragosto con tre mostre visitabili. La grande Sala delle Volte ospita fino al 31 agosto I manifesti cinematografici della collezione Senis, il cinema e l'arte dell'illustrazione che presenta al pubblico ventisei affissioni cinematografiche inedite, locandine, fotobuste e manifesti - che dagli anni Trenta agli anni Sessanta del Novecento ripercorrono l'evoluzione di tecniche e tendenze comunicative del cinema internazionale. Tutti i materiali provengono dallo straordinario fondo Senis di San Gavino. Nell'esposizione, oltre ai manifesti, è possibile fare un viaggio indietro nel tempo e immergersi negli spazi del Cinema Olimpia: la biglietteria, la cabina di proiezione, la sala cinematografica, luoghi che r...
Prorogata fino al 16 giugno all’Exma la mostra Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo
Cultura, eventi

Prorogata fino al 16 giugno all’Exma la mostra Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo

Cagliari. Il nome di Archimede, geniale inventore e matematico della classicità, è famosissimo. Tutti ne hanno sentito parlare e il suo mito, nato già in epoca romana durante la quale ne è stato celebrato il “divino ingegno”, è alimentato da numerose leggende, che lo vedono brillare tanto per acume, quanto per bizzarria. Sembra infatti che, al grido di “Eureka” ("ho trovato!"), percorresse di corsa le strade di Siracusa e affermasse, tra lo stupore dei suoi contemporanei, di poter sollevare la Terra se gli avessero dato un punto di appoggio. Se la sua fama è notevole, il contenuto delle sue opere e delle sue invenzioni, oggi, non è così conosciuto e spesso i suoi scritti sono appannaggio di pochi specialisti di storia della matematica. La mostra è organizzata da Orientare srl con il pat...
Cagliari. Il Centro comunale d’arte Exma aperto per Pasqua
bandi e avvisi

Cagliari. Il Centro comunale d’arte Exma aperto per Pasqua

In occasione delle festività pasquali il Centro comunale d’arte Exma sarà regolarmente aperto sabato 30 e domenica 31 marzo con orario continuato dalle 10 alle 20. Si osserverà la normale chiusura settimanale lunedì 1 aprile. Si ricorda che è appena stata inaugurata la mostra interattiva Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo, che sarà aperta al pubblico fino al 26 maggio. La mostra presenta le macchine progettate dal genio di Archimede all’Exma di Cagliari provenienti dal Museo Leonardo da Vinci di Firenze. Nella Sala delle Volte quasi trenta macchine costruite fedelmente nelle officine toscane specializzate nella riproduzione di strumenti scientifici storici per scoprire le teorie, i principi e le invenzioni di Archimede.
Antonio Corriga “La luce del colore”: la mostra dal 3 al 31 dicembre all’Exma Cagliari
Cagliari, comunicati

Antonio Corriga “La luce del colore”: la mostra dal 3 al 31 dicembre all’Exma Cagliari

Per i primi cento anni dalla nascita, il ricordo di quanti hanno conosciuto, amato, stimato l’artista Antonio Corriga si fa mostra nelle prestigiose sale dell’Exmà di Cagliari che sarà inaugurata sabato 2 dicembre e aperta al pubblico da domenica 3 al 31 dicembre. Sabina Corriga e Antonello Carboni, curatori dell’esposizione, non hanno voluto ricordare il Maestro con un’antologica di opere, né con un percorso narrato per immagini incentrato sulla storia dell’artista. La luce del colore è una raccolta di ricordi. Oltre cinquanta opere, molte mai esposte, di storie intime perché riservate agli affetti più personali, alle donne e uomini che hanno accompagnato Antonio Corriga nel viaggio della sua vita. Ciascuna opera è una memoria di fatti e circostanze, di impegno sociale, di coeren...
EXMA, orari di apertura per le festività natalizie
bandi e avvisi

EXMA, orari di apertura per le festività natalizie

In occasione delle festività natalizie il Consorzio Camù comunica che il centro d’arte EXMA resterà aperto il giorno 24 dicembre dalle ore 9 alle ore 13, orari in cui sarà possibile visitare la mostra Cinemanifesti, inaugurata nei giorni scorsi a cura della Società Umanitaria Cineteca Sarda.   Il centro sarà invece chiuso domenica 25. Lunedì 26, suo normale giorno di riposo infrasettimanale, l’EXMA ospiterà a partire dalle ore 18, nella Sala Conferenze, lo spettacolo Tombola mitologica, della compagnia Batisfera, una serata speciale tra storie eterne e la mitica tombola natalizia. Lo spettacolo di e con Renzo Cugis Opere scelte, previsto con inizio alle 21, è invece rimandato a data da stabilirsi. La rassegna prosegue il 27 dicembre (ore 21)...
Ferragosto nei Centri d’Arte EXMA e Il Ghetto
Cultura

Ferragosto nei Centri d’Arte EXMA e Il Ghetto

L’EXMA è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 21 e nella sua corte interna è possibile vedere l’opera site specific realizzata dall’artista Tiziano Demuro per la prima edizione di Baustelle, iniziativa dedicata al contemporaneo che, come scrive la curatrice Sonia Borsato, “non vuole essere solo un momentaneo cerotto ma un modus cogitandi, l’espressione della volontà di usare l’arte, anzi l’ibridazione tra le espressioni artistiche, come modo per riflettere sulle ferite del contemporaneo, sui cantieri, metaforici e non, che sono in corso nelle nostre vite e nel mondo”. Fino al 2 ottobre il Ghetto ospita invece Volti Riflessi. Ritratti e autoritratti in dialogo con Anna Cabras Brundo, mostra curata da Marta Cincotti e...
Cantiere Aperto all’EXMA di Cagliari con l’opera di Tiziano Demuro
eventi

Cantiere Aperto all’EXMA di Cagliari con l’opera di Tiziano Demuro

Di necessità virtù. L’EXMA di via San Lucifero si prepara all’apertura di un cantiere comunale che per gran parte dell’estate non consentirà l’uso di tutto il tradizionale corpo espositivo centrale. Un cantiere col quale però il centro d’arte ha deciso di “giocare” ribaltando la prospettiva del disagio anche visivo e rendendo la corte interna all’aperto lo scenario ideale per ospitare iniziative artistiche “in dialogo” con le transenne dei lavori in corso. È da queste necessità che si trasformano in opportunità che nasce la prima edizione di Baustelle, iniziativa dedicata al contemporaneo che, come scrive la curatrice Sonia Borsato, “non vuole essere solo un momentaneo cerotto ma un modus cogitandi, l'espressione della volontà di usare l'arte, anzi l'ibridazione tra ...
Cagliari. Simona Campus lascia la direzione artistica dell’EXMA
Cronaca

Cagliari. Simona Campus lascia la direzione artistica dell’EXMA

Cagliari. Dopo sei anni alla guida del progetto EXMA - EXhibiting and Moving Arts, preceduti da una lunga collaborazione con il Consorzio Camù, la storica dell’arte Simona Campus, lascia la direzione artistica del centro d'arte di via San Lucifero e intraprende un nuovo prestigioso percorso professionale nell'Ateneo cagliaritano.“Si tratta per me di un traguardo importante e allo stesso tempo di un’ulteriore sfida, che abbraccio con entusiasmo e grande senso di responsabilità.Un nuovo inizio implica sempre, naturalmente, un bilancio e nel mio personalissimo bilancio hanno un grande peso gli ultimi sei anni trascorsi all'EXMA, un luogo che ho sempre vissuto come fosse casa, abitata da una grande famiglia allargata, capace di cose importanti e bellissime.Così Francesca Spissu, presidente del...
Cagliari. Dal 14 luglio realizzazione di un’opera partecipata nel piazzale dell’EXMA Exhibiting and Moving Arts, con Giorgio Casu e la sua crew
eventi

Cagliari. Dal 14 luglio realizzazione di un’opera partecipata nel piazzale dell’EXMA Exhibiting and Moving Arts, con Giorgio Casu e la sua crew

La mostra di Giorgio Casu in corso all'EXMA si arricchisce di un altro, originale capitolo, grazie al quale tutti potranno contribuire alla realizzazione di una nuova opera, concepita per essere partecipata, collaborativa e inclusiva. Nel corso della prossima settimana Casu e la sua crew, daranno vita ad una grande struttura dipinta nel grande piazzale dell’EXMA, con il supporto delle visitatrici e dei visitatori che vorranno lavorare con loro, creando una continuità diretta tra il percorso espositivo allestito nella Sala delle Volte e lo spazio esterno, ma anche sottolineando la connessione che lega le opere esposte con la produzione dei murales disseminati dall’artista in tutti i continenti. Chiunque, a partire dai 18 anni, potrà partecipare gratuitamente alla creazione dell’opera che...